Login    Iscriviti

Quanto per il tagliando dei 12000 Km ?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Imprevisto

Messaggioda lory2k » dom gen 22, 2006 6:47 pm

L'officina di Aureli Moto mi ha detto che la consegna avverrà Lunedì per un imprevisto. Era troppo bello per essere vero. A Lunedì.
lory2k
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ott 03, 2005 6:26 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Ricevuta Fiscale

Messaggioda lory2k » lun gen 23, 2006 7:28 pm

Credo che possa considerarmi molto soddisfatto. Fatemi sapere se secondo voi è stato un prezzo ragionevole. Questo è il dettaglio degli interventi effettuati. La riparazione del guasto all'iniezione elettronica e la sostituzione del tappo terminale della marmitta insieme ai dadi del collettore sono stati fatti in garanzia quindi a costo zero.
Per il resto guardate l'allegato. Il ragazzo che ha effettuato il lavoro secondo me è molto competente e la signorina che ha curato il pagamento molto gentile. Se continuano così credo che i nostri rapporti saranno piacevolmente lunghi.
Se non fosse troppo chiaro, vi riporto i prezzi:
1 Copertone Anteriore 78 Euro
1 Copertone Posteriore 76 Euro
1 Coppia Pasticche Posteriori 50 Euro
2 Litri Olio motore USX4 24 Euro
1 Filtro Olio 8 Euro
Materiale uso e smaltimento rifiuti 3 Euro
2 Coppie Pasticche Anteriori 104 Euro
1 Candela 13 Euro
1 Gommino baule 2 Euro
Manodopera e controllo generale 92 Euro

Totale 450 Euro

Ho eliminato l'intestazione della fattura per ovvi motivi...
Allegati
Image1.jpg
Ecco il dettaglio
Image1.jpg (53.78 KiB) Osservato 1604 volte
lory2k
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ott 03, 2005 6:26 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda Joedm » lun gen 23, 2006 10:17 pm

Forse sono costate troppo le pastiglie dei freni: io 4 pasticche Bembo (mica pizza e fichi!) le ho pagate 31 Euro e me le sono montate da solo (solo quella della frenata leva destra, quelle della combinata sono praticamente nuove!). Costo mano d'opera: zero.
Le pasticche posteriori secondo me potevano costare meno.
Anche la candela mi sembra un pò cara.
Concordo invece sui costi degli altri componenti.
Mia spassionata opinione, ma qui nel Forum ci sono persone più competeneti di me.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pongo » mar gen 24, 2006 1:17 am

A me sembrano un po' altini i prezzi, ma se tu sei contento.......!




Inoltre......

P.S./N.B:

....ricordiamoci di richiedere/proporre convenzioni e/o sponsorizzazioni.......o ce ne siamo dimenticati?.....il tutto nel nostro interesse......................sempe che interessi!!!!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Tagliando

Messaggioda lory2k » mar gen 24, 2006 1:52 am

Sicuramente i prezzi delle pasticche e della candela sono alti (ma sono pezzi originali suzuki) e nonostante Brembo e NGK siano dei marchi al TOP costano cmq di meno di quelli Suzuki. So benissimo che se avessi comprato le pasticche della Brembo o della Ferodo e una candela NGK o Champion avrei speso 100 Euro in totale, ma dato che dovevo portarla per fare il tagliando ho pensato che una volta tanto avrei potuto risparmiarmi la fatica di smontare e rimontare tutto e accettare la "violenza" dei "ricambi originali". E poi cambiare le pasticche posteriori è una cosa che odio (leva la marmitta, leva il supporto marmitta, leva la ruota...con quel dado che si sfila solo con la pistola...leva la pinza e sostituisci ste benedette pasticche). Poi non ho davvero più tempo per dedicarmi al fai-da-te sul mio Burghy. Adesso comunque ho imparato ad avere uno stile di guida che mi fa consumare solo le pasticche davanti e quelle, adesso che ho fatto il tagliando, le cambierò da solo. Tutto il resto davvero non posso più permettermi di farlo da solo.

Cosa devo fare esattamente per chiedere "convenzioni/sponsorizzazioni"?
Per la Bibbia del Burghy mi sai deire qualcosa?
Grazie, ciao a tutti.

P.S. Un pò di tempo fa mi sono "costruito" un compressore utilizzando la mia bombola da SUB, che utilizzo per gonfiare le gomme, lavare l'auto, verniciare ogetti e come pistola per avvitare e svitare. Il tutto adattando con il tornio un riduttore per alta pressione (che si usa negli erogatori da SUB) a quello che si usa nei tubi flessibili a molla dei compressori. Appena riesco a fare un pò di foto le pubblico. Dove è meglio che le metta?
lory2k
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ott 03, 2005 6:26 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Re: Ricevuta Fiscale

Messaggioda Ube » mar gen 24, 2006 10:25 am

lory2k ha scritto:e non fosse troppo chiaro, vi riporto i prezzi:
1 Copertone Anteriore 78 Euro
1 Copertone Posteriore 76 Euro
1 Coppia Pasticche Posteriori 50 Euro
2 Litri Olio motore USX4 24 Euro
1 Filtro Olio 8 Euro
Materiale uso e smaltimento rifiuti 3 Euro
2 Coppie Pasticche Anteriori 104 Euro
1 Candela 13 Euro
1 Gommino baule 2 Euro
Manodopera e controllo generale 92 Euro

Totale 450 Euro

Ho eliminato l'intestazione della fattura per ovvi motivi...

scusa ma a 10.000 km hai già fatto il cambio gomme...mi sembra presto..... :evil: :evil:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Ospite » mar gen 24, 2006 11:03 am

Io chiederei spiegazioni sul costo delle pastiglie...specie le anteriori...104 euro :shock: :shock: :shock:
Ospite
 

Costo delle pasticche e pneumatici

Messaggioda lory2k » mar gen 24, 2006 11:26 am

Il costo delle pasticche anteriori è in linea col costo delle posteriori, infatti dietro sono solo una coppia e abbiamo 50 Euro, davanti invece sono due coppie quindi 50 X 2 (circa, considerando che sono di tipo diverso) = 100 Euro. Il pneumatico posteriore l'ho chiesto io di cambiare perchè ispezionandolo ho visto che erano scomparsi i solchi del battistrada. Quello anteriore non era nello stesso stato ma poco ci mancava. TI ripeto ho fatto 10.000 Km in circa 6 mesi e mi sembra di aver capito che come media è alta....
Certo, una coppia di pasticche 50 Euro è un prezzo alto, ma sono i famosi "ricambi originali" e in fase di tagliando ci si può stare. Considerando che il mio Burghy fortunatamente ha visto il meccanico solo in occasione dei suoi 3 tagliandi è una spesa che ho accettato di buon grado. In futuro sarà diverso....
lory2k
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ott 03, 2005 6:26 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Re: Tagliando

Messaggioda StevenB » mar gen 24, 2006 5:57 pm

lory2k ha scritto:Poi non ho davvero più tempo per dedicarmi al fai-da-te sul mio Burghy.


Se non ti serviva il pezzo di carta ti potevo fare io il lavoro di ordinaria manutenzione ad un costo onesto e con pezzi di ricambio migliori della S. sempre se volevi adottare il FDT.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Buono a sapersi

Messaggioda lory2k » mar gen 24, 2006 6:28 pm

Appena mi svincolo dai tagliandi credo che se ne avrò bisogno sarò contentissimo di mettere il mio burghy nelle tue mani....ho visto il sito, grande!!!
Ciao Lorenzo
lory2k
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ott 03, 2005 6:26 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda dumdum » mar gen 24, 2006 7:11 pm

Antonio ha scritto:Io chiederei spiegazioni sul costo delle pastiglie...specie le anteriori...104 euro :shock: :shock: :shock:

Se ha montato le pastiglie originali Suzuki gli ha pure fatto lo sconto, sono (o meglio erano un paio di mesi fa) riportate sul listino ufficiale Suzuki a 54,00 € a coppia.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron