Login    Iscriviti

Info tagliando K7 18000 km

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Info tagliando K7 18000 km

Messaggioda charanga » lun dic 10, 2007 7:22 pm

Ciao tra un pò farò il tagliando dei 18000..mi date qualche info su costi e altro?
Grazie :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
charanga
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: ven nov 24, 2006 8:00 pm
Località: Venezia - Mira
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Paperboy » mar dic 11, 2007 11:14 am

Il costo è di circa €100, mentre le operazioni che farà il mecc. sono quelle in allegato. ;)
Allegati
Immagine.JPG
Immagine.JPG (50.71 KiB) Osservato 1518 volte
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda IlMoro76 » mar dic 11, 2007 11:53 am

sempre che poi il solito buono e bravo ed onesto meccanico non decida che sono da cambiare cinghia e rulli...così ti spara un bel 200 e passa € come nulla...tanto decide lui cosa si deve fare!! :evil:

Stai attento quindi e cerca di prevenire queste truffe parlando con il meccanico prima (non chiedermi come però.... :D )
HaveFun!!!
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda charanga » mar dic 11, 2007 5:28 pm

Grazie vedrò di starci attento e di farmi sentire in anticipo :evil: :evil: :evil:
charanga
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: ven nov 24, 2006 8:00 pm
Località: Venezia - Mira
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Teomondo » mar dic 11, 2007 9:01 pm

charanga ha scritto:Grazie vedrò di starci attento e di farmi sentire in anticipo :evil: :evil: :evil:


:ok: :ok:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda PG01 » gio dic 13, 2007 5:07 pm

IlMoro76 ha scritto:sempre che poi il solito buono e bravo ed onesto meccanico non decida che sono da cambiare cinghia e rulli...così ti spara un bel 200 e passa € come nulla...tanto decide lui cosa si deve fare!! :evil:

Stai attento quindi e cerca di prevenire queste truffe parlando con il meccanico prima (non chiedermi come però.... :D )



eggià: magari ti truffa evitandoti la rottura della cinghia in sorpasso. chiedigli i pezzi sostituiti a fine tagliando: da lì capisci chi truffa, non prima.

tra l'altro, se nè parlato: la durata della cinghia del k7 è scarsina.

altro appunto: con 100 euro dubito fortemente ti cambino il filtro aria.
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

Messaggioda charanga » gio dic 13, 2007 9:24 pm

tra mille chilometri vado e poi vedo se devo demolire il negozio :p :p :evil: :evil: :evil:
charanga
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: ven nov 24, 2006 8:00 pm
Località: Venezia - Mira
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Knarf » gio dic 13, 2007 9:30 pm

Dal mio punto di visto il prezzo giusto (giusto da leggere nel senso della normalità dei concessionari ufficiali Suzuki) è intorno ai 130/140€
Attenzione che ci sono svariate ispezioni che potrebbero portare in alcuni casi alla sostituzione.
Se non diversamente accordati, il meccanico potrebbe decidere a suo libero arbitrio.
Forse in questo caso vale la pena che vi mettiate d'accordo su come procedere. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda IlMoro76 » lun dic 17, 2007 2:43 pm

PG01 ha scritto:
IlMoro76 ha scritto:sempre che poi il solito buono e bravo ed onesto meccanico non decida che sono da cambiare cinghia e rulli...così ti spara un bel 200 e passa € come nulla...tanto decide lui cosa si deve fare!! :evil:

Stai attento quindi e cerca di prevenire queste truffe parlando con il meccanico prima (non chiedermi come però.... :D )



eggià: magari ti truffa evitandoti la rottura della cinghia in sorpasso. chiedigli i pezzi sostituiti a fine tagliando: da lì capisci chi truffa, non prima.

tra l'altro, se nè parlato: la durata della cinghia del k7 è scarsina.

altro appunto: con 100 euro dubito fortemente ti cambino il filtro aria.

Mi sono solo basato su alcuni assunti:
- primo e fondamentale: la tabellina di manutenzione non prevede nemmeno il controllo a 18.000, figuriamoci la sostituzione, quindi perchè si doverebbe cambiare?
Se si vuole proprio disquisire sul cambio, nel caso documentato che si dovesse effettivamente cambiare la cinghia, il costo dovrebbe essere messo a zero per l'utente (manodopera e pezzi) in quanto in garanzia Suzuki che la certifica almeno per 24.000Km (come da libretto).
- la maggior parte dei meccanici hanno una eccessiva voglia di lavorare, sono veramente molto industriosi, difatti cambiano pezzi a destra e manca, prima della data tabellare imposta dal costruttore, perchè usurati e altre spiegazioni varie. Però quando chiedi di poter rimanere a vedere il loro operato, nessun da il consenso.

Non ditemi però che si lavora male con le persone davanti perchè, anche se vero, io so di cosa stiamo parlando in quanto devo lavorarci tutti i giorni con esterni e rendere conto di ogni singola azione che faccio, giustamente, quando mi pagano ad ore/progetto per il mio lavoro. Non è facile ma il mestiere che faccio lo richiede e quindi devo farlo: mi adeguo e cerco di farlo nel migliore dei modi possibili spiegando dove necessario e quanto altro comporta questa situazione.

Con le mie parole di prima ho solo messo in guardia le persone da ciò che può succedere, generalmente parlando. Non mi sembra di aver fatto nulla di male se non palesare il pensiero comune (e non solo pensiero vedendo ciò che succede in giro). Ognuno poi fa come vuole
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda PG01 » lun dic 17, 2007 6:24 pm

il manuale del burgman 400 prima serie cita letteralmente, alla voce cinghia di trasmissione:

VERIFICARE OGNI 12.000 KM.

I=ispezionare, anche nel k7.come da tabella. l'ispezione si fa a carter e cinghia smontati.col calibro.

l'esperienza nel frattempo maturata dalla prima versione (1998) ad oggi, per chi la manutenzione ai clienti che se gli si straccia la cinghia si incaz... non poco, la fa regolarmente è la seguente: evito di aprire a 12.000, dato che mai ho trovato cinghie usurate a quel chilometraggio, lo faccio a 18.000, dove, nel 60% dei casi, la cinghia non fa altri 6.000 km.

visto con l'occhio del bricolagista, pare una "truffa" (la parola non è molto corretta legalmente). la legge prevede però una responsbilità penale del manutentore.

poniamo allora il caso che: a 12.000 io non voglia farti pagare un controllo inutile.
nella mia storia a 24.000 almeno il 50% delle trasmissioni di chi la domenica va a manetta a riccione da bologna, si straccia in autostrada, rovinando un w.end (specie alla moglie...non dico altro), spesso sta sorpassando un pulman di turisti ai 130...

se si fa male o perde il w.end, o anche solo deve chiamare un carro attrezzi ha alcune alternative:

1-dalla ricevuta fiscale vede che non ho fatto il controllo dei 12.000 e non l'ho avvisato che l'avrei, in accordo con lui, fatto ai 18.000.
2-ha 19.000 km. e non ho fatto il controllo a 12.000.

in questo caso mi ritiene legalmente ed a ragione responsabile.

3-mi ha dichiarato per iscritto: non voglio che lei mi controlli la cinghia prima dei 24.000km (sono molto attento e non sforerò tale chilometraggio, anche se non avrà tempo il giorno che deciderò)
4- vede che la cinghia a 18.000 è stata controllata ed ha chiesto di non cambiarla in base alle misure e alle screpolature.

in questo caso è responsabile lui.


scusate se metto i puntini sulle i. oltre a non giocare per 60/80 euro sulal vita altrui, preferisco non giocarmi la libertà.
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

Messaggioda Teomondo » lun dic 17, 2007 9:27 pm

PG01 ha scritto:
IlMoro76 ha scritto:sempre che poi il solito buono e bravo ed onesto meccanico non decida che sono da cambiare cinghia e rulli...così ti spara un bel 200 e passa € come nulla...tanto decide lui cosa si deve fare!! :evil:

Stai attento quindi e cerca di prevenire queste truffe parlando con il meccanico prima (non chiedermi come però.... :D )



eggià: magari ti truffa evitandoti la rottura della cinghia in sorpasso. chiedigli i pezzi sostituiti a fine tagliando: da lì capisci chi truffa, non prima.

tra l'altro, se nè parlato: la durata della cinghia del k7 è scarsina.

altro appunto: con 100 euro dubito fortemente ti cambino il filtro aria.


Beh...con tutta onestà, al tagliando dei 25.000, effettuato poi a 22.500 per mie esigenze, mi ha fatto spendere 98!! € per un tagliando completo.

E ricordo che il tagliando è sincerato dopo mio controllo a casa....

E che non era un conce ufficiale......
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda PG01 » mar dic 18, 2007 9:03 am

mi pare si parlasse di un k7 con sostituzione filtro aria. non di un k4, e del tagliando dei 24.000 km.
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

Messaggioda IlMoro76 » mar dic 18, 2007 11:29 am

PG01 ha scritto:mi pare si parlasse di un k7 con sostituzione filtro aria. non di un k4, e del tagliando dei 24.000 km.

Siccome quindi si parlava del tagliando dei 18.000...nemmeno niente verifica per la cinghia..figuriamoci il cambio...come ho detto prima!
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda Teomondo » mar dic 18, 2007 2:01 pm

PG01 ha scritto:mi pare si parlasse di un k7 con sostituzione filtro aria. non di un k4, e del tagliando dei 24.000 km.


ok...vero...
Ma il mio era solo il motivo di cercare di capire e di fare un raffronto con i prezzi...tutto quì... ;) ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda PG01 » mar dic 18, 2007 2:25 pm

IlMoro76 ha scritto:
PG01 ha scritto:mi pare si parlasse di un k7 con sostituzione filtro aria. non di un k4, e del tagliando dei 24.000 km.

Siccome quindi si parlava del tagliando dei 18.000...nemmeno niente verifica per la cinghia..figuriamoci il cambio...come ho detto prima!



sbagliato, continui a leggere male il manuale.

ogni 12.000 esso dice: ispezionare.


ma chissà che manuale utilizzi, boh.
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti