Login    Iscriviti

Il ciccino non vuole stare fermo.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Il ciccino non vuole stare fermo.

Messaggioda vink » gio nov 22, 2007 8:25 pm

Salve ragazzi...
Da qualche giorno il mio burghy fa i capricci. Praticamente la frizione sta sempre in tiro e il mezzo tende a spostarsi anche con il gas al minimo. Roba di poco, ma quando la ruota sta sul cavalletto gira abbastanza vistosamente anche al minimo.
Cosa potrebbe essere?
Meccanismo frizione grippato?
Massette mobili incastrate?
Vorrei smontarlo per dargli un'occhiata, me ne intendo abbastanza di meccanica, ma non ho la pistola ad aria compressa e non vorrei rovinare nulla a causa di attrezzo non idonei.
Ha 23000 km e io ce l'ho da un paio di mesi.
vink
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio set 20, 2007 12:27 am
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Teomondo » gio nov 22, 2007 9:14 pm

Attendi un momentino e vedrai che i guru della questione correranno in tuo aiuto..... ;) ;)

I giri motore come sono al minimo...alti???
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda vink » gio nov 22, 2007 10:13 pm

CI ho pensato anch'io, ma non mi sembra che sia accelerato. Ho anche provato a rilasciare il cavo tramite la rotellina posta sotto la manopola, in modo da lasciarla un pò lasca, ma non è cambiato niente, e poi a orecchio si sentirebbe.
Il problema è proprio nella trasmissione. La frizione non lascia mai, anche se al minimo "prende" poco e anche coi piedi lo tengo fermo e riesco a farlo indietreggiare, ma se sono fermo al semaforo o nel traffico, per esempio, sento che tende ad andare avanti e non mi piace, anche perché si rovina la frizione.
vink
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio set 20, 2007 12:27 am
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda robyser » gio nov 22, 2007 10:16 pm

per me è la frizione da cambiare
robyser
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 236
Iscritto il: sab ott 28, 2006 5:14 pm
Località: Varese - Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Burgman 400 White

Messaggioda Teomondo » gio nov 22, 2007 10:24 pm

Il variatore come è messo?
Pulito??
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Re: Il ciccino non vuole stare fermo.

Messaggioda dancos73 » gio nov 22, 2007 10:27 pm

vink ha scritto:Salve ragazzi...
Da qualche giorno il mio burghy fa i capricci. Praticamente la frizione sta sempre in tiro e il mezzo tende a spostarsi anche con il gas al minimo. Roba di poco, ma quando la ruota sta sul cavalletto gira abbastanza vistosamente anche al minimo.
Cosa potrebbe essere?
Meccanismo frizione grippato?
Massette mobili incastrate?
Vorrei smontarlo per dargli un'occhiata, me ne intendo abbastanza di meccanica, ma non ho la pistola ad aria compressa e non vorrei rovinare nulla a causa di attrezzo non idonei.
Ha 23000 km e io ce l'ho da un paio di mesi.


Quanti Km hai fatto in due mesi ?!?!?!!? :!: :!: :!: :!:
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Joedm » gio nov 22, 2007 11:17 pm

Un passo in dietro...
Allora: al minimo che giri motore ha? Hai un K3, quindi l'indicatore dei giri c'è. Devono essere tra 1.400 e 1.600. Però anche a 2.000 la frizione non attacca ancora. A 2.500 invece si.
Poi... Io aprirei il coperchio della trasmissione, e anche senza smontare nulla (hai detto che non hai gli attrezzi), vedrei come è messo là dentro.
Prova: metti lo scooter sul cavalletto centrale, a motore spento. Fai girare la ruota e vedi se è dura, se fa attrito da qualche parte dentro alla trasmissione finale.
Il sospetto è che potrebbero essere i cuscinetti dentro al gruppo frizione ad essere andati...
Quando il motore è al minimo, tutto il gruppo frizione gira sull'alberino che trasmette il moto alla ruota posteriore. Questo alberino è solidale alla campana della frizione.
Quindi a motore al minimo la frizione non aderisce alla campana e gira libera sull'aberino della trasmissione finale. Quando invece si dà gas, i ferodi della frizione aderiscono alla campana, che essendo solidale all'alberino della trasmissione finale, trasmette il moto alla ruota.
Però il gruppo frizione per girare libera sull'alberino, si regge su 3 cuscinetti che ruotano in folle su questo. Se uno di questi ha dei problemi, non gira libero ma si trascina dietro anche l'aberino, e quindi anche la ruota...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda vink » gio nov 22, 2007 11:40 pm

Innanzitutto grazie per la risposta.
Il minimo sta approssimativamente sotto i 1500. In due mesi ho fatto circa 2000 km.
LA ruota in effetti non è completamente libera, proprio perché la frizione non stacca.
Pensavo anch'io alla frizione grippata, ma non posso escludere neppure che ci sia una massetta bloccata.
Se ti ricordi tempo fa avevo chiesto info a proposito di una vibrazione legata al numero di giri e proprio tu mi avevi detto che probabilmente era dovuta ai rulletti. Se uno si incastra e sposta la posizione di riposo del variatore si dovrebbe spiegare anche la frizione in tiro, no?
In ogni caso penso che questo fine settimana lo apro, così capisco se la cinghia sta effettivamente a riposo o un pò più su.
Grazie a tutti per i consigli.
vink
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio set 20, 2007 12:27 am
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda bruno » gio nov 22, 2007 11:48 pm

peta solo una cosa volevo sapere, ma questo lo fà a motore freddo oppure anche quando è caldo?
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda vink » ven nov 23, 2007 12:12 am

Diciamo che da un paio di giorni lo fa sempre. A motore caldo comunque la ruota prende più forza e diventa meno gestibile, soprattutto nel traffico.
vink
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio set 20, 2007 12:27 am
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda bruno » ven nov 23, 2007 12:14 am

:shock: allora dò ragione a Joedm
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Joedm » ven nov 23, 2007 1:33 am

Vink ha scritto:Il minimo sta approssimativamente sotto i 1500

E' perfetto! ;)
Il problema non è quello...
Prima possibilità esclusa.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Teomondo » ven nov 23, 2007 2:21 pm

Esattamente.
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Brancaleone » ven nov 23, 2007 7:16 pm

potrebbero essere rotte o snervate (nel caso la friazione abbia scaldato molto) le molle che richiamano i ferodi frizione
Brancaleone
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: sab nov 18, 2006 6:31 pm
Località: Roma Cinecittà
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda vink » ven nov 23, 2007 7:39 pm

Mah... certo potrebbe spiegare il difetto. Se domani non ho imprevisti e non piove lo smonto... purtroppo non ho un box e posso lavorare solo all'aperto.
Intanto con i vostri consigli mi faccio la lista delle cosae da controllare. :)
vink
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio set 20, 2007 12:27 am
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite