Login    Iscriviti

Batteria a terra causa inutilizzo invernale

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Batteria a terra causa inutilizzo invernale

Messaggioda onibla2001 » mar gen 15, 2008 10:06 pm

Da ottobre ho messo in letargo il mio burghy promettendomi di avviarlo almeno una volta ogni due settimane per mantenere la batteria in uno buono stato; purtroppo per motivi di lavoro e preso da altri impegni di fine settimana o trascurato fino a sabato scorso questa promessa: ovviamente (purtroppo) la batteria dopo un inverno cosi rigido è andata ko e ora non so come avviare il mio burghy; vorrei sapere se nel frattempo che ricarico la batteria (se possibile) si smemorizza qualcosa della centralina (es. antifurto, contachilometri, etc...)e se esiste qualche apparato elettrico in commercio per mantenere la batteria sempre carica....
grazie per l'aiuto e un saluto a tutti gli iscritti
onibla2001
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar giu 12, 2007 1:59 pm
Località: Lucera
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Tallic » mer gen 16, 2008 12:18 am

Usando il ciccino quasi tutti i giorni, se si scarica la batteria la cambio e via. Preferenza personale. L'unico consiglio che ti posso dare è quello di scollegare la batteria per periodi di ferma. Io la stacco per le due settimane di ferie in estate. Se ritorneranno gli inverni rigidi di qualche anno fa, allora lo farò anche d'inverno. Ma di aggeggi elettronici per la cura della batteria non so proprio dirti nulla.
Comunque dai un'occhiata qui:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=9301
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda Joedm » mer gen 16, 2008 1:21 am

Mettere in moto lo scooter per poi spegnerlo subito, non ricarica la batteria ed anzi è peggio, perchè gli porti via un altro pò di carica che dovesse ancora avere. Infatti l'alternatore comincia a lavorare sopra i 3.000 giri (o 5.000, non ricordo). La cosa migliore è saltarci sopra e fare un bel giro: solo così la batteria resta in piena efficienza.
Anche scollegare i cavi può servire, ma non po tantissimo.
Invece per il mantenimento e la ricarica, molti sul Forum hanno comprato :arrow: questo, e pare che si trovino molto bene...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Frau » mer gen 16, 2008 2:56 pm

In inverno metto anch'io la bestia in letargo e la batteria la tolgo del tutto e la tengo al caldo in casa......non sò se sia grazie a questo o no ma io anche con moto precedenti non ha mai avuto problemi di carica anzi quando lo accendo per la prima volta dopo 3 mesi parte al primo colpo ! :D
Frau
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10195
Iscritto il: dom set 02, 2007 6:29 pm
Località: Gnaro Bresà ...
Modello scooter o moto: T.S.

ho preso il ctek xs 800

Messaggioda onibla2001 » mer gen 16, 2008 9:47 pm

sembra che questo carica batterie sia l'ideale per la salamoia della batteria del mio burghy: l'ho trovato questa sera in un negozio della mia città ad un prezzo veramente buono (ho visto le offerte su internet ed erano tutti piu alti tenendo conto anche delle spese di spedizione); prezzo € 50 con custodia per portare dietro l'utile caricabatterie; ora ho messo sotto cura la batteria e proverò fra qualche settimana oppure direttamente a maggio quando riattiverò il mio bel burghy se la batteria è tutto ok;
grazie a tutti per i consigli e soprattutto a chi mi ha indirizzato verso questo tipo di caricabatterie.
onibla2001
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar giu 12, 2007 1:59 pm
Località: Lucera
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Pegaso » mar gen 22, 2008 4:57 pm

che tipo di carica batterie è?
Pegaso
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3042
Iscritto il: mar dic 11, 2007 4:09 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: V-Strom DL650 K9

Messaggioda Marcuzio » mar gen 22, 2008 9:05 pm

IO per tenere la batteria in buono stato accendo il ciccino una volta al mese e ci faccio qualche km
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

Messaggioda Knarf » mar gen 22, 2008 9:11 pm

Io uso questo carica batteria e funziona benissimo.
Ci faccio "ogni tanto" 25 km minimo al giorno :lol: :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Aquila18 » mar gen 22, 2008 9:50 pm

Knarf ha scritto:Io uso questo carica batteria e funziona benissimo.
Ci faccio "ogni tanto" 25 km minimo al giorno :lol: :lol:



hihihi ank'io...ormai sa da solo la strada che deve fare... "ciccioooooo, la solita!"

Piccolo OT: Azz Knarf...sei di Sesto...io di Muggio'. Sei il primo che trovo vicino. E' importante. :lol:
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

Messaggioda Knarf » mar gen 22, 2008 11:06 pm

Aquila18 ha scritto:Piccolo OT: Azz Knarf...sei di Sesto...io di Muggio'. Sei il primo che trovo vicino. E' importante. :lol:

Non siamo pochi. Segui bene gli appuntamenti Nord ;)
fine :ot:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Golf GTI » sab feb 23, 2008 12:53 pm

Io,tolgo la batteria durante l'inutilizzo e la ripongo in casa a temperatura ambiente. Anche dopo 1 mese e mezzo la ricollego e parte al 1° colpo.
Si perde solo la memoria dell'orologio i chilometri restano come prima per l'utilizzo di una batteria tampone che evita la perdita di dati importanti. :D
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite