|
da burgmania » lun gen 23, 2006 10:30 am
Curiosando su un'altro forum ho letto quanto segue!
Il prodotto funziona, oltre che di notte con il flash, anche di giorno ma perde efficacia nel caso delle telecamere che possono inquadrare la targa senza problemi.
La prima domanda... è legale?
La risposta per ora è: non si sa ma probabilmente lo è. In Italia la cosa non è stata ancora esaminata mentre negli USA i produttori hanno vinto le cause intraprese nei loro confronti adducendo la motivazione che il prodotto viene usato per evitare che si possa fotografare liberamente la targa di un individuo qualsiasi, quindi lo scopo del prodotto è la tutela della privacy. Poco importa se i sistemi autovelox non riescono a fotografare le targhe, il cittadino utilizza lo spray per tutelare la propria privacy e se i sistemi delle forze dell'ordine non sono in grado di scattare le fotografie sono loro che si devono adeguare.
E' anche necessario aggiungere però che le leggi degli Stati Uniti sono molto tolleranti sull'argomento targa rispetto alle leggi Italiane, infatti ad esempio negli USA è possibile coprire la targa, allo scopo di protezione, attraverso un vetro o plastica trasparente, cosa che qui da noi è assolutamente vietata.
Tornando al Photo Blocker, per assurdo in Italia si potrebbe anche prendere una multa perché in qualche modo la targa è stata alterata, tuttavia questo rischio è molto basso perché a occhio nudo è pressoché impossibile accorgersi della presenza dello spray.
Se il conducente viene fermato (come fra l'altro è previsto dalla Legge, cosa che le forze dell'ordine tendono a NON fare quando utilizzano l'autovelox più per fare cassa che per la tutela della sicurezza del cittadino...) il problema non si pone e l'eventuale contravvenzione può essere elevata. Quindi a mio parere il prodotto è corretto, almeno dal punto di vista "morale".
Come si applica?
E' opportuno applicarlo 2 o 3 volte sulla targa perfettamente pulita e asciutta, avendo cura di attendere la completa essicazione fra un'applicazione e quella successiva. Il prodotto tende a perdere efficacia nel tempo e con il lavaggio o la pioggia, quindi è necessario ripetere l'operazione periodicamente.
Quanto costa e dove si acquista?
Costa circa 30 dollari più le spese di spedizione (acquistandone due, il terzo è in omaggio...) e si trova nel sito ufficiale della ditta PhantomPlate, che ne è il produttore. http://www.phantomplate.com
-
burgmania
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 606
- Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
- Località: Sorrento
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
-
da Max 77 » lun gen 23, 2006 2:47 pm
...che le forze dell'ordine si facciano avanti !!!
( Pongooooo,Joedm !!! )
Burgmania ha scritto:Se il conducente viene fermato (come fra l'altro è previsto dalla Legge, cosa che le forze dell'ordine tendono a NON fare quando utilizzano l'autovelox più per fare cassa che per la tutela della sicurezza del cittadino...) il problema non si pone e l'eventuale contravvenzione può essere elevata.
Quanta verità in queste parole......

-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da roberto 67 » lun gen 23, 2006 3:20 pm
Scusatemi e..... ma se la targa e' esposta perche' mai dovremmo nasconderla? La targa e' un identificativo. Se ti vogliono prendere il numero basta scriverlo. La privacy non c'entra nulla, e' l'ennesimo tentativo per fare i furbi. Rispettiamo il codice così evitiamo di dire che le forze dell'ordine fanno i furbi quando i primi a farlo siamo proprio noi. Siamo pieni di telecamere ovunque. E' la nostra faccia che va tutelata non la targa.
-
roberto 67
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
- Località: Milano - Cologno Monzese
- Modello scooter o moto: SilverWing 600
da Max 77 » lun gen 23, 2006 3:37 pm
roberto 67 ha scritto:Scusatemi e..... ma se la targa e' esposta perche' mai dovremmo nasconderla? La targa e' un identificativo. Se ti vogliono prendere il numero basta scriverlo. La privacy non c'entra nulla, e' l'ennesimo tentativo per fare i furbi. Rispettiamo il codice così evitiamo di dire che le forze dell'ordine fanno i furbi quando i primi a farlo siamo proprio noi. Siamo pieni di telecamere ovunque. E' la nostra faccia che va tutelata non la targa.
Sono d'accordo con quello che dici....noi Italiani siamo specializzati per trovare degli escamotage; Volevo,pero',sottolineare il fatto che le forze dell'ordine con il velox in mano tutelano più le casse comunali piuttosto che fare opera di prevenzione reale sugli sboroni stradali.
Per quanto riguarda il fatto di aver chiamato in causa Pongo e Joedm era solo perchè ero curioso di sentire " l'altra campana ".
Ciao Dott.Ing.,Prof.,Avv.,nonchè Presidente Roberto (  )
-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da suzukista » lun gen 23, 2006 7:36 pm
burgmania ha scritto:Costa circa 30 dollari più le spese di spedizione (acquistandone due, il terzo è in omaggio...) e si trova nel sito ufficiale della ditta PhantomPlate, che ne è il produttore. http://www.phantomplate.com
.. altro modo per farti spendere €... !
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da ghostrider » lun gen 23, 2006 9:03 pm
roberto 67 ha scritto:La privacy non c'entra nulla, e' l'ennesimo tentativo per fare i furbi. Rispettiamo il codice così evitiamo di dire che le forze dell'ordine fanno i furbi quando i primi a farlo siamo proprio noi.
Sono d'accordo con te sul fatto che ci siano tanti furbi, ma ha anche ragione Max77, i velox li usano esclusivamente per far cassa, prevenzione zero. Imboscano un vigile con la macchinetta e vai di servizio fotografico.
Ti faccio un esempio: via maremmana, dal casello di san cesareo fino a che non si tuffa nella casilina, il limite è a 50. La strada è tutta dritta (niente case, solo capannoni industriali) e il limite a 50 è apparso dopo che hanno iniziato ad usare l'autovelox. Io lo rispetto e me ne frego di chi mi sfanala... ma uno inizia anche a fare il furbo perché si stanca di essere preso per il cuBo.
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da Joedm » lun gen 23, 2006 9:52 pm
Uheilà ! Ciao a tutti!
Questa sera una bellissima e gradevolissima telefona di Roberto mi ha messo al corrente dell'esistenza di questo topic, e poichè Max77 ha chiesto il mio parere, sono pronto ad annoiarvi a morte con quanto il mio caotico cervellino riuscirà a sfornare!
Allora: partiamo da un concetto che non tutti sanno. La targa NON è nostra, ma di proprietà dello Stato. Non possiamo modificarla e/o alterarla, e quando abbiamo finito di usarla, la dobbiamo restituire assieme al libretto (Carta di Circolazione), poichè neppure quello è nostro. Da ciò ne consegue che è assolutamente vietato, oltre che scortese, deturpare in qualunque modo una cosa che ci è solo "prestata": mi riferisco ad adesivi, gagliardetti e "sostanze" varie.
L'articolo del C.d.S. che si occupa delle targhe dei veicoli è il n.100, che al comma 5 dice che queste "devono avere caratteristiche rifrangenti". Ergo non vi si può spruzzare sopra nessuna sostanza che modifichi in qualche modo questa paculiare particolarità , pena una sanzione che va da Euro 21,00 ad Euro 85,00.
Interessanti anche i commi successivi:
14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.
15. Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati.
A ciò poi si aggiunga poi l'ultimo comma dell.art.102:
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 35,00 a euro 143,00.
Ora: di targhe sporche, vecchie, sbiadite e non più riflettenti, in giro se ne vedono tante, ma nel momento in cui un Agente ad un controllo attento (cioè sempre) dovesse accorgersi che la targa ha qualcosa di più che essere semplicemente vecchia, allora è inevitabile l'applicazione di quanto sopra.
Poi viene una questine di opportunità : quando uscì l'autovelox, molti spruzzavano lacca per capelli sulla targa, pensando così che all'occhio della macchina fotografica risultasse illeggibile. Bufala colossale, come quella di appendere un CD allo specchietto, nella convinzione che "assorba" o devi il raggio del telelaser (altra assurdità ).
Di foto (che poi è un filmato) scattate dal velox ne ho viste tante, e la targa, durante il passaggio del veicolo, almeno in qualche fotogramma si vede bene!
Fate vobis...
Un saluto e buon  a tutti!
 , Joedm
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Pongo » mar gen 24, 2006 1:03 am
burgmania ha scritto:La prima domanda... è legale? NO!burgmania ha scritto:/.../... negli USA i produttori hanno vinto le cause intraprese nei loro confronti adducendo la motivazione che il prodotto viene usato per evitare che si possa fotografare liberamente la targa di un individuo qualsiasi
In USA di cavolate ne fanno tante, e comunque le loro decisioni vengono prese in base al loro stato giuridico e amministrativo, che è diverso dal nostro! burgmania ha scritto:......//.... Poco importa se i sistemi autovelox non riescono a fotografare le targhe, il cittadino utilizza lo spray per tutelare la propria privacy e se i sistemi delle forze dell'ordine non sono in grado di scattare le fotografie sono loro che si devono adeguare.
Io intanto ti denuncio per quanto commesso, poi tu mi spiegherai come mai lo hai fatto; se trovi un argomento convincente il giudice emetterà sentenza a tuo favore, diversamente.....ti condanna alla pena e/o contravvenzione che ti spetta. burgmania ha scritto:.....negli USA è possibile coprire la targa, allo scopo di protezione, attraverso un vetro o plastica trasparente, cosa che qui da noi è assolutamente vietata...
...e meno male, già vediamo targhe con "gettate" di fango con l'autovettura pulita e limpida, mi immagino cosa saremmo capaci di inventarci in caso contrario.... burgmania ha scritto:Tornando al Photo Blocker, per assurdo in Italia si potrebbe anche prendere una multa perché in qualche modo la targa è stata alterata, tuttavia questo rischio è molto basso perché a occhio nudo è pressoché impossibile accorgersi della presenza dello spray.
Questo è vero, ma se si viene pescati, si paga...... burgmania ha scritto:Se il conducente viene fermato (come fra l'altro è previsto dalla Legge, cosa che le forze dell'ordine tendono a NON fare quando utilizzano l'autovelox più per fare cassa che per la tutela della sicurezza del cittadino...) il problema non si pone e l'eventuale contravvenzione può essere elevata.
Senza ombra di dubbio!....ma....le "Forze dell'Ordine" quando si fanno carico delle responsabilità civili e penali di quel che fanno, non sono "le Forze dell'Ordine", ma bensì saranno "Tizio" e "Caio" in servizio a_xxx__presso il comando_xxx__ecc...ecc... Quindi, non credo sia corretto, cntinuare con le solite frasi...."Voi siete", "Voi fate", "Voi non fate"...ecc..., credo invece che sia utile cominciare a distinguere che chi si comporta male all'interno di una qualsivoglia "Forza" dello Stato, civile o militare, non debba essere associato al corpo o ente alla quale appartiene, ma bensì, in considerazione del fatto che ognuno di noi è responsabile "direttamente" per cio' che dice/compie, venga tenuto conto dello stato sociale di ogni singolo individuo che ne risponde in prima persona; se un Vigile denuncia inutilmente un cittadino per un reato da lui non commesso, non è il "Corpo di Polizia Locale" che ha sbagliato, ma l'agente di P.L. "Tizio" che pagherà penalmente e disciplinarmente . burgmania ha scritto: Quindi a mio parere il prodotto è corretto, almeno dal punto di vista "morale".
Mi sà che la "morale" non sia proprio a posto, visto che sappiamo di spruzzare uno spry apposito ad occultare la lettura della targa in caso di rilievo fotografico.....
_____________________________________________________________
Comunque....
...Joedm vi ha egreggiamente illustrato quanto possibile vi accada in caso di contestazione di tale infrazione/reato......
....è vero che in Italia abbiamo molte cose che non vanno, ma non nascondiamoci sempre dietro alle istituzioni e/o allo Stato.
Come in altri casi la verità stà sempre nel mezzo, e cioè, in questo caso, tra il cittadino e lo stato i quali, l'uno accusa, infrange e si lamenta, trova mezzi e modi alternativi, e l'altro tenta di punire per le infrazioni ed i reati e talvolta sbaglia andando a punire chi in realta non è colpevole o magari non è un abituè.....
Se tutti conoscessero (come previsto) le norme di comportamento stradale......
Se al semaforo rosso tutti ci si fermasse.....
Se al semaforo giallo tutti ci si fermasse....
Se, sapendo che il limite è a xxKm/h, tutti lo rispettassimo....
Se .........tutti rispettassimo tutto, senza volere , a priori, infrangere le regole per il semplice gusto dell'evadere, dell'eludere.....di prendere per il chiulo.....se tutti stessimo alle regole, tutti non dovremmo fare i conti con l'applicazione dei regolamenti stessi.
Esempio scottante:
Se chi và su un motoveicolo, pur sapendo che esistono delle regole, non rispetta quanto previsto, e se gli fosse stato detto piu' volte ed ancora non si vuole accettare le regole, e 1 volta, e 2 volte e 3 volte ecc..., è normale che poi chi deve far rispettare le regole (che piacciono o no) si deve mettere i condizoni di dover riuscire a farle rispettare, anche contro l'opinione publica (ma non sempre ci si riesce), vedasi il capitolo sequestri/confisca, per il quale non mi pronuncio favorevole, anzi, ma.....tira oggi, tira domani, prima o poi devo trovare il modo di farti fare quello che già dovresti fare....
ooops....mi fermo perchè mi stò perdendo.... 
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Sabba » mar gen 24, 2006 9:11 am
BRAVI! BRAVI! BRAVI!
Anche da parte mia.
Solo una conferma di quello che già sapevamo...............due ottime persone che fanno benissimo (e con la testa) un lavoro "difficile da capire" (per il "pubblico")
Ancora BRAVI!
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da roberto 67 » mar gen 24, 2006 9:20 am
Pongo e Joedm indossano una divisa...io no -ma parliamo la stessa lingua. E' così difficile comportarsi onestamente???? mah!!
-
roberto 67
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
- Località: Milano - Cologno Monzese
- Modello scooter o moto: SilverWing 600
da Sabba » mar gen 24, 2006 9:34 am
roberto 67 ha scritto:Pongo e Joedm indossano una divisa...io no -ma parliamo la stessa lingua. E' così difficile comportarsi onestamente???? mah!!
STRAQUOTO!
Ottimo, Roberto, ottimo!
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da Ospite » mar gen 24, 2006 10:16 am
roberto 67 ha scritto:Pongo e Joedm indossano una divisa...io no -ma parliamo la stessa lingua. E' così difficile comportarsi onestamente???? mah!!
Perchè è un comportamento "onesto" FARE AGGUATI CON L'AUTOVELOX imboscandosi e camuffandosi?..... 
-
Ospite
-
da Pongo » mar gen 24, 2006 10:46 am
Antonio ha scritto:ìPerchè è un comportamento "onesto" FARE AGGUATI CON L'AUTOVELOX imboscandosi e camuffandosi?..... 
Se tutti andassimo piano, non ce ne sarebbe alcun bisogno!
Premetto: anche io non condivido gli "imboscamenti".
Dunque, caro "utente" Antonio, lei ha quasi ragione, almeno nell'usare la terminologia "agguato", ma ricordiamoci "sempre" che se ci comportassimo "entro le norme" non ci sarebbe bisogno di utilizzare i così detti "agguati".
Quanti automobilist/motociclisti abbiamo visto andare veloce, molto veloce e poi, notando un autovelox ben posizionato e magari con i lampeggianti anche accesi, rallentare bruscamente (inchiodando) causando incidenti stradali; SE NON CORREVA NON DOVEVA INCHIODARE
Tutti conosciamo, chi piu' e chi meno, le norme di comportamento stradale (forse) e di conseguenza dovremmo comportarci, ed allora.......perchè se io sò come mi dovrei comportare e sò che non facendolo sono in torto, quando poi vengo fermato/fotografato/segnalato comincio con tutta una serie di lamentele e ricorsi orali sul posto del tutto immaginari? CONOSCENDO LE NORME E DOVENDOLE RISPETTARE, NON MI POSSO LAMENTARE SE ME LE VENGONO A CONTESTARE.
Sappiamo che col semaforo rosso (ed arancione) non si passa, e allora perchè ogni volta che un utente viene fermato e contestato l'attraversamento dell'incrocio con impianto semafrico emettente luce di colore rosso comincia la danza del:"ma allora anche quello dopo di me è passato col rosso perchè non ha fermato anche quello?" - "ma ho fretta, abbi pazienza, arrivero' in ritardo" - "ops, non me ne sono accorta"; "non è vero era arancione", ecc ...e.....! - NO COMMENT!
Vedete, in Italia siamo molto bravi a "tentare" di ribaltare sempre la frittata; Io, ad esempio, non dico di avere un comportamento esemplare (come la gente si aspetta ....e chi sà perchè....visto che sono di carne ed ossa anche io) ma sicuramente quando vengo fermato e mi viene contestata un'infrazione, non mi metto a fare il polemico e quant'altro mi venga in mente, ma semplicemente mi limito a:"dare ragione" all'agente accertatore ed eventualmente "cidere venia e possibilità di chiudere un occhio" COME TUTTI I CITTADINI DI QUESTO PIANETA DOVREBBERO FARE
.....
.....
...è meglio che mi fermo và ....
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Joedm » mar gen 24, 2006 10:50 am
Contro l'uso "improprio" dell'autovelox, puoi sempre riccorre al Prefetto o al G.d.P.
Comunque, proseguendo quello che diceva Pongo, se rispetti il limite, che ti frega dell'autovelox nascosto: tanto sai che tu non verrai multato, perchè rispetti il limite e la notte dormi tranquillo, senza vivere costantemente con il patema di ricevere da un giorno all'altro una multa.
Qualche settimana fa ho letto un topic in cui qualcuno, scusatemi ma non ricordi chi, scrisse che aveva ricevuto una racomandata, e già temeva che fosse una contravvenzione.
Non ho risposto nulla, ma un pò ho sorriso.
Io quando ricevo una raccomandata, spero sempre che sia una bella f**a che mi scrive, ma non è mai così
Un saluto a tutti,
Joedm
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
| |