Login    Iscriviti

Cercasi aiuto per prima manutenzione

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Cercasi aiuto per prima manutenzione

Messaggioda IlMoro76 » dom ott 28, 2007 6:50 pm

Ciao ragazzi,

ora ho tutti gli attrezzi per farmi la manutenzione per conto mio (chiavi, compressore, pistola, ecc.), ma mi manca decisamente la pratica ed il coraggio di smontare senza la sicurezza di riuscirci (o peggio non riuscire poi a rimontare :( )

Vi chiedo pertanto la cortesia se qualcuno fosse disponibile per aiutarmi nella prima manutenzione...che fra l'altro non è delle più semplici (almeno credo): devo cambiare i rulli, controllare la cinghia e volevo anche cambiare l'olio della trasmissione finale.

Grazie in anticipo,
Marco

:ciaociao:
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda Teomondo » dom ott 28, 2007 7:17 pm

Buonasera!
Purtroppo non sono in grado di aiutarti. :( :( :(

Aspetta un momento e vedrai che i grandi luminari del forum correranno in tuo aiuto per dare un tocco di aria sana al tuo ciccino.

Stai certo che non farai la men che minina fatica.
Segui passo passo e vedrai che tutto andrà per il meglio. 8) 8) 8)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda IlMoro76 » dom ott 28, 2007 7:56 pm

Grazie, ma non ho problemi a faticare (se solo sapessi che ciò che faccio non crea danni :? ) anche perchè farei tutto io, la presenza (inquietante?? :lol: ) servirebbe da insegnante.
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda Teomondo » dom ott 28, 2007 8:26 pm

Se vuoi iniziare a buttare qualche domanda, magari per quel che so riesco a darti una dritta.....
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda poz74 » dom ott 28, 2007 8:48 pm

Tanto per iniziare, guanti, jeans sporchi, scarpe da battaglia.
A seguire:
Smontaggio variatore:
C'è un tutorial fatto molto bene da Pascal: servirebbe per il montaggio variatore Bettella, ma va benissimo per controllo cinghia e rulli.

http://www.burgman400.it/index.php?page ... e_Bettella

Consiglio pratico: occhio a tirar giù il carter in alluminio: ci sono parecchie viti nascoste; fai un pò leva dove ci sono i fori, e aiutati con un martello di gomma. Con un pò di pazienza vengono via.

Olio trasmissione:
Destra del carter, sviti il dado, esce, chiudi e riempi: max 110ml.
E buon lavoro
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda Steo » dom ott 28, 2007 9:19 pm

tutto quello che smonti riponilo in modo logico , cosi quando rimonti non ti avanza niente .
Quando smonti cerca di capire con che forza smonti cosi quando rimonti
sai quanto devi stringere.
Quando avviti su plastica e alluminio non tirare i bulloni alla morte , sono materiali fragili.
Prima di utilizzare la pistola pneumatica per serrare assicurati che i dadi siano avvitati fino a battuta ( ti pou salvare da sfilettatute)
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda IlMoro76 » dom ott 28, 2007 10:48 pm

poz74 ha scritto:C'è un tutorial fatto molto bene da Pascal: servirebbe per il montaggio variatore Bettella, ma va benissimo per controllo cinghia e rulli.

Quello di Pascal è proprio il tutorial che mi sono stampato, grazie :D

Steo ha scritto:Prima di utilizzare la pistola pneumatica per serrare assicurati che i dadi siano avvitati fino a battuta ( ti pou salvare da sfilettatute)

Grazie mille, in effetti è un ottimo consiglio, non ci avevo pensato! :D

Ehm...ora mi manca la persona fisica...coraggio...vino e salame ed altro aspettano l'intrepido (o gli intrepidi ;) )
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda Joedm » lun ott 29, 2007 12:06 am

Se ti può servire, sul muletto trovi la Bibbia per il tuo modello, anche se in tedesco. Ma almeno le foto sono....internazionali! :lol:
Questo invece :arrow: Link non lo scarichi, ma lo guardi direttamente su Internet.
E' in spagnolo....sempre meglio del tedesco! ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda IlMoro76 » lun ott 29, 2007 1:10 am

Joedm ha scritto:Se ti può servire, sul muletto trovi la Bibbia per il tuo modello, anche se in tedesco. Ma almeno le foto sono....internazionali! :lol:
Questo invece :arrow: Link non lo scarichi, ma lo guardi direttamente su Internet.
E' in spagnolo....sempre meglio del tedesco! ;)


Grazie mille, ho anche quelli, tutti e due...direte...cheppalle ecchevuoledipiù!! :shock: :D
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda Pascal » lun ott 29, 2007 3:17 am

Ciao Moro. Come ti hanno detto c'è un bellissimo tutorial di Pascal.
Se non ti basta puoi sempre andare da lui che, per quel che può, ti spiega tutto volentieri davanti al ciccino. L'attrezzatura ce l'ha anche lui e non te la dovresti neppure portare dietro.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda fantom » lun ott 29, 2007 9:25 am

moro...

io sarei dispostissimo a farti compagnia... anche perchè mi sa che dovrei fare le tue stesse operazioni.

I problemi sono due:
1) non sono certo un esperto, anche se a me il coraggio di mettere le mani sul ciccino non mi manca... lo facevo già sulla mia vecchia alfasud, senza sapere bene cosa facevo...
2) Novembre per me è già...finito, perchè questa settimana ho ospiti e poi le ultime tre sarò in norvegia...

Non so, se vuoi aspettarmi... potremmo provare a DIcembre... altrimenti buon lavoro... e poi mi spiegherai passo per passo cosa hai fatto...e io lo ripeterò!
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda IlMoro76 » lun ott 29, 2007 11:23 am

Pascal ha scritto:Ciao Moro. Come ti hanno detto c'è un bellissimo tutorial di Pascal.
Se non ti basta puoi sempre andare da lui che, per quel che può, ti spiega tutto volentieri davanti al ciccino. L'attrezzatura ce l'ha anche lui e non te la dovresti neppure portare dietro.

;) grazie caro ma pensi non ci abbia pensato come prima cosa? Il fatto è che volevo prendere l'opportunità di testare tutti i miei attrezzi compresi soprattutto compressore e pistola quindi venire li a trovarti, anche se è la cosa che avrei preferito e cmq si può fare in ogni occasione :D , non sarebbe stata la scelta ottimale, almeno per questa volta.

fantom ha scritto:io sarei dispostissimo a farti compagnia... anche perchè mi sa che dovrei fare le tue stesse operazioni......


Purtroppo non posso asspettare, mi sa che ho i rulli decisamente consumati e devo fare il prima possible la manutenzione.
Cmq spero veramente che quando dovrai fare i lavori a Dicembre io ti possa dire: "vieni pure da me che facciamo tutto assieme!" 8)
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda vinxc » lun ott 29, 2007 1:36 pm

ciao non ho mai smontato il k1 io un po di manualita c'è lo alla mia hornet avevo cambiato il pignone e fatto la manutenzone cambio olio e fitro non e dfficile. se vuoi posso darti una mano. io sono libero di pomeriggio questa settimana sono a casa per infortunio quindi anche volendo non posso aiutarti ma setttimana prossima si puo fare. se a te sta bene fammi sapere ci scambiamo il numero di cell.ho su msn sempre in linea e ci mettiamo daccordo
vinxc
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1330
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm
Località: Milano - Gorla
Modello scooter o moto: burgman 400 k7

Messaggioda IlMoro76 » lun ott 29, 2007 3:10 pm

vinxc ha scritto:ciao non ho mai smontato il k1 io un po di manualita c'è lo alla mia hornet avevo cambiato il pignone e fatto la manutenzone cambio olio e fitro non e dfficile. se vuoi posso darti una mano. io sono libero di pomeriggio questa settimana sono a casa per infortunio quindi anche volendo non posso aiutarti ma setttimana prossima si puo fare. se a te sta bene fammi sapere ci scambiamo il numero di cell.ho su msn sempre in linea e ci mettiamo daccordo

Grazie mille ma speravo di fare il alvoro questa settimana, l'ho già tirato troppo oltre cmq ti faccio sapere in caso dovessi rimandare.
Grazie ancora.
HaveFun!!!
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda IlMoro76 » mar ott 30, 2007 1:21 pm

Si stà avvicinando il ponte... :roll: ...nessuno disponibile ad aiutarmi?

Pleaseeeeeeee...
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti