|
da etvmax » mar nov 13, 2007 3:24 pm
Non so se è il posto giusto, ma qualcuno ha montato le manopole riscaldate"after market"??
Io sulla V strom avevo montato le Oxford, e mi ero trovato bene, spendendo 77 eurozzi invece che 250 delle originali. Il montaggio fu semplice, pero' col ciccino è tutto carenato, sapete dov'è l'attacco per l'alimentazione sotto chiave??
Grazie, Max 
-
etvmax
- Fedele

-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 3:32 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: burgman 650 ex
da nik » mar nov 13, 2007 3:52 pm
Io , io , sono esperto io , le ho montate da solo .
Che vuoi sapere ?
Sul Ciccio l'alimentazione l'ho presa dall'accendisigari che oltre ad essere sottochiave è posto proprio sotto il manubrio nel cassetto centrale .
La derivazione è quindi di facile accesso .
Sul K7 ciccino non so dove sia la presa accendisigari , ma nel caso fosse nel cassetto centrale allora , passare dal maubrio al cassettino centrale è uno scherzetto da ragazzi . 
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da etvmax » mar nov 13, 2007 4:32 pm
nik ha scritto:Io , io , sono esperto io , le ho montate da solo . Che vuoi sapere ?  Sul Ciccio l'alimentazione l'ho presa dall'accendisigari che oltre ad essere sottochiave è posto proprio sotto il manubrio nel cassetto centrale . La derivazione è quindi di facile accesso . Sul K7 ciccino non so dove sia la presa accendisigari , ma nel caso fosse nel cassetto centrale allora , passare dal maubrio al cassettino centrale è uno scherzetto da ragazzi . 
Infatti pensavo proprio a quel punto. Per smontare i contrappesi bisogna allentarli e sfilare il tutto senza far cadere all'interno il controdado??
Grazie delle info 
-
etvmax
- Fedele

-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 3:32 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: burgman 650 ex
da nik » mar nov 13, 2007 5:25 pm
Per il regolatore del calore invece ti consiglio questa soluzione :
attaccato o con il biadesivo o con il velcro 3M ( quello del telepass )
ciao 
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da etvmax » mar nov 13, 2007 5:36 pm
Non male, ci pensero', per ora pensavo di "braccialarlo" come il Limited, mi farei fare il supporto nell'attrezzeria della ditta dove lavoro.
Grazie ancora, Max 
-
etvmax
- Fedele

-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 3:32 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: burgman 650 ex
da etvmax » mer nov 14, 2007 8:53 am
Funzionano, funzionano, pero' è sempre meglio abbinarle ai paramani, ti posso assicurare che è un'altro "andare in giro"
E poi puoi usare guanti meno pesanti, con i noti vantaggi sulla sensibilità alle mani.
-
etvmax
- Fedele

-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 3:32 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: burgman 650 ex
da nik » mer nov 14, 2007 9:53 am
Si è vero , ha ragione etvmax. Le manopole riscaldate sono molto efficaci in combinazione con i paramani .
Però mentre sul ciccino i parmani esistono come accessori suzuki e sono secondo me esteticamente belli , per il ciccio invece non ci sono . Quindi non ho avuto alternative .
Ma se avessi avuto il ciccino avrei optato per i soli paramani, in tinta con lo scooter . 
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da etvmax » mer nov 14, 2007 11:04 am
Paperboy ha scritto:Quanto ti sono costate??? 
Le avevo prese nel 2005 a 77,65 € a Milano da Tago, non so' quanto costano ora, andro' ad informarmi.
I paramani li ho montati sul ciccino, e sono molto efficaci 
-
etvmax
- Fedele

-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 3:32 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: burgman 650 ex
da opb75 » mer nov 14, 2007 2:20 pm
sul mio k7 ho fatto montare i paramani. (pagati 100euro) Devo dire che per adesso (non fa ancora freddissimo) svolgono molto bene la loro funzione. Forniscono un ottima protezione al vento e anche in caso di pioggia riducono notevolmente la quantità di acqua che viene a contatto delle mani.
La mia intenzione iniziale era di provare i paramani e nel caso non avessero risolto il famoso problema del mignolo assiderato mettermi l'anima in pace ed acquistare le manopole scaldate. Alla luce dei fatti per adesso sto bene cosi'...
-
opb75
- Fedele

-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: gio giu 21, 2007 10:59 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
| |