Login    Iscriviti

Plastiche tunnel centrale

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Paddock » dom dic 18, 2005 9:23 pm

Zoot ha scritto:La Immagine se la prenderanno le tue plastiche...visto il sorriso ebete che fanno nella foto... :lol: :lol:

Smonta e non prendere scuse...sei ancora lì? prendi esempio da Gonz: noi stavamo qui a scriverci ed intanto lui con una mano era sulla tastiera e con l'altra smontava e riparava le carene... un mito! mica come te... scansafatiche!!! :nooo:


:D

:ok:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Sabba » dom dic 18, 2005 9:30 pm

E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Anch'io ho le mani sulle tastiere..........una sul PC (per i Midi) e l'altra sul pianoforte elettronico che suono per diletto.

ORA
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Pongo » dom dic 18, 2005 11:50 pm

Allora, io qualche giorno fà ho ritirato il B dal mecca poichè lo avevo portato per fare controllare una serie di cosucce che ritenevo strane ed in garanzia, ossia:

1- apertura plastiche tunnel centrale (come il tuo paddock, forse un mm meno ma uguale uguale)
2- marmitta piu' rumorosa del solito;
3- terminale in plastica della marmitta con presenza di bolle (vernice scaldata...praticamente);
4- vibrazione strana tra i 90 e i 110 Km/h (dopo montaggio variatore malossi);
5- piccolissimo saltellio in frenata energica su ruota anteriore.

Risultati:

1=il mecca ha smontato e rimontato il tunnel, sembrava apposto ma....dopo il giro di prova del mezzo a fine degli interventi, il tutto è tornato uguale, un po' meno ma...uguale; di conseguenza ha sentito casa suzuki, o chi per essa, e gli ha risposto che non sà cosa fare e che comunque dovrebbe essere normale, col freddo le plastiche si possono ritirare e quindi i ganci cedere..........mmmah.... :? :? :cry: ;

2=la marmitta presentava un piccolo foro nella parte inferiore (sotto la pancia...piu' o meno) e quindi sfiatava.................marmitta sostituita completamente ed in garanzia.... :ok: ;

3=poichè hanno sostituito la marmitta.......anche questo è nuovo... :lol: .....:ok: ;

4=durante la prova, e sinceramente anche quando l'ho ritirato, non si accusavano piu' queste vibrazioni ma...è stato notato un consumo non proprio regolare della gomma ant......mmah...

5=come il punto 4.......mmah.....



Ora......a me và bene tutto, ma.....che mi venga risposto (da suzuki o chi per lei) che non sanno che fare o che sia normale, per il tunnel centrale che si apre.....non mi stà bene; ho un mezzo ancora nuovo di pacca, acquistato il 6 luglio u.s. e con 7100 Km......Casa suzuki riceverà presto una mia email....e poi vedremo come si metterà...

...e che caz.........
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda dumdum » lun dic 19, 2005 7:34 am

Confermo che anche sul mio K1 la giunzione è perfetta, e non ho alcun segno delle scarpe (anche perchè non riesco a salire in sella modello "vespa" ma salgo scavalcando la sella).
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Ospite » lun dic 19, 2005 7:39 am

Quoto dum dum k1 e k5 plastiche perfette...non srà il peso? :lol: :lol:
Ospite
 

Messaggioda roberto 67 » lun dic 19, 2005 9:12 am

Zoot ha scritto:Palle! le mie plastiche sono perfettissime ed hanno due anni (quasi tre). Sanno che se provano a muoversi le prendo a calci... nel posto giusto! :D
Cavalletto? Normale?...ehi, ma che c'avete i Burghi di burro? mica che stando sul cavalletto si mettono sotto sforzo le plastiche dai... regà io sono convinto che almeno una volta nella vita dovreste smontarvelo uno scooter (mica tutto, solo la carrozzeria) per capire come è fatto.

Smontare Paddock, smontare anche le laterali se serve...indi reinfilare cum attentione magna... e nun me fà la lagna.... :lol:


Quindi come si spiega che con un mese di fermo si separano le plastiche?
io ho detto una cosa possibile.
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Paddock » lun dic 19, 2005 9:16 am

Aspettate!
Io non volevo dire che dopo un mese di inattività le plastiche si siano separate.
Probabilmente erano così anche prima, ma non ci avevo fatto caso.
Ci ho fatto caso ieri perché mentre aspettavo mia moglie, stavo ammirando la bellezza del mio scooter in tutti i suoi particolari e l'occhio mi è caduto su quella "frattura".
Come dice Zoot, mi metterò prossimamente di buona lena e mi smonto tutto per far ritornare le plastiche come prima.
:ciaociao:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda roberto 67 » lun dic 19, 2005 9:18 am

k1 e 2 sono ok.....k3/4/5 devi essere fortunato :badgrin: :badgrin: :badgrin:
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda roberto 67 » lun dic 19, 2005 9:19 am

Paddock ha scritto:Aspettate!
Io non volevo dire che dopo un mese di inattività le plastiche si siano separate.
Probabilmente erano così anche prima, ma non ci avevo fatto caso.
Ci ho fatto caso ieri perché mentre aspettavo mia moglie, stavo ammirando la bellezza del mio scooter in tutti i suoi particolari e l'occhio mi è caduto su quella "frattura".
Come dice Zoot, mi metterò prossimamente di buona lena e mi smonto tutto per far ritornare le plastiche come prima.
:ciaociao:


OK....allora il discorso cambia. :ciaociao:
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda muramasa » lun dic 19, 2005 10:24 am

Ho notato anch'io questo inconveniente, posso affermare che, da ex motociclista ho sempre adottato una posizione di guida di tipo tradizionale, con i piedi sulla parte inferiore delle pedane.
Da circa 1/2 mesi ho trovato confortevole posizionare i piedi sulla parte anteriore delle pedane, dietro allo scudo. Tutto questo mi sembra che possa causare una trazione sul tunnel e da qui la fessurazione. Un mio caro amico che non adotta questa posizione sdraiata non ha il problema ed io non lo ho rilevato in precedenza con una posizione di guida orizzontale. Saluti.
muramasa
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar ago 30, 2005 2:16 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Joedm » lun dic 19, 2005 1:57 pm

Va bene! Però lo scooter è fatto per essere cavalcato con le gambe ben distese! Se volevo stare seduto come su una moto...mi compravo la moto!
La cosa che mi preoccupa un pò è l'eventuale acqua che può entrare da quella vessura (...chiamala fessura!!!). Che c'è là sotto?
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda GonZ » lun dic 19, 2005 2:11 pm

Joedm ha scritto:Va bene! Però lo scooter è fatto per essere cavalcato con le gambe ben distese! Se volevo stare seduto come su una moto...mi compravo la moto!
La cosa che mi preoccupa un pò è l'eventuale acqua che può entrare da quella vessura (...chiamala fessura!!!). Che c'è là sotto?


...niente di preoccupante c'è il serbatoio della benza che è ben isolato, l'acqua scivola via e cade a terra.

Penso anche io che le plastiche tendano a ritrarsi per via della spinta data dalla pressione dei piedi sulle pedane anteriori...tale problema l'avevo già notato da tempo, l'anno scorso infatti le avevo già riallineate (per farlo bisogna svitare le viti sotto le pedane di gomma) ed ora sono nuovamente separate, non credo al discorso della temperatura e che queste si ritraggano ... si potrebbe pensare di inserire sotto la plastica delle fascette per rinforzare l'ancoraggio delle plastiche al telaio...
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Zoot » lun dic 19, 2005 2:29 pm

...non è che percaso la sella aprendosi va a sbattere contro la plastica centrale e pian piano la sposta? è un'ipotesi eh...vado a naso e non ho neanche controllato.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Re: Plastiche tunnel centrale

Messaggioda emievale » mar mag 19, 2009 11:40 pm

raga perdonate se sono un po off topic ma prendo a prestito questa splendida foto.
ho aperto un topic proprio per questo,anche io ho la fessurina in mezzo al tunnel centrale,a ma il mio problema in questo moment è un altro
devo montare lo splendido sportellino che si vede in foto,

quote="Paddock"]
Immagine
[/quote]

quindi devo smontare il tunnel centrale davanti,dalla bibbia non sembra difficile,ma sono un po perplesso sulla molla.
per questo chiedo delucidazioni a chi magari l'ha gia fatto

grazie mille [
emievale
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer dic 31, 2008 8:25 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: "Suzi" B400 K3 Silver

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti