
| |||||
RODAGGIO-GOMME-TAGLIA. del k7, meccanico suzuki consiglia...Salve a tutti, sono Luca di Roma. Nei forum ho letto diverse opinioni sia sul rodaggio (chi si tiene nei 4000 giri, chi oltre, chi smanetta etc.), sia sulla pressione delle gomme (chi le porta ant. sotto i 2.0 - post. sotto i 2.3 e chi più alte). Beh, confuso dalle diverse visioni e opinioni mi sono trovato a passare dal meccanico della suzuki in via prenestina e gli ho domandato cosa pensava in merito alle due questioni. Le sue risposte sono state lapidarie e mi sento di condividerle con tutti coloro che, come me, sono indecisi sia sul gonfiaggio gomme sia sul rodaggio: per quanto riguarda il RODAGGIO, non esiste alcun limite, purchè non si apra del tutto il gas e l'andatura sia fluida e alternata, in particolare, a brevi tratti in cui si lancia il burgaman si devono alternare momenti di pausa; l'importante è non partire mai a RAZZO E FARLO RISCALDARE ALL'INIZIO QUEL TANTO CHE BASTA (MAX 2 MIN.). Per dirla in altro modo il mezzo è pre-rodato, dunque, non è necessario guardare nè CONTACHILOMETRI, nè CONTAGIRI del motore, basta non ESAGERARE. Per quanto riguarda le gomme la pressione ideale è 2.0 davanti, 2.3 dietro, nè più nè meno. Inoltre mi ha detto che il primo tagliando costa 80 EURO, il che mi sembra piuttosto onesto. Beh, un saluto a tutti e spero che queste informazioni possano essere utili a qualcuno. p.s., se avete altre informazioni sarei lieto di condividerle
![]()
Ribadisco quello che è stato detto al corso di Motofollia riguardo la pressione dei pneu:
Anteriore = 2,3 Atm. Posteriore = 2,5 Atm. Ciò per evitare (come già successo a molti) lo scalinamento del battistrada. ![]()
![]() Ciao Luca, ti posso confermare anche io che il ciccino ha per le gomme pressioni di 2.5 e 2.2/2.3 (post-ant).
Per il rodaggio vai sereno, è praticamente impossibile non superare mai i 4000 giri, magari per i primi km stai sotto i 4500 e poi con il motore caldo viaggia tra i 5000 e i 5500, io ero quasi sempre sui 5200 ma cercando di variare spesso aprendo e chiudendo il gas. Partenze a razzo mai, non le faccio nemmeno adesso che sono a quasi 10000 km. Per il costo del tagliando direi che è nella media, io l'ho pagato 100 eurini ![]() Auguri e tanti buoni km. ![]()
![]()
Per l'applicazione di una corretta pressione dei pneumatici, occorre tenere presente innanzitutto la "stazza" del guidatore che può oscillare, generalmente, dai 70 ai 100 Kg.; inoltre, se si porta spesso un passeggero, la pressione deve essere per forza superiore a quella consigliata dalla casa madre.
Pertanto, tenendo sempre in considerazione quanto riportato sul manuale a corredo del mezzo, sta poi a noi capire qual'è la pressione più consona al nostro mezzo e al nostro stile di guida.
![]() Si, mi sembra tutto chiaro. Avrei però una domanda. Cosa si intende per scalinamento del battistrada?. Forse un consumo irregolare?!
Fare un buon rodaggio è molto importante per garantire il corretto accoppiamento delle parti meccaniche (pistoni, fasce ,cilindri ecc) perciò bisogna prestare attenzione a come si percorrono i primi km che sono i più critici per il motore stesso.L'olio che viene messo dalla casa per il rodaggio è un olio speciale "specifico per rodaggio" in quanto è molto più viscoso degli olii che si usano normalmente nei motori motociclistici.Non a caso a 1.000km è prescritto il primo tagliando per cambiare l'olio e metterne uno "normale" (col quale si può "tirare" lo cooter) e ripulire così il motore dai residui metallici generati dagli assestamenti delle vari parti meccaniche.Il consiglio è di non far salire di giri lo scooter e non andare oltre la metà dei giri massimi supportati dal motore
Il rodaggio continua finché non si cambia l'olio motore con il relativo filtro!" quindi è senz'altro preferibile anticipare il tagliando se non si resistete alla tentazione di "tirare lo acooterâ€â€¢ Variare spesso il regime di rotazione del motore perchè molti pensano che fare tanta autostrada a 130kmh fissi, sia un buon modo per fare il rodaggio... niente di più sbagliato!Il motore ha bisogno di cambiare frequentemente il regime, per differenziare il livello di vibrazioni che interessano le parti meccaniche e le condizioni di lubrificazione, altrimenti si potrebbero provocare dei consumi anomali degli organi interessati.Quoto Sirlukes anche quando dice di far scaldare lo scooter al meno un paio di minuti prima di partire.Buone passeggiate col ![]() ![]()
![]() Quoto Rod61 sulla pressione delle gomme c'ero anch'io al corso di Motofollia
2,3 avanti............. 2,5 dietro.............. ![]() ![]()
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||