|
da babbione » mar feb 07, 2006 9:19 am
Ciao a tutti.
In occasione del tagliando dei 28.000 km al mio k3 ho provveduto a sostituire le pasticche anteriori; bene , dopo pochi kilometri hanno cominciato a "ballare" nella loro sede provocando un noiosissimo rumore metallico udibile quando si marcia a bassa velocità , specie sul pavè. In pratica è come se non stessero appoggiate bene
Tengo a precisare:
- che le pasticche sono originali Suzuki;
- che il disco anteriore è nuovissimo e correttamente montato;
- che la ruota anteriore non ha mai preso colpi e la gomma è nuova.
- che ho sostituito le molle che fissano le pasticche ( originali Suzuki)
- che in concessionaria mi hanno dato dello spray "antivibrante" che ha ovviato il problema per un paio di giorni.
Tutto ciò non compromette in alcun modo la frenata, ma rompe tremendamente le p@@@e!!
Chiedo a tutti i forumisti se hanno mai avuto problemi del genere e quale può essere la soluzione ( sarei disposto anche a ricambiare pasticche...  )
-
babbione
- Fedele

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
- Località: Rimini
- Modello scooter o moto: al momento senza nulla
da Sabba » mar feb 07, 2006 9:25 am
Prova a "girare" la pastiglie.
Se il problema non sparisce, potresti avere i perni consumati, per cui le pastiglie prendono gioco e provocano il rumore che senti.
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da babbione » mar feb 07, 2006 11:09 am
Sabba ha scritto:Prova a "girare" la pastiglie. Se il problema non sparisce, potresti avere i perni consumati, per cui le pastiglie prendono gioco e provocano il rumore che senti.
Sabba
Caro Sabba,
grazie per la risposta; purtroppo ho anche provato, senza risultati, a girare le pasticche, ma i perni consumati non li avevo considerati.
A quali perni ti riferisci?
Ti ringrazio.
Ciao!!
-
babbione
- Fedele

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
- Località: Rimini
- Modello scooter o moto: al momento senza nulla
da babbione » mar feb 07, 2006 1:14 pm
Sabba ha scritto:Il "corpo" delle viti che tengono la pastiglia....
Sabba
Ti ringrazio........sei molto gentile !!!
Ciao !
-
babbione
- Fedele

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
- Località: Rimini
- Modello scooter o moto: al momento senza nulla
da Sabba » mar feb 07, 2006 1:55 pm
Di nulla!
Per rigraziarmi, aggregati piuttosto alla "combriccola" che mi viene a trovare il 2 aprile.
Potrebbe esser un buon punto di inizio, anche per voi romagnoli, di conoscere i nostri mitici amici di Milano, a cui dobbiamo tanto (assieme a quelli di Roma, lo so, lo so........non mi scordo di voi).
Ciao
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da babbione » gio feb 09, 2006 9:03 am
....ULTIMA PUNTATA...............
Dato che sono estremamente perfezionista, scocciatissimo di questo rumore di ferraglia delle pasticche, tenuti presente i consigli del buon Sabba, mi reco di nuovo in concessionaria per tentare di mettere la parola fine a questa tragedia.
Subito mi escludono problemi al corpo delle viti che serrano le pasticche e, togliendomi ogni illusione, mi dicono che non c'è nulla da fare.
Ma come..........per 29.000 km. 'ste maledette pasticche non hanno mai fatto rumore ed ora tintinnano che è un piacere
Piuttosto incazz...........to mi dico, o la va lo spacca, E DECIDO DI CAMBIARE PASTICCHE con altre questa volta non originali ( Carbone Lorraine...non so se si scrive così).
Morale...Dio mi ha punito :
Ritirato lo scooter, non solo le pasticche"ballano" molto più di prima nella loro sede, ma il rumore metallico di sbattimento, andando piano su strade un pò accidentate, sovrastasta quello del motore!!!!!!!!!!!!!
Ma è mai possibile che sia un problema che ho solo io?
Ripeto quanto già scritto nel primo post: non crea problemi di frenata , MA E' SOLO UN INCONVENIENTE FASTIDIOSISSIMO
Fine della puntata!!
-
babbione
- Fedele

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
- Località: Rimini
- Modello scooter o moto: al momento senza nulla
da Sabba » gio feb 09, 2006 9:24 am
Un'ipotesi, che potrebbe avere un fondamento, potrebbe essere questa:
i pistoncini della pinza anteriore (anche solo uno dei quattro) potrebbe non lavorare bene (magari a causa di sporco e/o polvere) e "rientra" troppo nella sua sede; la pastiglia ha così modo di "ballare" e provocare il rumore di ferraglia. Oppure, all' opposto, il pistonino rientra troppo poco e fà assumere alla pastiglia una posizione "sbilenca". Si dovrebbe però constatare che la ruota rimane frenata.
Non so che altro dirti, se non di ricontrollare minuziosamente il disco e relativo "asse".
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da babbione » gio feb 16, 2006 10:31 am
CONCLUSIONI DI TUTTA LA VICENDA
risolto il fastidioso problema; ora lo scooter è silenziosissimo.
tengo , comunque, ad evidenziare che la soluzione ( smussatura di un angolo delle pasticche ed impiego di nastro biadesivo) di quello che sembrava un problema da poco E' STATA TROVATA DA UN SEMPLICISSIMO MECCANICO GENERICO DOPO CHE CI AVEVANO MESSO LE MANI BEN 3 (TRE) CONCESSIONARIE SUZUKI UFFICIALI....................eh sì...annamo proprio bbbene!!!!!!!!!!
Ciao a tutti!
-
babbione
- Fedele

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
- Località: Rimini
- Modello scooter o moto: al momento senza nulla
da Ospite » gio feb 16, 2006 10:53 am
Non ho ben capito dove abbiano messo il biadesivo,comunque quelle zone diventano belle calde...non vorrei che dopo senti odore di nastro fritto 
-
Ospite
-
da Sabba » gio feb 16, 2006 11:14 am
Scusa un attimo......................sono sbalordito!
Nessun meccanico, e ripeto nessuno, in ben tre concessionarie ha smussato gli spigoli delle pastiglie dopo che gli hai evidenziato il problema?
Io non ho nemmeno pensato di suggerirlo visto che questa operazione è fatta (fin dai tempi di Fred Flinstone) da tutti i meccanici (veri) che conosco. Pensavo fosse una "tecnica" acquisita, per cui l'avevo dato come scontato.
Semplicemente assurdo!
Sono d'accordo con Antonio sul "fritto misto" di biadesivo.............non mi convince.
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da babbione » gio feb 16, 2006 12:59 pm
Sabba ha scritto:Scusa un attimo......................sono sbalordito!
Nessun meccanico, e ripeto nessuno, in ben tre concessionarie ha smussato gli spigoli delle pastiglie dopo che gli hai evidenziato il problema? Io non ho nemmeno pensato di suggerirlo visto che questa operazione è fatta (fin dai tempi di Fred Flinstone) da tutti i meccanici (veri) che conosco. Pensavo fosse una "tecnica" acquisita, per cui l'avevo dato come scontato.
Semplicemente assurdo!
Sono d'accordo con Antonio sul "fritto misto" di biadesivo.............non mi convince.
Sabba
I concessionari da me interpellati hanno allargato le braccia dicendomi che non c'era nulla da fare ( ed è stato questo che mi ha fatto incaz@@@re come una bestia!!)
Solo il "generico" si è dedicato con passione trovando questa soluzione che mi ha poi messo in pratica.
Ed anch'io ero scettico sul risultato...ma mi è stato stragarantito.
Dal momento in cui ho ritirato lo scooter ho fatto 400 km senza il minimo problema
Ciao a tutti.
-
babbione
- Fedele

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
- Località: Rimini
- Modello scooter o moto: al momento senza nulla
da Giggio » gio feb 16, 2006 1:16 pm
Un altro sistema che si usave era quello di mettere un velo di grasso sulla parte posteriore - ovviamente - della pasticca.
in questo modo il rimaneva + "ancorata al pistone del freno...
-
Giggio
- Fedele

-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: sab set 24, 2005 10:01 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K5 Grey
| |