Login    Iscriviti

quanto e che olio?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda suzukista » lun ott 22, 2007 11:52 pm

burgbs ha scritto:Pensa che a me hanno detto che sarebbe meglio cambiarlo ogni 3000 km....infatti da prova effettuata stasera, ho notato che comincia a sporcarsi...ha all'attivo 2200 km....

.. se era diesel,che facevi... lo cambiavi ogno 500 km?? :shock: :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda burgmania » mar ott 23, 2007 8:42 am

Pascal ha scritto:Cambiare l'olio ogni 3000 km è solo sprecare dell'olio che va ancora bene. E' NORMALE che l'olio si sporchi visto che entra in contatto con le pareti del cilindro.

sono assolutamente daccordo con Pascal, arrechi solo danno all'ambiente e alle tue tasche, chi ti ha dato quell'informazione non capisce un tubo di motori. Quì di seguito potrai leggere qualche riga tratta da un manuale di servizio Opel:
"Opel inoltre ha introdotto nel 2002 l'Opel Long Life Service Oils (a partire dalla Vectra model year 2002), un intervallo di cambio olio variabile da 30 mila km per i motori benzina (specifica GM-LL-B-025) e 50 mila km per i diesel 2.0 e 2.2 DTI (GM-LL-A-025)."
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Teomondo » mar ott 23, 2007 8:58 pm

Pensavo io di fare una c@@@ta....infatti il bambo che me l'ha detto era il mio primo mecca portatore solo ed esclusivamente di sventure......

Avete fatto bene ad aggiornarmi su questo.
Ne terrò conto.

Grasssiiiieeee..... :lol: :lol: :lol:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

risposta.

Messaggioda papipapi » mer ott 24, 2007 12:51 am

mi associo con pascal :ok:
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda ale77 » gio ott 25, 2007 3:23 pm

burgmania ha scritto:... ti consiglio di controllare ed eventualmente rabboccare l'olio ogni 2.000 km invece che ogni 3.000 (come si fa di solito) ;)


Purtroppo la cosa per conto mio è un gran bel sogno.... partendo con il livello dell'olio al max, in meno di 1000 km sul mio Burghy al controllo mi ritroverei con l'astina completamente asciutta dopo averla immersa nella coppa... 8)
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda Teomondo » gio ott 25, 2007 10:10 pm

ale77 ha scritto:
burgmania ha scritto:... ti consiglio di controllare ed eventualmente rabboccare l'olio ogni 2.000 km invece che ogni 3.000 (come si fa di solito) ;)


Purtroppo la cosa per conto mio è un gran bel sogno.... partendo con il livello dell'olio al max, in meno di 1000 km sul mio Burghy al controllo mi ritroverei con l'astina completamente asciutta dopo averla immersa nella coppa... 8)


:shock: :shock: come mai??? :shock: :shock:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda ale77 » gio ott 25, 2007 10:45 pm

Purtroppo il fatto che il Burghy consumi olio (K7 escluso) non è più un mistero per nessuno... :evil:
Dopo aver oltrepassato quota 12-13.000 km il consumo d'olio del mio Ciccino ha iniziato ad essere consistente...ora a 21.000 km all'attivo il consumo si attesta nell'ordine dei 500-550 ml ogni 1000 km circa, poi eventuali differenze in + o - dipendono dal tipo di strada che faccio. . il consumo aumenta leggermente nelle lunghe tirate autostradali :( e scende nei tragitti casa-lavoro su strade urbane... :D
Considerando che sull'astina dalla tacca di max al min in fondo ci stanno circa 400 ml d'olio, io che per abitudine viaggio quasi sempre al max controllo ogni 500 km e metto dentro circa 250 ml. alla volta per riportarlo a livello...Se apettassi di fare il controllo a quota 1000 km avrei l'astina completamente asciutta... 8)
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda Teomondo » gio ott 25, 2007 10:52 pm

ale77 ha scritto:Purtroppo il fatto che il Burghy consumi olio (K7 escluso) non è più un mistero per nessuno... :evil:
Dopo aver oltrepassato quota 12-13.000 km il consumo d'olio del mio Ciccino ha iniziato ad essere consistente...ora a 21.000 km all'attivo il consumo si attesta nell'ordine dei 500-550 ml ogni 1000 km circa, poi eventuali differenze in + o - dipendono dal tipo di strada che faccio. . il consumo aumenta leggermente nelle lunghe tirate autostradali :( e scende nei tragitti casa-lavoro su strade urbane... :D
Considerando che sull'astina dalla tacca di max al min in fondo ci stanno circa 400 ml d'olio, io che per abitudine viaggio quasi sempre al max controllo ogni 500 km e metto dentro circa 250 ml. alla volta per riportarlo a livello...Se apettassi di fare il controllo a quota 1000 km avrei l'astina completamente asciutta... 8)


Sono stupito!
Io posseggo un K4 e devo dire con assoluto stupore che l'ho cambiato a 22.500 ed ora che ne ha 24.800 quasi non ho necessitato per nulla di doverlo rabboccare.
Se controllo l'astina, noto che è sempre lì a poco più della metà e da lì non si schioda.
Vi ricordo che sono uno che lo sfrutta per 40Km giornaglieri per il tragitto casa-lavoro dal lunedì al venerdì in una fasci di velocità che spazia dai 60 a 110 km/h.
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda ale77 » gio ott 25, 2007 11:09 pm

Burgbs sono contento per te se non hai certi pensieri...come dicevo pure con il mio fino al tagliando dei 12.000 non sapevo cosa voleva dire dover rabboccare...poi... :(
Certo ho sentito pure di Burghy che necessitano anche di 1 litro d'olio ogni 1000 km...
Ho provato vari tipi di olio, da quelli più scadenti a quelli a base sintetica fino a quelli totalmente sintetici (ora utilizzo il Castrol Superbike) ma il consumo non cambia di molto... 8)
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda papipapi » gio ott 25, 2007 11:21 pm

mi associo a burgbs, prova il motul 10W50 stesso prezzo del 10W40 :ok:, se ti consuma tanto olio ancora ai qualche serio prob.
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda Teomondo » ven ott 26, 2007 8:02 am

papipapi ha scritto:mi associo a burgbs, prova il motul 10W50 stesso prezzo del 10W40 :ok:, se ti consuma tanto olio ancora ai qualche serio prob.


Quoto.
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda ale77 » ven ott 26, 2007 2:04 pm

Sono certo di non essere l'unico con questo tipo di "problema", cosa confermata anche da vari conce e molti meccanici interpellati al riguardo.
Il motore del mio Burghy rende come dovrebbe, fatta anche la prova compressione ed è tutto ok....la cosa curiosa è che i vapori d'olio che vengono rimmessi nella cassa filtro non lasciano depositi significativi e allo scarico nessun fumo sospetto....sembra che questo benedetto olio venga consumato senza lasciare tracce.... 8)
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda rx360 » ven feb 29, 2008 10:41 am

ho trovato olio Agip racing 4T 15/50 a 6,5 euro oppure il super racing full sintetic 15 / 50 a 9 euro, secondo voi sono buoni?
ciao
rx360
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar giu 05, 2007 12:41 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite