Login    Iscriviti

K7, rimandate le vendite

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda babbione » gio feb 16, 2006 1:46 pm

STEVENB ha scritto:Ho letto e scaricato tutte le foto e pdf sul SW400, ho visto che nel quadro strumenti e' presente la spia dell'olio (1-0), ha un solo disco anteriore quindi meno costi di usura (2-0), le pasticche posteriori si sostituiscono senza smontare la ruota (3-0).

Quindi.... se oggi devo farmi uno 400 vado a prendere quello, con le manopole riscaldate e deflettori, sistema di iniezione di nuova concezione, il prezzo e' interessante, il colore blu pure.

Mi sta del tutto passando la voglia del K7.

Se mi faccio il SW400, chi vule fare il capo officina al posto mio ?

e.... passiamo sull'altro sito ?

Ciao




Dopo 30.000 km con il mio k3 penso di cambiare scooter e anch'io sono indeciso tra k7 e SW 400;
l'unica cosa che mi lascia PERPLESSO e che il SW , oltre ad avere una linea un po' antiquata , può avere seri problemi alla trasmissione ( rumori, fischi, ecc.)
Provate ad andare su Virgilio motori nella sezione moto ( day by day con SW 400) e leggete gli interventi dei lettori che posseggono , però, il 600 : è uno strazio!
Per il resto mi tenta molto............appena sarà possibile lo proverò.
Peccato che il k7 uscirà troppo tardi!!
Ciao a tutti.
babbione
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: al momento senza nulla

Messaggioda StevenB » gio feb 16, 2006 2:01 pm

I difetti della frizione del 600 sono stati risolti che io sappia e poi il 400 sono circa 3 anni che circola e quindi li avranno corretti tutti i difetti altrimenti la H si sputtana subito se il 400 ha gli stessi problemi, mentre il K7 e' nuovo il motore, non so se anche la trasmissione e' nuova o e' rimasta invariata ma dato che io percorro per il 50% in 2, la sospensione posteriore tradizionale la preferisco, poi il bauletto per me e' obbligatorio e metterlo sul B e' antiestetico, e' troppo fuori come un balcone, mentre sul SW e' piu' naturale.

Cmq parlero' con un meccanico Honda mio carissimo amico, mi faccio consigliare da lui tra il SW400 e B.

Il SW400 ha tanti lati positivi rispetto al B, l'unica cosa che non mi piace e' lo stop posteriore ma per il resto e' di sicuro a favore del SW400.

Ho letto che il SW400 non e' proprio identico al 600, le differenze sono l'iniezione, il cavalletto centrale, porta oggetti e altre piccoli interventi ed e' un Euro3.

Se la S ha rimandato il K7 per quale motivo ? la cosa non e' chiara e poi ancora con il motore oscillante !!!!! stiamo al 2006 !!!!

Io pensavo che il K7 fosse un B650 in piccolo ma invece non e' altro che l'evoluzione del K6 per battere la concorrenza ma ci credo poco.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda roberto 67 » gio feb 16, 2006 2:52 pm

Mercoledi ritiro il 600 versione 2006. Se mi viene consentito faro' delle foto. Le plastiche del cruscotto sono verniciate come la carrozzeria ( il 400 no) , la parte delle pedaline posteriori e' a effetto alluminio (nel 400 nero), cerchi e forcelle color alluminio ( nel 400 neri). Ho provato la seduta, l'altezza maggiore di 4 cm non si avverte. L'impostazione con le mani sullo sterzo sembra piu' naturale. Lo faccio uscire direttamente con bauletto e schienalino originali. Quando comincero' a macinare un po' di km vi diro' tutto.
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Pongo » gio feb 16, 2006 3:00 pm

roberto 67 ha scritto: Quando comincero' a macinare un po' di km vi diro' tutto.



E poi tutti davanti all'edicola di Antonio a provare il SW600 del Robby.......:yea:
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Andryyy » gio feb 16, 2006 3:09 pm

mi pare di capire che l'80% dell'utenza del forum utilizzi lo scooter per 80% lavoro 20% svago

Personalmente ho la fortuna di lavorare a 5 min di macchina e pensando ad un uso di puro diletto delle due ruote, il mio prx acquisto sara sicuramente il Tmax
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda roberto 67 » gio feb 16, 2006 3:15 pm

Io azzarderei un 95% per uso lavoro e il restante per svago. Ho l'ufficio a 800 mt da casa....per me il Burghy "E'" il collega di lavoro. Lo uso "per" lavorare.
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Sabba » gio feb 16, 2006 3:22 pm

= a Roby.

Almeno il 90% per uso prettamente lavorativo. ;)

Però io ho l'ufficio a una ventina di chilometri da casa, con tutta la stramaledetta tangenziale di mezzo......Mannaggia! :evil:

Il primo a provare il SilverWing 600 di Roby "dovrei" essere io, visto che "sarei" anche tester. 8)
Ma per la grande magnaninità che mi contraddistingue, lascio il piacere ad un altro "socio" del forum.......... :D

Anche perchè con il SW 600 ci avrò fatto minimo un paio di centinaia di chilometri. :lol:
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Ube » gio feb 16, 2006 3:43 pm

Il mio utilizzo è al 100% svago......anche quando vado in ufficio 13
km mi diverto....quindi..... :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Sabba » gio feb 16, 2006 3:45 pm

STEVENB ha scritto:Ho letto e scaricato tutte le foto e pdf sul SW400, ho visto che nel quadro strumenti e' presente la spia dell'olio (1-0), ha un solo disco anteriore quindi meno costi di usura (2-0), le pasticche posteriori si sostituiscono senza smontare la ruota (3-0).

Quindi.... se oggi devo farmi uno 400 vado a prendere quello, con le manopole riscaldate e deflettori, sistema di iniezione di nuova concezione, il prezzo e' interessante, il colore blu pure.

Mi sta del tutto passando la voglia del K7.

Se mi faccio il SW400, chi vule fare il capo officina al posto mio ?

e.... passiamo sull'altro sito ?

Ciao





Io direi invece di aprire un'officina virtuale multimarche , con una sola condizione: i clienti devono avere il Burgman 400, oppure devono averlo posseduto per (diciamo) un annetto.
Tu sei troppo forte e non ti si può "perdere"...........

umilmente

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Andryyy » gio feb 16, 2006 3:58 pm

Sabba ha scritto:= a Roby.

Almeno il 90% per uso prettamente lavorativo. ;)

Però io ho l'ufficio a una ventina di chilometri da casa, con tutta la stramaledetta tangenziale di mezzo......Mannaggia! :evil:

Il primo a provare il SilverWing 600 di Roby "dovrei" essere io, visto che "sarei" anche tester. 8)
Ma per la grande magnaninità che mi contraddistingue, lascio il piacere ad un altro "socio" del forum.......... :D

Anche perchè con il SW 600 ci avrò fatto minimo un paio di centinaia di chilometri. :lol:

pure io un centinaio e se spremuto beve come un dannato..però...
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda StevenB » gio feb 16, 2006 4:01 pm

roberto 67 ha scritto:Mercoledi ritiro il 600 versione 2006.


ma la versione 2006 e' Euro 3 ? quanto costa ? quanto devo aggiungere di assicurazione ?

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Andryyy » gio feb 16, 2006 4:11 pm

STEVENB ha scritto:
roberto 67 ha scritto:Mercoledi ritiro il 600 versione 2006.


ma la versione 2006 e' Euro 3 ? quanto costa ? quanto devo aggiungere di assicurazione ?

Ciao


il bollo e in proporzione ai cavalli

per l'RCA paradossalmente potresti pagare pure meno, dipende se le statistiche degli incidenti nella tua zona per questo tipo di mezzo sono piu alte o piu basse rispetto ai 400cc

Passando dal 250 al 400 mi fecero lo sconto , 50 euro anno. non male!
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda Joedm » gio feb 16, 2006 5:09 pm

Ube ha scritto:Il mio utilizzo è al 100% svago......anche quando vado in ufficio 13 Km mi diverto....quindi.....

Per me è uguale: per andare a lavorare devo fare 35 km, ed è ciò che mi permette di arrivarci col sorriso. Se poi durante la giornata qualcosa mi fa girare le pa**e, mi consola il fatto che per tornare a casa userò il ciccino per altri 35 Km :D :D :D !
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda StevenB » gio feb 16, 2006 5:21 pm

Il 600 non e' Euro3, me lo ha confermato la Honda pochi minuti fa, quindi la scelta e' il 400.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda mijola » gio feb 16, 2006 7:32 pm

per l'assicurazione, che io sappia, almeno un paio di quelle che ho sentito a roma vanno a fasce:
50---150cc
151---399cc
400---500cc
500---600cc
etc etc..
la prima fascia costa un botto, paradossalmente quasi quanto quella tra 500 e 600
la + economica è quella tra i 151 e i 399

anche la mia assicurazione cmq se mi comprassi una bella kawa z750 o la suzuki sv1000 mi costerebbe di meno dello SRAD.. ma manca il denaro per fare il passo... e soprattutto una personcina che tratti bene la mia amata gsxr al posto mio!
GSX-R 600 SRAD - Burgman AN400 K4
ex Benelli Velvet 150
ex Kawasaki ZXR 750
ex Piaggio Liberty 50
ex Honda NSR 125 F2
ex Piaggio SI
mijola
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar feb 14, 2006 11:55 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti