E' vero che c'è un filtro sotto il serbatoio benzina ? e che se sporco provoca strappi,scoppiet.. e infine provoca lo spegnimento del ciccino ?
Grazie
| |||||
domanda alimentazione ?E' vero che c'è un filtro sotto il serbatoio benzina ? e che se sporco provoca strappi,scoppiet.. e infine provoca lo spegnimento del ciccino ?
Grazie
![]() Si il filtro benzina si trova sotto la pedana del piede destro, e come tutti i filtri benzina se sporco da problemi di alimentazione, ma prima che arrivi a far spegnere il motore deve essere proprio lercio lercio lercio.
Per i difetti lamentati, controlla il collettore del carburatore che spesso la gomma si rompe e fa entrare aria con conseguenti scoppiettii e spegnimento motore
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() scusate il ritardo ma non riesco a trovare il manuale, credo di averlo prestato ma non mi ricordo a chi.
![]() ![]()
![]()
![]() allora finalmente sono tornato in posseso della bibbia del K3, e vedo che il filtro della benzina sta posizionato all'interno del serbatoi. Dal disegno si evince che c'è tutto un gruppo che è composto dal galleggiante livello benzina, pompa, e filtro. Tutto il gruppo è smontabile tramite cinque viti che fissano una flangia tonda al serbatoio. E' distinguibile facilmente in quanto è dove esce il tubicino della benziana stessa e i fili elettrici del livello benzina. Le istruzioni parlano di pulizia del filtro tramite soffio d'aria, e non parlano di sostituzione. Ripeto questo è quanto si capisce dalle figure e dalle istruzioni, ma io non l'ho mai smontato in quanto il mio K2 è diverso.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||