Login    Iscriviti

Problema misterioso

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Problema misterioso

Messaggioda discostu » lun nov 26, 2007 12:55 pm

Dunque, vi riassumo "in breve" la storia del mio Burghy 400 K7, vediamo se qualcuno mi può dare qualche consiglio:

- Acquistato nel febbraio del 2007

- Giugno 2007: Verso i 5000 km, cominciano i noti problemi di frizione e guarnizione del collettore.

I pezzi di ricambio arrivano e nel frattempo è giunto il momento anche del tagliando dei 6000, ne approfitto per fare tutto insieme. Il meccanico mi dice di portare le 2 chiavi perché mi deve fare anche un aggiornamento della centralina.

Il giorno prima dell'appuntamento dal meccanico comincia a verificarsi uno strano problema, il motore arriva a 6000 giri e comincia ad andare a singhiozzi, singhiozzi molto accentuati, come se qualcosa arrivasse ad intermittenza (benzina? elettricità?), fino a 6000 giri nessun problema.

Lo porto dal meccanico, tagliando, guarnizione, frizione, centralina, gli spiego il nuovo problema, lui dice che non ha idea di cosa sia, di fare intanto tutti i lavori e vedere come va dopo.

Lo riprendo, rifaccio come ogni giorno il tratto autostradale Prato-Firenze, supero i 6000 giri, tutto tranquillo...
Ok, mi dico, funziona... Sorpresa, il problema si verifica in modo identico ma tra i 7500 e gli 8000 giri!

Torno dal meccanico e riferisco, lui tenta di dirmi che è normale, che è il limitatore, io gli faccio notare che non è assolutamente un comportamento normale, per i primi 5000 km il comportamento era del tutto differente, che i singhiozzi sono veramente molto accentuati, il motore va veramente ad intermittenza!
Ormai è fine luglio, tutto rimandato a dopo le vacanze estive.

- Settembre 2007: mi arriva la raccomandata per la sostituzione della centralina, nel frattempo si ripresentano i problemi a frizione e guarnizione del collettore, i km sono circa 10000.
Torno dal meccanico, gli presento la sfilza di problemi, gli ricordo anche del mio ormai famigerato motore intermittente intorno agli 8000 giri.
Ordino i pezzi di ricambio.

- Novembre 2007: siamo ai giorni nostri, i pezzi ci sono tutti, nel frattempo i 12000 son passati, quindi appuntamento preso per sostituzione pezzi in garanzia (ancora una volta guarnizione+frizione+centralina) più tagliando.

Ed ecco la mia domanda:
Qualcuno sa a cosa possa essere dovuto il problema misterioso?
E se anche dopo questo intervento quel problema periste, che faccio?

Nel ringraziare chi è riuscito a leggere fino in fondo, mi scuso per la unghezza e la poca chiarezza del post... non sono un grande esperto di motori...
Aiuto!

Ciao
Lorenzo
discostu
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun nov 26, 2007 11:53 am
Località: Prato
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda anthony_69 » lun nov 26, 2007 1:05 pm

:mumble:...con certezza non te lo so dire, però so che qualcuno ha avuto problemi anche con la pompa della benzina...
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Zoot » lun nov 26, 2007 1:11 pm

Ciao Lorenzo, come prima cosa manderei una lettera per conoscenza alla Suzuki, ripetendo quello che hai scritto qui.
Il problema da quel che scrivi sembra di non banale soluzione (anche se poi magari viene fuori che "banalmente" è il cavo o la pipetta della candela difettosi). Probabilmente di natura elettrica dalla centralina in poi ma non è neanche detto: occorre un meccanico volenteroso che si metta a cercare il perchè senza pensare al tempo che potrà occorrere per tutte le verifiche. Cosa che un ispettore puo' autorizzare o fare direttamente.

Buona fortuna.

PS un mecca che ti dice che il limitatore entra a 8000 mi sa che voglia di perdere tempo dietro al tuo guasto, magari usando oltre che le mani pure il cervello, non ne abbia molta.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Teomondo » lun nov 26, 2007 2:03 pm

Quoto!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda discostu » lun nov 26, 2007 2:25 pm

grazie a tutti del supporto, aggiungo una nota che rende il problema ancora più difficile da risolvere:
il comportamento non si riesce a riprodurre in officina, per cui il meccanico si deve basare sulla mia descrizione, e a quanto pare non si fida molto, visto che cerca ogni volta di sminuire il problema e convincermi che sia tutto a posto.... :?
discostu
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun nov 26, 2007 11:53 am
Località: Prato
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Paperboy » lun nov 26, 2007 2:32 pm

Digli di andarsi a fare un bel giro con il tuo ciccino e di sbatterlo a 7000 giri...........poi si renderà conto che tu non racconti balle. :evil:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Zoot » lun nov 26, 2007 3:05 pm

ohibo'... "sbatterglielo" andando 7000 giri?? contro che? eh beh cmq. non penso che poi sarà tanto difficile trovare qualcosa che non va, anche nel meccanico pero'.

:D
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Brancaleone » lun nov 26, 2007 3:18 pm

Sui mezzi ad iniezzione non ho asssolutamente esperienza, ma per quanto riguarda il difetto da te lamentato mi ricorda tanto quello dovuto a cattivo funzionamento del Pikup (spero che si scriva così) che non manda regolarmente il segnale alla centralina. Comunque se è lui, dovresti sentire sentire come se il motore perde colpi e in decelerazione si accentuano gli scoppiettii dalla marmitta.
Brancaleone
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: sab nov 18, 2006 6:31 pm
Località: Roma Cinecittà
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda Dott-Jay » lun nov 26, 2007 6:30 pm

L'Italia, a quel che leggo qui, è piena di tanti "volenterosi" :yahwn: ed appassionati meccanici, soprattutto le Officine Autorizzate Suzuki! :roll:

Il mio consiglio: Cambia meccanico!
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda discostu » lun nov 26, 2007 6:50 pm

Brancaleone ha scritto:Comunque se è lui, dovresti sentire sentire come se il motore perde colpi e in decelerazione si accentuano gli scoppiettii dalla marmitta.


grazie, sì, in effetti ci sono anche gli scoppiettii in decelerazione.
discostu
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun nov 26, 2007 11:53 am
Località: Prato
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Smith » mar nov 27, 2007 1:25 am

pressappoco ho avuto anche io gli stessi problemi.... mi manca solo il problema misterioso.
secondo me è la pompa della benzina, mi hanno detto che è un problema noto alla suzuki....




P.s. Per i romani, non andate mai in assistenza da Celani Team ho scoperto che segnava interventi "fantasma" in garanzia.
L'ultimo che mi è successa, la boccola del collettore, contatando un altro concessionario e dando il mio telaio risultava che fosse già sostituita (in realtà mai fatto).
<A href='A'>A</A>
Smith
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom ott 14, 2007 3:09 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda papipapi » mar nov 27, 2007 1:54 am

:shock: non c'e' piu' religione se ne inventono di tutti i colori :evil: .caro smith quello che asserisci e' molto grave :oh_no:
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda suzukista » mar nov 27, 2007 9:04 am

Smith ha scritto:P.s. Per i romani, non andate mai in assistenza da Celani Team ho scoperto che segnava interventi "fantasma" in garanzia.
L'ultimo che mi è successa, la boccola del collettore, contatando un altro concessionario e dando il mio telaio risultava che fosse già sostituita (in realtà mai fatto).

Questo è gravissimo!!! 8)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Firevr » mar nov 27, 2007 1:43 pm

sarebbe quasi da denuciare il conce in questione per il grave fatto
Firevr
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2485
Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:13 pm
Località: Verona - San Giovanni Lupatoto
Nome di battesimo: matteo
Modello scooter o moto: B400 K6 Blue

Messaggioda faina64 » mar nov 27, 2007 4:01 pm

Smith ha scritto:pressappoco ho avuto anche io gli stessi problemi.... mi manca solo il problema misterioso.
secondo me è la pompa della benzina, mi hanno detto che è un problema noto alla suzuki....




P.s. Per i romani, non andate mai in assistenza da Celani Team ho scoperto che segnava interventi "fantasma" in garanzia.
L'ultimo che mi è successa, la boccola del collettore, contatando un altro concessionario e dando il mio telaio risultava che fosse già sostituita (in realtà mai fatto).


Ciao smit, (incontriamoci mandami un m.p.) se sei disposto a mettere nero su bianco si prende una bella denuncia.
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti