Login    Iscriviti

Consiglio per una cara amica 2

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Consiglio per una cara amica 2

Messaggioda ghostrider » mer gen 25, 2006 9:08 pm

Arieccomi a chiedervi aiuto per l'amica che ha comprato il Burgman usato.
Sta passando da un problema all'altro.
Nell'ordine: consumi elevati (intorno ai 10km/l), rumorosità notevole dalla parte posteriore (a bassi giri), puzza di bruciato che proviene dal blocco motore.
Finora gli interventi che sono stati fatti sono: sostituzione guarnizione testata, sostituzione dei bulbi, sostituzione del radiatore (era sporco d'olio (?)).
Non riesce proprio a portarlo da un altro meccanico per evitare rotture con la garanzia e perché le serve per lavoro (già è una menata doverlo portare dove l'ha comprato per gli interventi).
Da cosa possono dipendere tutti i problemi (oltre che dal fatto che le hanno rifilato una mezza sola?).
È un AN400 del 2000.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda roberto 67 » mer gen 25, 2006 9:18 pm

Ma chi ca..o lo aveva in mano prima?? non ho parole.
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda ghostrider » mer gen 25, 2006 9:23 pm

Il problema non è quello... il fatto è che l'ha preso da un concessionario e in teoria doveva essere stato controllato e revisionato :x
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Joedm » mer gen 25, 2006 9:27 pm

Io non sono un tecnico, però mi viene da pensare che il proprietario precedente lo abbia tenuto proprio a caxxo, e quindi ora l'affidabilità risulta irrimediabilmente compromessa.
Spiace davvero, anche perchè non vorrei che la tua amica pensasse che il B è un mezzo del cavolo, perchè proprio non lo è.
E spiace anche perchè la tua amica, come ho fatto io, al momento di decidere che scooter comprare, avrà pensato al migliore, e ora si ritrova...il peggiore.
La cosa migliore è forse che lo porti dal conce che glie lo ha rifilato, e incaxxandosi a dovere glie lo lasci il tempo necessario a sistemare tutto, minacciandolo di agire per vie legali (nello specifico inadempimento contrattuale e truffa) se quando lo ritira le darà ancora problemi che vadano oltre la normale usura del mezzo.
Dal punto di vista meccanico, ritengo che l'unica cosa sensata che dovrebbe fare il mecca, sia di aprirlo tutto come una cozza, verificare ogni singolo componente con un occhio ai cuscinetti, variatore, cinghia e l'alimentazione, dalle valvole alla carburazione.
Più di questo non saprei.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Sabba » mer gen 25, 2006 11:11 pm

Quello che ha consigliato Joedm è sicuramente la cosa migliore.

Il problema è uno e uno solo!

E' partita la guarnizione di testa (probabile per noncuranza del precedente proprietario :evil: ), che ha causato problemi al pistone, all'albero motore, a quello a camme (distribuzione) e probabilmente anche alle guide delle valvole, tutte parti rimaste non adeguatamente lubrificate per troppo tempo (l'olio si mescolava pericolosamente all'acqua dell'impianto di raffreddamento nelle intercapedini create dalla rottura della guarnizione stessa, diluendosi in un "liquame" totalmente inefficace). :?
Il quadro, purtroppo catastrofico, richiede un attento esame di tutte le parti menzionate.
Probabilmente se ne salvano alcune, ma lo smontaggio (e la susseguente approfondita ispezione) è l'unica "arma" valida". ;)

Veramente.......sorry! :(

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda ghostrider » mer gen 25, 2006 11:58 pm

Sabba ha scritto:E' partita la guarnizione di testa...CUT... ma lo smontaggio (e la susseguente approfondita ispezione) è l'unica "arma" valida". ;)


Grazie a tutti, riferirò. Io le ho già consigliato una bella raccomandata intimando la messa in strada di un veicolo funzionante, altrimenti... vie legali.
Visto che la guarnizione di testa è proprio una delle parti che hanno cambiato, lo scenario non è solo possibile, ma estremamente probabile.
Vi terrò aggiornati, grazie ancora.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda nove6quattro » gio gen 26, 2006 12:10 pm

mi pare che la restituzione e la permuta con un altro Burghy sia una delle cose più sensate...purtroppo nel campo delle 2 ruote i conc con la coscienza sporca sono parecchi...
Franco - Burgman k5
nove6quattro
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun ott 10, 2005 5:59 pm
Località: Milano - Segrate
Modello scooter o moto: B400 K5 blu

Messaggioda ghostrider » gio gen 26, 2006 12:57 pm

colisa ha scritto:mi pare che la restituzione e la permuta con un altro Burghy sia una delle cose più sensate...


Quello è il piano b. Vediamo un po' che succede, intanto sabato andrà dal conce a mangiarselo vivo (e conoscendo la tipa, non vorrei essere nei suoi panni).
Povera, ieri ha guidato il mio B ed è rimasta impressionata, tutta un'altra cosa.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Re: Consiglio per una cara amica 2

Messaggioda StevenB » gio gen 26, 2006 2:35 pm

ghostrider ha scritto:Da cosa possono dipendere tutti i problemi (oltre che dal fatto che le hanno rifilato una mezza sola?).
È un AN400 del 2000.


E' uno dei tanti B che ha fuso il motore per mancanza d'olio.

Il mio consiglio e di riportarlo indietro e sostituirlo con un altro B. affidabile, possibilmente su consiglio di questo forum.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Giggio » gio gen 26, 2006 2:39 pm

Ciao Ghost, ma xche' non ci dici anche chi e' questo campione di concesionario, cosi' qualcun'altro evita di cascarci ???
Giggio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: sab set 24, 2005 10:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Grey

Re: Consiglio per una cara amica 2

Messaggioda ghostrider » gio gen 26, 2006 2:54 pm

STEVENB ha scritto:Il mio consiglio e di riportarlo indietro e sostituirlo con un altro B. affidabile, possibilmente su consiglio di questo forum.
Ciao


È quello che ha deciso alla fine. Sabato invece di andare a parlarci, esigerà la sostituzione del mezzo.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda ghostrider » gio gen 26, 2006 2:57 pm

Giggio ha scritto:Ciao Ghost, ma xche' non ci dici anche chi e' questo campione di concesionario, cosi' qualcun'altro evita di cascarci ???


Me lo faccio dire. È in zona cinecittà. Il fatto è che 2 persone che conosce (e che glielo hanno consigliato) non hanno avuto nessun problema coi mezzi acquistati.

EDIT: chiedo ai moderatori, ci sono problemi se metto il nome del conce sul forum?
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Pascal » ven gen 27, 2006 9:27 pm

Certo, il nome si può fare ma io aspetterei di vedere come va a finire... POI si fanno i nomi... Così si sa tutto. NEL BENE E NEL MALE...

Preferirei fare i nomi di un concessionario che ha fatto un errore ma era in buona fede piuttosto che fare il nome di uno che lavora in maniera superficiale e poi lascia i problemi al cliente...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda ghostrider » ven gen 27, 2006 10:19 pm

Domani l'amica deve andare dal concessionario, vediamo come va a finire. Fino ad allora, muto come un pesce :sub:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Pongo » ven gen 27, 2006 10:56 pm

ghostrider ha scritto:EDIT: chiedo ai moderatori, ci sono problemi se metto il nome del conce sul forum?



HA CHIESTO AI MODERATORI.....NO AGLI AMMINISTRATORI :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Abbiamo aperto una sezione intitolata Buoni e Cattivi, in ogni caso puoi inserire il tutto in quell'apposito topic!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti