Login    Iscriviti

informazioni sul consumo benzina del k7

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Knarf » gio nov 15, 2007 12:52 am

momi ha scritto:Penso che i consumi siano quelli NON MEDI ma i consumi istantanei, se infatti noti variano al variare della velocità.

Vengono rapportati sempre ai 100 km.
Infatti varia molto appena azzerato poi tende a stabilizzarsi o perlomeno a cambiare con minore velocità.
Per un consumo istantaneo dovresti continuare a resettarlo ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda 61longscooter » gio nov 15, 2007 9:16 pm

il mio k7 non scende mai sotto i 27 km/l e lo ritengo molto attendibile in quanto in excel da quando lo acquistato mi sono segnato i km, i litri,ed il prezzo carburante del momento....sempre media dei 27 e sono a 12000km

ciao 8)
61longscooter
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 429
Iscritto il: dom apr 08, 2007 1:38 pm
Località: Reggio Emilia - San Martino In Rio
Modello scooter o moto: B400 K7 Blu

Messaggioda cecco83 » ven nov 16, 2007 1:23 am

Oggi c'ho fatto caso... il mio segna 20.9... come è possibile che consumi così tanto? In base a quanto sto leggendo il mio ciuccia come un cammello... eppure faccio extraurbano e pochi semafori.. molto spesso tra casa e lavoro non metto mai giù i piedi.. per farvi rendere conto del tragitto... quindi niente stop and go... mah... eppure mi sembra di andare molto in versione lumaca!!
cecco83
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar giu 26, 2007 12:25 am
Località: Milano - Corsico
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Black

Messaggioda zio Duda » ven nov 16, 2007 11:49 am

in altro topic Knarf ha scritto:
Considerate che nel frattempo sono anche scese le temperature (almeno al Nord) e il B consuma di più in inverno

qualcuno sa qual è il motivo tecnico dei maggiori consumi invernali? grazie
zio Duda
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: sab ago 19, 2006 9:38 am
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda dodo57 » ven nov 16, 2007 12:44 pm

Secondo me, lo strumento che rileva elettronicamente il consumo di carburante, non è attendibile (almeno sul mio).

Il sistema per accertare con sicurezza il reale consumo del mezzo è quello di dividere i litri di carburante immessi con un pieno con i chilometri nel frattempo percorsi.

Effettuando questa rilevazione per 2/3 pieni, si ha la certezza del dato.
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda dancos73 » ven nov 16, 2007 2:38 pm

Con il mio k7 riesco ad avere un consumo medio tra i 20 e i 22 Km a litro.In pratica con un pieno faccio circa 200 km. Solo in autostrada riesco a fare di meglio con medie attorno a 27 a litro.
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda PG01 » sab nov 17, 2007 9:49 am

momi ha scritto:Penso che i consumi siano quelli NON MEDI ma i consumi istantanei, se infatti noti variano al variare della velocità.



si consiglia ripasso libretto istruzioni.

:-)
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

Messaggioda dancos73 » sab nov 17, 2007 12:32 pm

Comunque alla fine tutto dipende dal tuo stile di guida, se vai come una lumaca consumi poco , se dai di gas invece... :D :D :D :D :D
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda cecco83 » sab nov 17, 2007 12:52 pm

dancos73 ha scritto:Con il mio k7 riesco ad avere un consumo medio tra i 20 e i 22 Km a litro.In pratica con un pieno faccio circa 200 km. Solo in autostrada riesco a fare di meglio con medie attorno a 27 a litro.


Mi conforta vedere che c'è qualcuno che consuma come me.. :roll:
cecco83
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar giu 26, 2007 12:25 am
Località: Milano - Corsico
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Black

Messaggioda Teomondo » sab nov 17, 2007 2:47 pm

cecco83 ha scritto:
dancos73 ha scritto:Con il mio k7 riesco ad avere un consumo medio tra i 20 e i 22 Km a litro.In pratica con un pieno faccio circa 200 km. Solo in autostrada riesco a fare di meglio con medie attorno a 27 a litro.


Mi conforta vedere che c'è qualcuno che consuma come me.. :roll:


E non siete gli unici....logicamente ho un K4 e debbo dire che sono intorno ai 20...... :( :( :( :(
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda dancos73 » sab nov 17, 2007 3:53 pm

Prima del K7 avevo un Burghy del 99 ( a carburatore ) e facevo con un pieno circa 180 Km nel misto...in pratica consumavo un litro in più rispetto all'iniezione elettronica.Devo anche dire pero che il K7 è anche più veloce :D :D :D :D
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda momi » sab nov 17, 2007 4:26 pm

Scusate se anche i consumi sono rapportati ai 100 Km, quello che segna LO STRUMENTO, e il consumo dato in quel momento a quella velocità, cioè il consumo istantaneo, perche non penso che per 100 km voi riusciate a tenere quella media,e a conferma di questo, se nello STRUMENTO segna 27 km,/lt, alla fine dei 100 km avete una media di 27 o qualcosa in meno?senza pregiudizi, provate a mettere 10 litri di benzina,e cioe meno del pieno, segnate il consumo dello STRUMENTO, e dopo aver fatto 270 Km,se ci riuscite, rabboccate il serbatoio di benzina, ma io vi consiglio di portarvi un contenitore con un po di carburante se volete arrivare al primo distributore.
momi
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer nov 07, 2007 2:34 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda dancos73 » sab nov 17, 2007 4:39 pm

momi ha scritto:Scusate se anche i consumi sono rapportati ai 100 Km, quello che segna LO STRUMENTO, e il consumo dato in quel momento a quella velocità, cioè il consumo istantaneo, perche non penso che per 100 km voi riusciate a tenere quella media,e a conferma di questo, se nello STRUMENTO segna 27 km,/lt, alla fine dei 100 km avete una media di 27 o qualcosa in meno?senza pregiudizi, provate a mettere 10 litri di benzina,e cioe meno del pieno, segnate il consumo dello STRUMENTO, e dopo aver fatto 270 Km,se ci riuscite, rabboccate il serbatoio di benzina, ma io vi consiglio di portarvi un contenitore con un po di carburante se volete arrivare al primo distributore.


La strumetazione indica il consumo medio in riferimento al contachilometri non indica il consumo istantaneo.Quando lo azzeri il consumo medio si azzera automaticamente.Ad esempio io azzero sempre il secondo contachilometri parziale quando faccio benzina così so sempre quanti Km ho percorso e a che media...Comunque in autostrada sono riuscito a percorrere quasi 250 Km prima di rabbocare e nel serbatoio c'era ancora della benzina :) :) :) :)
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda momi » sab nov 17, 2007 4:53 pm

250 Km, in autostrada con una velocità presapoco media, il serbatoio contiene 16 litri? per cui se hai rabboccato 10 litri,circa 13,50 Euro hai percorso 25 km/litro, a questo punto hai controllato quanto LO STRUMENTO ha segnato?Io mi sono accorto che percorrendo 7/8 Km, sulla tangenziale con una velocità media di 100 Km/H LO STRUMENTO segna 27 Km/Lt, come mi immetto in citta il consumo scende sui 23, per cui se percorressi 7/8 Km in citta la mia media consumo sarebbe 27+23=50/2=25, per questo dico che il consumo e quello istantaneo, e non medio.
momi
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer nov 07, 2007 2:34 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda clsg82 » sab nov 17, 2007 5:23 pm

serbatoio da 16 litri ?!?!? magariiiiiiiiiiiiii
clsg82
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4610
Iscritto il: sab lug 14, 2007 9:42 am
Località: Modena - Soliera
Modello scooter o moto: BMW K 1600 GT

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti