Login    Iscriviti

B400 K7 potrebbe essere la frizione?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

B400 K7 potrebbe essere la frizione?

Messaggioda paoloc66 » mer ott 24, 2007 2:52 pm

ciao,

ieri sera quando sono arrivato a casa dal lavoro dopo un viaggio di circa 30 km il motore del mio B400 emetteva uno strano rumore, tipo ferraglia, come se ci fosse qualcosa di metallico che tocasse contro altro metallo
Ha solo 250 km, ma potrebbe gia' essere il famigerato problema della frizione???
paoloc66
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:53 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Knarf » mer ott 24, 2007 2:55 pm

Dopo 250 km penso sia impossibile ma solo un meccanico può dirlo.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Teomondo » mer ott 24, 2007 8:50 pm

Marmitta?
Lo so che è nuovo, ma......
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda anthony_69 » mer ott 24, 2007 8:55 pm

sinceramente ne dubito...anche perchè pure fosse il famoso problema di frizione, non farebbe mai un rumore del genere...avvertiresti solo dei cigolii e con quel chilometraggio dovrebbero essere limitati durante le partenze a freddo
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda suzukista » mer ott 24, 2007 9:03 pm

.. hai controllato l'olio (con cosi' pochi km,magari non ci pensi..)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda anthony_69 » mer ott 24, 2007 9:05 pm

.. hai controllato l'olio (con cosi' pochi km,magari non ci pensi..)

ma il K7, in generale, non ha di questi problemi....a maggior ragione penso ne possa avere a 250 km..
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda suzukista » mer ott 24, 2007 10:46 pm

anthony_69 ha scritto:
.. hai controllato l'olio (con cosi' pochi km,magari non ci pensi..)

ma il K7, in generale, non ha di questi problemi....a maggior ragione penso ne possa avere a 250 km..

.. mica perchè l'ha consumato!!.. e se non l'hanno messo?? :shock: (tutto è possibile!!)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda nik » mer ott 24, 2007 10:57 pm

paoloc66, sei troppo vago nella diagnosi.
Cerca di capire da dove arriva il rumore , se a destra , a sinistra , sotto, davanti.
Metti lo scooter sul centrale accendilo a tiepido ed infilati sotto ; tocca tutte le parti che potrebbero generare la vibrazione . 8)
Serra i dadi della marmitta , con un elastico blocca le leve dei freni in modo che le pastiglie non brandeggino e trova la fonte del rumore . 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda paoloc66 » gio ott 25, 2007 12:06 am

nik ha scritto:paoloc66, sei troppo vago nella diagnosi.
Cerca di capire da dove arriva il rumore , se a destra , a sinistra , sotto, davanti.
Metti lo scooter sul centrale accendilo a tiepido ed infilati sotto ; tocca tutte le parti che potrebbero generare la vibrazione . 8)
Serra i dadi della marmitta , con un elastico blocca le leve dei freni in modo che le pastiglie non brandeggino e trova la fonte del rumore . 8)


giusto, oggi purtroppo diluviava e sono andato a lavorare in auto.
Domani cerco di capire da dove arriva.
paoloc66
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:53 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Teomondo » gio ott 25, 2007 9:22 pm

:ok: :ok: :ok:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda papipapi » dom ott 28, 2007 8:28 am

km 250 :-k , ma lo scooter va regolarmente?? comunque io lo porterei immediatamente dal concessionario, senza toccare niente perche' il tutto e' stranissimo e se il conc. e' lontano da casa tua lo farei venire sul posto, perche' se e' una cosa seria ( ma dubito ), rischi di fare dei danni maggiori.
ciao facci sapere e non ti preoccupare tanto c'e' mamma suzuki.
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda paoloc66 » dom ott 28, 2007 8:43 am

Allora, ieri ho fatto pochi km, ed ho notato che subito, appena acceso non si sente nulla, tutto ok.
Dopo qualche km incomincia a sentirsi un rumore strano.
Ho cercato di capire da dove arriva e mi sembra che provenga dal cerchio rosso ella foto allegata.
O forse lo sento meglo di li perche' c'e' qualche sfiato...
Comunque direi che e' localizzato li.
Allegati
filtro_tra.jpg
filtro_tra.jpg (45.36 KiB) Osservato 1484 volte
paoloc66
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:53 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda papipapi » dom ott 28, 2007 9:00 am

:mumble: :mumble: non saprei cosa dirti , ci vuole il :c02: meccanico.
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda Teomondo » dom ott 28, 2007 11:34 am

Potrebbe essere la frizione, secondo me.
O altrimenti potrebbe essere qualche vite svitata del carter di alluminio che c'è al di sotto di quello.....

Ma la frizione resta come punto primario.
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda papipapi » dom ott 28, 2007 11:49 am

come dice l'amico burgbs puo' essere la frizione :( , anche perche' se fosse qualche vite all'interno lo farebbe anche appena accendi e parti. facci sapere, ciao
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron