|
da sandrullo » ven nov 16, 2007 2:58 pm
ciao a tutti, mi chiamo sandro e vorrei un consiglio da chi, di burgman, ne ha e ne ha avuti.
Premetto una piccola storia: io sono al terzo burgman.. il primo è "morto" in un frontale nel 2001, il secondo è andato in pensione di vecchiaia (50000 km) alla fine del 2006 e il terzo è "morto" in un altro frontale due giorni fà .
Io invece, pur ammaccato parecchio, sono ancora qui
E ora vengo alle domande. Prima domanda: posto che ho ragione dal punto di vista assicurativo, il mio burgman attuale (K6) è meglio cercare di venderlo così com'è in blocco per pezzi di ricambio oppure è più saggio smontare tutti pezzi buoni e venderlo a pezzi? Nel primo caso c'è mercato? a quanto potrei vendere?
Seconda domanda: sono tentato da un burgman del 2007 con pochissimi KM ma tutti i post che ho letto sulla frizione del K7 mi hanno preoccupato non poco.. tutti gli altri tre burghy che ho avuto si sono comportati perfettamente e non vorrei "finire male".. piuttosto mi prenderei un altro K6.. voi che ne dite?
Grazie di tutto
ciao
-
sandrullo
- Assiduo

-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: lun ott 30, 2006 10:13 pm
- Località: Imperia - San Remo
- Modello scooter o moto: B400 K7 grigio
da Knarf » ven nov 16, 2007 3:02 pm
sandrullo ha scritto:Io invece...........sono ancora qui
Rispondo solo a questo (per il resto penso tu possa trovare un po' di topic con domande simili in giro per il forum  )
Ne sono molto felice Sandro
Al resto come hai scritto, si rimedia.
Ancora più facilmente se si ha ragione 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Momo » ven nov 16, 2007 3:04 pm
Knarf ha scritto:sandrullo ha scritto:Io invece...........sono ancora qui
Rispondo solo a questo (per il resto penso tu possa trovare un po' di topic con domande simili in giro per il forum  ) Ne sono molto felice Sandro Al resto come hai scritto, si rimedia. Ancora più facilmente se si ha ragione 
Straquoto!!!!
-
Momo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:07 pm
- Località: Milano - Niguarda
- Nome di battesimo: Moreno
- Modello scooter o moto: Burgman Mp3
-
da sandrullo » ven nov 16, 2007 3:09 pm
grazie davvero, in effetti anche dopo aver rivisto le foto dello scooter l'ho pensato anch'io, tanto più che, nonostante non sia più possibile accompagno spesso mia figlia di 3 anni all'asilo ... da un istante dopo l'impatto non ho fatto altro ch pensare a cosa sarebbe potuto succedere.. inutile dire che d'ora in poi, all'asilo, ci andremo in auto..
Resto tuttavia convinto che il problema sia la moto solo indirettamente.. il vero problema è il traffico che negli ultimi anni è aumentato a dismisura e, con esso, le probabilità di varie distrazioni.. nel mio caso , all'origine di tutto c'è una signora che ha aperto la porta senza guardare.. la macchina dietro per evitare la porta, ha sterzato invadendo la mia corsia.. dimmi te se ci può essere una causa più stupida per farsi male....
grazie ancora
ciao
p.s. avevo postato qui per sbaglio, in effetti volevo andare su "generale" però sono contento di aver letto la vostra solidarietà .. 
-
sandrullo
- Assiduo

-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: lun ott 30, 2006 10:13 pm
- Località: Imperia - San Remo
- Modello scooter o moto: B400 K7 grigio
da rod » ven nov 16, 2007 3:11 pm
sandrullo ha scritto:Io invece, pur ammaccato parecchio, sono ancora qui
E meno male!!! Di ciccini sul mercato ce n'è a quintali, di vite invece ce n'è una sola... 
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
da Rey81 » ven nov 16, 2007 3:24 pm
meno male che non ti sei fatto niente!
Ti chiedo una cosa per sdrammatizzare un po : giri in contro-mano per avere fatto 2 frontali?
Dai che si scherza!!
-
Rey81
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3636
- Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
- Località: Modena - Campogalliano
- Modello scooter o moto: B400 K7
da Cecco » ven nov 16, 2007 5:08 pm
Dopo un'incidente del genere l'importante è poter riacquistare in ciccino il che vuol dire che stai bane, per il modello K6 o K7 fa lo stesso è sempre un signor burghy, x il K7 comunque il problema frizione dovrebbe essere stato risolto. 
ex Burghy 400 K7
-
Cecco
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
- Località: Brianza
- Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road
da eu68 » ven nov 16, 2007 5:27 pm
eugenio
-
eu68
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2174
- Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: aquila gv 650
-
da Joedm » ven nov 16, 2007 5:30 pm
Anche io consiglierei, se le finanze lo permettono, di aspettare il K8, che dovrebbe essere il K7 senza i problemi di gioventù.
Se poi oltre al risarcimento del danno, c'è anche un pò di indennizzo, si potrebbe fare anche un pensierino al 650... 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da adam01 » ven nov 16, 2007 6:02 pm
posso solo dire.... meno male che ti sei fatto cosi' poco male....
Fabio "Adam01"
-
adam01
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3794
- Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
- Località: Genova
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: BMW F750GS
da sandrullo » ven nov 16, 2007 9:55 pm
si si fortunatamente si è fatto male più il ciccino del sottoscritto
in questo caso ci sta proprio il detto "mors sua, vita mea"...
quanto al K8 mi piacerebbe ma... un K7 di pochi mesi lo porterei via ad un prezzo buono, un K8 nuovo invece no.. e per il momento diciamo che va bene così... lo scorso anno mi ero lanciato con il K6 del 2006, non era previsto un'altra moto nuova nel 2007 ..
per il 650 un pensierino lo avevo fatto, però soprattutto il lato consumi mi ha frenato molto (oltre ad altri fattori legati ai costi di esercizio).
Lo scooter lo uso tutti i giorni per fare 40-50 km , e alla fine dell'anno la differenza tra il 650 e il 400 si sente.
Se poi ci aggiungo che le occasioni per usarlo " fuori porta" sono ridottissime per impegni familiari ecco che il 650 perde un pò significato.. però devo dire che mi piace 
-
sandrullo
- Assiduo

-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: lun ott 30, 2006 10:13 pm
- Località: Imperia - San Remo
- Modello scooter o moto: B400 K7 grigio
da Teomondo » sab nov 17, 2007 10:23 am
Auguroni per la tua guarigione!
E come dicono...poi al ciccino si può rimediare, in qualche modo....
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
| |