Login    Iscriviti

La batteria ha 5 anni: cosa faccio?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

La batteria ha 5 anni: cosa faccio?

Messaggioda WhiteFox » gio apr 17, 2008 11:57 am

Ciao a tutti,
la mia batteria ad agosto compie 5 anni e tutt'ora il mio ciccino si avvia come un orologio appena pigio lo starter.
In vista di una gita fuori porta di 4 giorni (sperando che sto tempo cambi naturalmente :b06: ) non vorrei che mi mollasse proprio adesso.
Ho letto sui vari argomenti inerenti di 2 o 3 anni max di durata quindi, ho pensato di sostituirla prima di trovarmi a piedi da qualche parte.
Morale dal conc. mi chiedono 97 euri, presso un ricambista la Bosh a 106 euri :28g: (o visto sul forum che qualcuno l'ha pagata sui 60 euri) sulla rete una Yuasa a 76 euri + sped. e infine da un ricambista che tutti reputano onesto una batteria (ho letto solo spider sul frontale) a 39 euri. Il tipo mi ha detto che è un prodotto molto affidabile e che la costruzione è la stessa della Yuasa.
Certo è che se anche mi dura 2 anni ricomprandola spendo comunque meno delle altre.
Che ne pensate?
WhiteFox
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mer dic 07, 2005 10:58 am
Località: Udine
Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite

Re: La batteria ha 5 anni: cosa faccio?

Messaggioda suzukista » gio apr 17, 2008 11:59 am

WhiteFox ha scritto:Ciao a tutti,
la mia batteria ad agosto compie 5 anni e tutt'ora il mio ciccino si avvia come un orologio appena pigio lo starter.

.. quindi qual'è il problema?? :mumble:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda clsg82 » gio apr 17, 2008 12:01 pm

fai verificare l efficenza della batteria da un elettrauto . . . ci vogliono 5 minuti. . .poi prendi la tua decisione. . .
clsg82
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4610
Iscritto il: sab lug 14, 2007 9:42 am
Località: Modena - Soliera
Modello scooter o moto: BMW K 1600 GT

Messaggioda Sting64 » gio apr 17, 2008 12:03 pm

E allora?
Io sulla mia auto ho cambiato la batteria per scrupolo(in inverno però) dopo 7 anni e mezzo ma andava ancora benissimo, considera che le batterie soffrono il freddo ed ora che ci avviamo verso la bella stagione non credo che la tua batteria soffrirà piu di tanto, cmq fai tu ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda WhiteFox » gio apr 17, 2008 12:13 pm

Innanzitutto grazie per la velocità di risposta.
Il mio "problema" è che leggendo i vari post ho capito che la durata della mia batteria è ben al di sopra della media e quindi possa mollarmi da un momento all'altro. So benissimo che tenendo sempre il Burgy in garage e facendogli fare un pò di km ogni tanto in inverno sicuramente giova.
Se poi mi dite che con una verifica da un elettrauto riesco a capire effettivamente in che stato è, grazie per il consiglio e per il conseguente risparmio.
WhiteFox
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mer dic 07, 2005 10:58 am
Località: Udine
Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite

Messaggioda suzukista » gio apr 17, 2008 12:17 pm

WhiteFox ha scritto:Se poi mi dite che con una verifica da un elettrauto riesco a capire effettivamente in che stato è, grazie per il consiglio e per il conseguente risparmio.

.. per scrupolo,fallo un controllo.
Quantomeno per renderti conto del suo stato,cosi' sei sicuro.. ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio apr 17, 2008 12:30 pm

Si ma occhio che se l'elettrauto ti chiede 30 euro per il "controllo" .......non risparmi mica tanto :?
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Teomondo » gio apr 17, 2008 1:02 pm

Se vedi che va bene, nonostante i 5 annidi vita, vai tranquillo!! ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Sting64 » gio apr 17, 2008 1:46 pm

Mi sono dimenticato di dirti che anche sul mio vecchio majesty 250 cambiai la batteria dopo 6 anni ma considera che il mio utilizzo dello scooter è sempre stato x chilometraggi lunghini e quasi mai con stop&go, la batteria è sempre stata sollecitata poco. bye :ciaociao:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Pascal » gio apr 17, 2008 1:55 pm

Una batteria, se si utilizza lo scooter giornalmente, dure un tempo indefinito. 5 anni, 6 anni, 10 anni. Comunque sia dura tantissimo.

Una batteria nuova, usata saltuariamente, può durare invece pochissimo.

Per me puoi andare tranquillo.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda flacamax » gio apr 17, 2008 6:17 pm

Proprio questa mattina mi ha lasciato a piedi la batteria, adesso è sottocarica, per precauzione ne ho comprata una, non so che marca sia, non yuasa, non conviene, comunque spesa di 43 euro. Ora la devo preparare e poi vediamo. Ah dimenticavo è durata 5 anni
EX VESPA ET4 150
EX VESPA PX125
EX VESPA 50cc 3marce
flacamax
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:55 am
Località: Padova
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda WhiteFox » gio apr 17, 2008 6:27 pm

flacamax ha scritto:. Ah dimenticavo è durata 5 anni

:?
.....e ti ha lasciato senza il minimo preavviso?
Il fatto è che siccome ho progettato quattro giorni sul lago di Garda secondo voi quando potrebbe succedere? Sicuramente non sul lavoro o comunque nelle vicinanze a casa. Ma il peggio è chi sente le proteste della zavorrina?
:94: :killer: :93:
WhiteFox
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mer dic 07, 2005 10:58 am
Località: Udine
Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite

Messaggioda Joedm » gio apr 17, 2008 7:04 pm

Anche la mia proprio questo mese compie 5 anni, e tutte le mattine parte come un orologio. Finchè va così, resta al suo posto! ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Golf GTI » gio apr 17, 2008 7:55 pm

clsg82 ha scritto:fai verificare l efficenza della batteria da un elettrauto . . . ci vogliono 5 minuti. . .poi prendi la tua decisione. . .

Giusto!
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda Teomondo » gio apr 17, 2008 8:10 pm

Golf GTI ha scritto:
clsg82 ha scritto:fai verificare l efficenza della batteria da un elettrauto . . . ci vogliono 5 minuti. . .poi prendi la tua decisione. . .

Giusto!


Esattamente!!! :)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron