Login    Iscriviti

sostituzione pastiglie posteriori

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Sabba » mer gen 11, 2006 5:25 pm

Non serve! La velocità "di ripetizione" con cui lavora la pistola svitatrice non introduce (di solito) alcun movimento della ruota (o del variatore).
Se proprio si dovesse muovere, prova a legarla ad un robusto banco di lavoro con una corda da tapparella............
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda GonZ » mer gen 11, 2006 5:40 pm

...aggiungerei di non pensare di tirare assolutamente il freno a mano!
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Joedm » mer gen 11, 2006 9:47 pm

GonZ ha scritto:...aggiungerei di non pensare di tirare assolutamente il freno a mano!


Pensa te!
Io avevo pensato di tirare il freno di sinistra e tenerlo legato con qualche laccio!
Ovviamente non va bene, vero?

Adesso Sabba per questo mi scomunica!
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda GonZ » mer gen 11, 2006 10:12 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda roberto 67 » mer gen 11, 2006 10:18 pm

Joedm ha scritto:
GonZ ha scritto:...aggiungerei di non pensare di tirare assolutamente il freno a mano!


Pensa te!
Io avevo pensato di tirare il freno di sinistra e tenerlo legato con qualche laccio!
Ovviamente non va bene, vero?

Adesso Sabba per questo mi scomunica!


Lo facevo con la bicicletta....a 12 anni :lol: :lol: :lol: :lol:
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Joedm » mer gen 11, 2006 10:34 pm

E' il bambino che è in me!
:lol: :lol: :lol:
Comunque, a parte gloi scherzi, come la fermo questa benedetta ruota?
Non ho nè compressore nè pistola pneumatica, e non ho un banco di lavoro cui legarla con la corda da tapparella, che non ho perchè ho le imposte :roll: :roll: :roll: .
...
Immagino già la risposta: non ci provare neanche e vai dal mecca!
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda roberto 67 » mer gen 11, 2006 10:35 pm

Joedm ha scritto:E' il bambino che è in me!
:lol: :lol: :lol:
Comunque, a parte gloi scherzi, come la fermo questa benedetta ruota?
Non ho nè compressore nè pistola pneumatica, e non ho un banco di lavoro cui legarla con la corda da tapparella, che non ho perchè ho le imposte :roll: :roll: :roll: .
...
Immagino già la risposta: non ci provare neanche e vai dal mecca!


Non ci provare neanche e vai dal mecca! :D :D
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Joedm » mer gen 11, 2006 10:46 pm

:( :( :(
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Paddock » mer gen 11, 2006 11:16 pm

Joedm ha scritto:come la fermo questa benedetta ruota?

Metti una leva tra i raggi del cerchio posteriore! :lol: :lol:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda GonZ » gio gen 12, 2006 1:00 am

tu la tieni mentre tua moglie/fidanzata/amante cerca di sbullonare il tutto ... oppure al contrario!!! Ahahahah!!! :lol: :lol: :lol:

Vai dal mecca che è meglio!
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Sabba » gio gen 12, 2006 11:39 am

Per certi lavori, oppure, più semplicemente, di fronte a bulloni "tenaci" come quelli del variatore, del gruppo frizione, o delle ruote, sarebbe sempre meglio utilizzare una pistola ad aria compressa. Non si rovina nulla, non si deve bloccare nulla e si puù lavorare da soli ed in piena sicurezza.
In caso di emergenza si potrebbe tenere il Burgman giù dal cavalletto, sostenuto da una persona media (non un peso piuma), con entrambi i freni tirati. Ovviamente si deve solamente sbloccare il dado, e non svitarlo completamente (per questa operazione si deve rimettere lo scooter sul cavalletto centrale).
E' un pò come cambiare una gomma all'automobile. Si allentano leggermente i bulloni con la gomma ancora appoggiata a terra, e poi si mette il crick e si finisce di svitare a ruota alzata.

Io userei la pistola....................

Sabba

P.S. non "scomunico" nessuno, perchè in caso di emergenza si cerca di usare qualsiasi mezzo.................
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda burgmania » gio gen 12, 2006 7:05 pm

Quoto Sabba!!
La pistola risolve molti problemi, costa poco, ed è eterna se la lubrificate con due gocce di olio (quello della macchina per cucire) ad ogni utilizzo.
Comunque dal k3 in poi la ruota posteriore è tenuta da tre bulloni che si svitano facilmente con una chiave a T oppure a cricchetto da 17, mentre per il bullone centrale, quello del mozzo ci vuole una 32 e tanta forza.
Sabba se ho sbagliato qualcosa correggimi :D
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Sabba » gio gen 12, 2006 8:44 pm

ESATTO!
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti