Login    Iscriviti

.... e in definitiva sulle gomme ...

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda KINO » ven dic 02, 2005 9:46 pm

:fermo:
Sicuramente concordo con te sul fatto che su un 400cc, la differenza in fatto di gomme non sia cosi evidente come su una moto e qui non ci piove, pero' :nono: sono d'accordo sul fatto che una gomma vale l'altra!
Questo te lo dico perchè ho potuto constatare personalmente sul burghy di mio suocero, che con una gomma del put ci ha fatto neanche 8000 km, mentre con le originali, quasi 18000!
Quindi pur rispettando il tuo punto di vista, credo che qualche differenza ci sia!
La stessa cosa vale per le gomme che trovi al centro commerciale, costano meno, convengono, la gente le compra, ma quando vai a vedere dove le fanno... :shock: per non parlare della durata a parita' d'uso!
Poi in definitiva il discorso è sempre quello....dipende da cosa ci fai e da quanti "pallini" hai per la testa, io personalmente su gomme e freni seppur sia un modico risparmiatore, non risparmio!
"....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa
K5 I.E
KINO
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 525
Iscritto il: ven giu 10, 2005 1:27 pm
Località: Milano - Carugate
Modello scooter o moto: Honda SH 150 i.e

Messaggioda burgmania » sab dic 03, 2005 9:46 am

quoto in pieno ciò che ha detto kino, e aggiungo che proprio su uno scooter di grossa cilindrata con ruote PICCOLE si sente il bisogno di una gomma buona, e chi è costretto ad usarlo nella stagione invernale, anche quando piove mi capisce benissimo. Se considerate che le stesse gomme del burghy sono montate sull'honda chiocciola 125 :? :? !!!!
Antonio sei fortunato a poter andare al lavoro in auto durante l'inverno, ma ti assicuro che una frenata di emergenza, sul bagnato, ad 80km/h in tangenziale, con un pneumatico made in china, che ha una mescola più somigliante alla plastica che alla gomma, può diventare pericolosa!!
Purtroppo anche i costruttori più blasonati (michelin pirelli ecc.ecc.) stanno incominciando a produrre a basso costo nella terra del sol levante, con un grande abbattimento dei costi e :cry: anche della qualità!!
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Bond » sab dic 03, 2005 2:33 pm

Antonio ha scritto:
KINO ha scritto:Cosi poco??? :mumble:


:lol: :lol: pensa che qualcuno è capace di sentire le differenze in gommacce come le nostre :lol: :lol: se prova 1 gomma da moto GP ci estrae la composizione chimica solo guardandola :lol: :lol:

PER Mé le gomme del burghi sono tutte uguali la marca cambia solo il disegno ma poi 1 vale l'altra.


In effetti il prezzo è bassino! Le stesse io le ho pagate 117... :?

Per Edicolante Mod: Tu dici che non ci sono differenze tra una gomma e l'altra...forse è anche perchè vai in giro poco :badgrin: e solo nei periodi in cui la gomma è cmq più performante....non si tratta di fare il piccolo chimico :?
Una differenza tra Bridgrestone orginali e Michelin per esempio (e te ne accorgi SUBITO) è che già la FORMA è diversa. La prima è più squadrata e la seconda più tonda (tanto è vero che la Michelin sembra meno larga). La differenza si sente in curva quando la moto con Michelin (che io monto) va subito "giù" e sembra quasi di andar per terra da tanto è repentina questa mossa :shock: (poi ovviamente la moto rimane dove la metti e la "caduta" si arresta). Con la Bridgestone non succede per il motivo di cui sopra.
Dici poi che cambiano solo le scolpiture...hai detto niente!!
Se tu andassi in giro con la piogga sentiresti subito le differenze..... :shock:

Con l'altro Burgman 250 che avevo, al primo cambio gomme il conce mi ha proposto delle Dunlop nuova concezione che nessuno aveva mai montato...ho accettato il nuovo modello e lo vuoi sapere?? NON stava in strada i corrispondenza di dislivelli di asfalto e cose così: c'era da aver paura. L'ha provato anche il capofficina e mi ha dato ragione...ritornato alla Bridgestone...quelle Dunlop erano da suicidio.

esci dalla gabbia va (possibilmente in scooter)!!!!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Ospite » dom dic 04, 2005 9:44 am

Per Edicolante Mod: Tu dici che non ci sono differenze tra una gomma e l'altra...forse è anche perchè vai in giro poco e solo nei periodi in cui la gomma è cmq più performante....


Probabile :lol: o magari può essere che io la parola differenze la associo ad altre caratteristiche della gomma.

Come dici giustamente TU il disegno conta molto........ma PER Mè.....questo non è indice di qualità di 1 gomma rispetto ad un'altra.... ;) ;)
Ospite
 

Messaggioda Bond » dom dic 04, 2005 11:36 am

:D :D :) :D :) :D :shock:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda burgmania » mer gen 04, 2006 12:51 pm

..... e in definitiva sulle gomme, posso affermare senza ombra di dubbio che le michelin sull'acqua fanno schifo, consiglio a tutti di NON MONTARLE!!!
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda roberto 67 » mer gen 04, 2006 3:11 pm

burgmania ha scritto:..... e in definitiva sulle gomme, posso affermare senza ombra di dubbio che le michelin sull'acqua fanno schifo, consiglio a tutti di NON MONTARLE!!!


Anche se si scalinano subito ritengo che le originali siano sempre le migliori. Ora ne ho una di altra marca sul posteriore che sto provando ma.....tornero' sulle Brig.
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

pneumatici

Messaggioda Pulker » lun gen 09, 2006 1:00 pm

Bho...raga io nel posteriore del burghy ho attualmente una michelin GS che ora devo cambiare perchè è diventata una slick...ho percorso solo 8000 dalla sostituzione della Bridgestone fornita dalla casa.
Per cui io personalmente non sono assolutamente soddisfatto della michelin.
Almeno con la Bridgestone ero arrivato a 12000 prima della sostituzione!!!!
Pulker
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 156
Iscritto il: lun gen 02, 2006 3:12 pm
Località: Pavia - Torrevecchia Pia
Modello scooter o moto: Kawasaki ER 6N

Messaggioda burgmania » lun gen 09, 2006 1:34 pm

quoto pulker!!
Con le bridgestone di primo equipaggiamento ho percorso 20000 km senza problemi e ho deciso di passare alla michelin solo perchè le originali si erano vistosamente scalinate, ma alla prossima sostituzione senza dubbio "BRIDGESTONE"
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

gomma posteriore

Messaggioda Pulker » mer gen 11, 2006 9:43 am

Raga ieri sera il gommista mi ha sostituito la gomma posteriore, mi ha montato una Pirelli GTS24 costo 55 euro.
Avreste dovuto vedere com'era conciata la michelin..a parte che era una slick, ma la cosa che più mi ha impressionato è stata la carcassa conciata da buttar via e con evidenti bolle sparse sulla gomma le quali pregiudicavano notevolmente la tenuta del mezzo.
Pulker
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 156
Iscritto il: lun gen 02, 2006 3:12 pm
Località: Pavia - Torrevecchia Pia
Modello scooter o moto: Kawasaki ER 6N

Messaggioda BLACK400 » ven giu 15, 2007 3:29 pm

Scusate non conoscete delle gomme che non si usurano mai? Na palla non usarlo anche solo per mezza giornata!
BLACK400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 65
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:37 pm
Località: Bari
Modello scooter o moto: ex SW 400 ex B400 K6 Black

Messaggioda suzukista » ven giu 15, 2007 3:47 pm

BLACK400 ha scritto:Scusate non conoscete delle gomme che non si usurano mai?

.. SI,quelle antiproiettile che usa James Bond,sulla sua Aston Martin :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda BLACK400 » ven giu 15, 2007 4:03 pm

..e dove si comprano?
BLACK400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 65
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:37 pm
Località: Bari
Modello scooter o moto: ex SW 400 ex B400 K6 Black

Precedente

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti