|
da IlMoro76 » mar dic 18, 2007 3:20 pm
PG01 ha scritto:sbagliato, continui a leggere male il manuale.
ogni 12.000 esso dice: ispezionare.
ma chissà che manuale utilizzi, boh.
bravo, hai centrato il punto, difatti tutto il mio discorso si basa, fin dall'inizio, proprio su questo e che la tabellina conferma:
1) ogni 12.000 si verifica (quindi a 12.000 e poi a 24.000Km...ecc.)
2) di conseguenza a 18.000 (perchè è dei 18.000 che stiamo parlando...) non si deve verificare nulla (come, ripeto, anche specificato nella bellissima tabellina nel secondo post, quello di Paperboy).
-
IlMoro76
- Fedele

-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
- Località: Milano - Lissone
- Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia
da PG01 » mar dic 18, 2007 3:33 pm
IlMoro76 ha scritto:PG01 ha scritto:sbagliato, continui a leggere male il manuale.
ogni 12.000 esso dice: ispezionare.
ma chissà che manuale utilizzi, boh.
bravo, hai centrato il punto, difatti tutto il mio discorso si basa, fin dall'inizio, proprio su questo e che la tabellina conferma: 1) ogni 12.000 si verifica (quindi a 12.000 e poi a 24.000Km...ecc.) 2) di conseguenza a 18.000 (perchè è dei 18.000 che stiamo parlando...) non si deve verificare nulla (come, ripeto, anche specificato nella bellissima tabellina nel secondo post, quello di Paperboy).
ed io ti ho spiegato ieri perchè il controllo ai 12.000 è inutile e inutilmente costoso.
basandomi semplicemente sull'esperienza quotidiana.
dai tuoi post è la prima volta che traspare la necessità di verificare la cinghia entro i 12.000 km.
eppoi ogni 12.000.
io sostengo che basta farlo ogni 18.000 km.
ciao.
-
PG01
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 grigio
-
da IlMoro76 » mar dic 18, 2007 3:46 pm
certo, si possono fare molte ipotesi, ma praticamente, in questo specifico post, charanga ha chiesto relativamente al tagliando dei 18.000 e, supponendo i precendenti fatti regolarmente (altrimenti non avremmo veramente finito più di disquisire sulle possibili variabili in gioco) allora io gli ho solamente detto qualcosa tipo: "attenzione a non farti fregare perchè a 18.000 non devono cambiare né cinchia né rulli".
Mi sono permesso solo un suggerimento pratico ed oculato.
-
IlMoro76
- Fedele

-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
- Località: Milano - Lissone
- Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia
da PG01 » mar dic 18, 2007 3:50 pm
"in quanto in garanzia Suzuki che la certifica almeno per 24.000Km (come da libretto)."
è la tua frase, evidentemente mal interpretata, che mi ha tartto in inganno. scusate.
-
PG01
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 grigio
-
da IlMoro76 » mar dic 18, 2007 4:03 pm
PG01 ha scritto:"in quanto in garanzia Suzuki che la certifica almeno per 24.000Km (come da libretto)."
è la tua frase, evidentemente mal interpretata, che mi ha tartto in inganno. scusate.
Figurati
La mia frase era riferita al fatto che se Suzuki segnala che fino a 24.000 non è da cambiare (solo a 12.000 da verificare), questo significa che almeno a 24.000Km me la deve (dovrebbe) certificare!
Poi la questione sicurezza (controllo frequente, ecc...) e tutte le altre questioni assoutamente fondamentali le conoschiamo tutti ma conosciamo molto bene anche la situazione dei meccanici quindi a mio parere è meglio mettere subito le cose in chiaro con meccanici con cui non si è veramente buoni amici o si ripone completa fiducia, prima di trovarsi sorpresine mal gradite che a furia di dai a dai possono far perdere la felicità nell'usare (leggi "mantenere") il mezzo a due ruote (e qui parlo per esperienza personale  ).

-
IlMoro76
- Fedele

-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
- Località: Milano - Lissone
- Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia
da PG01 » mar dic 18, 2007 5:06 pm
no.
se suzuki (come fa) dice di verificarla a 12.000 km, certifica che ne fa 12.000.
diversamente non direbbe a 24.000 di reispezionarla. ma di cambiarla di default.
il manuale, se correttamente interpretato (parlo riferendomi ai corsi che suzuki italia ci fa come officine ufficiali) dice che:
a 12.000 è tassativo verificare lo stato d'usura della cinghia. in base a quelle risultanze stabilire se ne fa 6.000 o altri 12.000.
poi fa rifare l'ispezione ogni 12.000.
ripeto: esperienza numericamente rilevante dal 1998 ad oggi suggerisce di non ispezionare a 12.000 evitando un costo inutile al cliente, ma di farlo a 18.000. raramente si trova uno stato d'usura tale da garantire (e qui non centra come ho spiegato più la suzuki italia, ma subentra chi ha fatto il controllo) che consente di non reispezionare/cambiare la cinghia prima dei 24.000.
logico che, se poi addebiti a 12.000 un controllo che non fai, allora sì, finalmente, che parliamo di truffa.
-
PG01
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 grigio
-
da Teomondo » mar dic 18, 2007 10:21 pm
Personalmente parlando, ritengo ovvia la tabella di mamma Suzuki, ma ricordiamoci di buttare un occhio sempre prima come sinonimo di controllo, perchè lo stato di usura della cinghia, è direttamente proporzionale alle condizioni d'uso del mezzo stesso, in rapporto anche alla tipologia di strada che esso frequenta.......(salite, discese, tratti cittadini, solo tangenziali o strade a scorrimento veloce...)
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da charanga » ven dic 21, 2007 7:16 pm
Prenotato tagliando per l'8 gennaio..e parlando con il ragazzo mi ha detto cosa mi farà e cosa no e se deve fare anche una pastiglia perchè secondo lui non'è buona mi chiamerà e me lo chiederà (ovviamente poi mi farà vedere cosa ha sostituito)..secondo me è competente e onesto..Sino al momento sempre tutto ok ..Vi terrò Aggiornati..
Per notizia per gli amici di Venezia il Conci è Schok Bike a Marghera (VE)
Ciao Ciao
-
charanga
- Frequentatore

-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: ven nov 24, 2006 8:00 pm
- Località: Venezia - Mira
- Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux
-
da Teomondo » ven dic 21, 2007 8:28 pm
Ok...
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da charanga » mar gen 08, 2008 2:46 pm
Eccomi tag. fatto euro 170 , olio controlli vari e sostistuzione filtri e pastiglie posteriori ......
-
charanga
- Frequentatore

-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: ven nov 24, 2006 8:00 pm
- Località: Venezia - Mira
- Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux
-
da IlMoro76 » mer gen 09, 2008 12:34 am
azz...non poco 
HaveFun!!!
-
IlMoro76
- Fedele

-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
- Località: Milano - Lissone
- Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia
da Paperboy » mer gen 09, 2008 10:13 am
IlMoro76 ha scritto:azz...non poco 
Molto probabilmente, l'aumento, è stato provocato dalla sostituzione delle pastiglie freni, visto che normalmente si spende in media dai 100 ai 120€.
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
| |