Login    Iscriviti

Rumore cinghia di trazione

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda mauroroa » lun gen 23, 2006 12:05 pm

Non sono un gran esperto, ma anche a me quando la temperatura è parecchio sotto zero in accelerazione fa un leggero rumore.
l'altro giorno usandolo solo al pomeriggio l'inconveniente non si è verificato.
Ho sentito il concessionario e mi ha confermato che è dovuto alle basse temperature, (il concessionario perchè mi ha garantito di aver cambiato la cinghia e tutto il resto visto che è in garanzia).
CIAO
Mauro
ex Piaggio CIAO
ex Piaggio SI
ex Aprilia ET 50
ex Honda DOMINATOR
ex Suzuki SV650
mauroroa
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 151
Iscritto il: gio gen 05, 2006 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda StevenB » lun gen 23, 2006 12:23 pm

Il problema non sono le basse temperature, a me non si e' mai presentato il rumore, controlla le pulegge mobile che svolgono il loro compito e in piu' lucidale, vedrai che il rumore sparisce.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda salvalom » mar gen 24, 2006 11:59 pm

grazie per l'ennesimo consiglio (stevenb)
sabato pv eseguiro' la manutenzione ordinaria ti faro sapere
in seguito .

salvalom :yeah:
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Messaggioda webcad25 » gio gen 26, 2006 12:14 pm

io ho avuto gli stessi problemi a 7000km e riportandolo alla Suzuki mi hanno sostituito la frizione in garanzia. Inoltre mi hanno detto che è un problema noto alla suzuki.

Spero di esserti di aiuto
ciao
webcad25
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 26, 2006 12:02 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Giggio » gio gen 26, 2006 2:44 pm

Ciao Webcad, anche il mio k5 fa' rumore in partenza, a caldo nel traffico.
x il conce e' normale....... leggo da te che invece e' un problema da sostituzione in garanzia......

ma il rumore "di trascinamento" a te' si presentava sempre o solo a fasi alterne???

ciao
Giggio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: sab set 24, 2005 10:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Grey

Messaggioda webcad25 » ven gen 27, 2006 5:48 pm

Ciao Giggio,

a me lo ha fatto una sola volta e lo ho portato sibito in assistenza e il concessionario Zephiro di roma mi ha sostituito la frizione in garanzia.
Il difetto lo faceva quando avevo una guida sportiva, praticamente quando facevo il coatto accellerando e decellerando velocemente.
webcad25
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 26, 2006 12:02 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda salvalom » sab feb 04, 2006 3:47 pm

stevenb a scritto

Il rumore che senti si presenta quando la cinghia e' troppo lenta, le cause possono essere: rulli consumati oppure la molla di contrasto che si impunta.

Ti consiglio di smontare tutta la trasmissione, controllare i rulli che non devono presentare scalini e/o ovalizzazioni, controlla i 2 piatti mobili, quello del variatore (spero originale) che sia ingrassato bene l'interno del perno scorrevole, quello della frizione che scorre bene, pulire i piatti di alluminio con della pasta abrasiva di quella che si usa per lucidare le cromature, controlla che non siano presenti scalini, sporca i rulli con del grasso al molibdeno oppure in alternativa con del grasso di grafite che sono entrambi molto appiccicosi. Ovviamente la cinghia rigorosamente ORIGINALE non deve presentare sfilacciamenti ma dubito che ci siano solo dopo 11000 km.

Ti ricordo che la cinghia puo' lavorare tranquillamente oltre i 33000 km e va sostituita obbligatoriamente a 40000.

Ciao




ciao
ho eseguito il lavoro come mi hai descritto è tornato tutto come prima
funziona che un gioiellino, tra l'altro mi sembra anche piu' spigliato
in ripresa (ho montato i rulli Malossi un po' piu' leggeri degli originali
comunque grazie per le info che mi hai dato e consiglio tutti
di montare anche le pastigli (carbone lorraine)non fischiano piu'
a risentirci e grazie ancora
buona guarigione

salvalom :yeah:
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti