|
da marlon_bags » dom ott 21, 2007 12:47 am
devo fare il tagliando e voglio cambiare l'olio del motore e fare un pò di controlli vari..
che olio metto?
densità ?alla mattina con il freddo fatica non poco ad accendersi.. cosa metto 5-30W 10-40W o boh...
e soprattutto quanto ce ne va?
consigli grazie...
e se qualcuno ha magari qualche schemetto per lo smontaggio del burg..
ho la versione del 1999..
ciao,edo
-
marlon_bags
- Assiduo

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:28 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: burg 400 1999
da Pascal » dom ott 21, 2007 1:24 am
vai con il 10W40 e non sbagli mai. Ce ne vuole circa 1900 ml
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da marlon_bags » dom ott 21, 2007 1:36 am
avevo sentito che nel caso di motorino all'aperto in inverno e con i soliti casini di accensione era meglio mettere altre vicosità .. che dite??..
o seguo il 10-40....
-
marlon_bags
- Assiduo

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:28 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: burg 400 1999
da Teomondo » dom ott 21, 2007 7:26 pm
infatti prima di eseguire il cambio olio da parte del mecca, avevo inserito del 10-50...motore più silenzioso e un leggerissimo slancio in accelerazione in più....
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da marlon_bags » dom ott 21, 2007 7:43 pm
il mio problema più ceh legato alle prestazioni.. è all'accensione con il freddo(il mio dorme fuori in mezzo alla campagna e già adesso fa fatica..)..
volevo sapere se qualcuno consiglia un olio tipo 5-40W per magari migliorare...
-
marlon_bags
- Assiduo

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:28 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: burg 400 1999
da Teomondo » dom ott 21, 2007 8:10 pm
Vedi di usare, allora, una gradazione che copra quantomeno una temperatura più bassa.....un 10-40 o un 10-50 secondo me sarebbe la migliore cosa.
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da marlon_bags » dom ott 21, 2007 9:12 pm
come la vedete un bel 5W-40 per l'inverno e poi un 10W-50 per la stagione primavera estate?
-
marlon_bags
- Assiduo

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:28 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: burg 400 1999
da Teomondo » dom ott 21, 2007 9:18 pm
vedo bene un 10-50 per tutta la stagione....
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da marlon_bags » dom ott 21, 2007 9:23 pm
è che ho già quello e già si accende e no... volevo favorire l'accensione al massimo....
candela calda e olio fluidissimo...
-
marlon_bags
- Assiduo

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:28 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: burg 400 1999
da Teomondo » dom ott 21, 2007 9:33 pm
Prova a fare una cosa alla volta....
Inizia con la candela, al ma se non ti soddisfa proverai con l'ausilio dell'olio....
Ma fai una cosa alla volta...... 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da Pascal » lun ott 22, 2007 10:58 pm
burgbs ha scritto:burgmania ha scritto:ciao Marlon, il 5-40 io l'ho provato, va benissimo, noterai solo un leggero aumento del consumo d'olio, quindi nell'eventualità decidessi di adottare questa gradazione, ti consiglio di controllare ed eventualmente rabboccare l'olio ogni 2.000 km invece che ogni 3.000 (come si fa di solito) 
Pensa che a me hanno detto che sarebbe meglio cambiarlo ogni 3000 km....infatti da prova effettuata stasera, ho notato che comincia a sporcarsi...ha all'attivo 2200 km.... Infatti tra 800 circa vedrò di eseguire la trasfusione.. 
Cambiare l'olio ogni 3000 km è solo sprecare dell'olio che va ancora bene. E' NORMALE che l'olio si sporchi visto che entra in contatto con le pareti del cilindro.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
| |