Login    Iscriviti

Aumento de consumi, che cosa posso controllare?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Aumento de consumi, che cosa posso controllare?

Messaggioda Hunty » ven set 28, 2007 11:28 am

è dalla gita a Villacidro (di cui ho postato le foto) che ho notato che il ciccino con 10€ mi fa quasi 100km in meno rispetto a prima (qui però avevo fatto dei tratti con ventro a sfavore).
Se prima riuscivo a fare sui 220-230 km (misti in città e fuori), ora arrivo alla riserva avendo percorso sui 130-150km, mantenendo sempre lo stesso stile di guida e anzi, ultimamente sto andando da solo perchè la mia zav ha freschetto

che cosa posso controllare?
le gomme sono ok, l'olio lo controllo ogni due pieni (quindi più o meno ogni 500km) così come l'acqua.. ma il problema penso sia altrove.
Candela? filtro dell'aria?
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Knarf » ven set 28, 2007 12:19 pm

Le temperature più basse fanno aumentare i consumi però non so se di così tanto.
Lascio ulteriori pareri ai guru ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Joedm » ven set 28, 2007 1:27 pm

Io comincerei dal filtro dell'aria (una bella pulita gli fa comunque sempre bene) e poi aprirei il variatore: come sono messi i rulli?
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Hunty » ven set 28, 2007 2:59 pm

ehm non l'ho mai fatto :oops: :oops:
lo scooter è del 2001 ed ha 10k km
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Nebbia » ven set 28, 2007 6:36 pm

Hunty ha scritto:lo scooter è del 2001 ed ha 10k km


:shock:
Prova a guardare i rulli,pulire il filtro aria e magari un occhio anche al carburatore! :D
Nebbia
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 481
Iscritto il: gio mar 01, 2007 7:18 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B650 k7 ExE. Nebbia

Messaggioda Hunty » ven set 28, 2007 7:09 pm

son riuscito finalmente ad aprire la guida, ma penso di ordinarla online al costo di 10€ stampata :D

che cosa posso controllare nel carburatore e come?
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Nebbia » ven set 28, 2007 7:48 pm

Non sono un esperto,la benzina poterbbe lascire residui nel carburatore facendolo lavorare non come dovrebbe.
Potrebbero esserci dei getti sporchi o dell'altro,magari non ti risolverà il problema ma una pulita di più non fa mai male! ;)
Nebbia
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 481
Iscritto il: gio mar 01, 2007 7:18 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B650 k7 ExE. Nebbia

Messaggioda paperbat » ven ott 12, 2007 9:22 pm

Hunty ha scritto:ehm non l'ho mai fatto :oops: :oops:
lo scooter è del 2001 ed ha 10k km

E' possibile che avesse della benzina dal 2001? Se così fosse, potrebbero essersi create delle incrostazioni nel circuito di alimentazione...magari una visitina dal mecca non guasterebbe ;)
Toglimi una curiosità: se dal 2001 hai fatto così pochi Km...usi mica il :91: ??
:haha: :haha: :haha:
paperbat
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 239
Iscritto il: dom giu 17, 2007 1:57 pm
Località: Savona - Albenga
Modello scooter o moto: Transalp XL700V

Messaggioda Hunty » ven ott 12, 2007 11:31 pm

eheheh no benzina del 2001 è impossibile
conta che io ho preso la patente A l'anno scorso e il ciccino aveva 3000 km.
Veniva usato saltuariamente da mio padre, ora però lo usa ancora meno :badgrin: :badgrin: :badgrin:

purtroppo non ho ancora avuto tempo di fare qualche controllatina, spero domani di poterci mettere mano e di fare i controlli che mi avete consigliato. Comunque si stanno avvicinando sempre di più i 12000 e cercherò di andare da un meccanico decente, gli farò fare una controllatina al variatore, cinghia e frizione, cambierò le gomme (anche se ne hanno ancora ma sono un pò vecchie) e cambio le pastiglie. Ho notato da un pò di tempo una sorta di freno motore più accentuato: non ha perso grinta in accelerazione però appena mollo il gas rallenta più vistosamente a prima.. freni? cuscinetti? qualcos'altro? (sono ingrassato? :oops: )
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Hunty » ven ott 26, 2007 10:55 pm

oggi l'ho portato dal concessionario perchè alla fin fine conviene di più cambiare le carene che farlo riverniciare, l'ho fatto provare al tester e oltre al problema che non riusciva ad accenderlo (io al primo colpo), dice che ho il paraolio anteriore secco e che si potrebbe mangiare il cerchio.
Meglio questo della frizione, o no?
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Teomondo » sab ott 27, 2007 12:01 am

esatto!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Re: Aumento de consumi, che cosa posso controllare?

Messaggioda Frapao » sab ott 27, 2007 9:37 am

Hunty ha scritto:è dalla gita a Villacidro (di cui ho postato le foto) che ho notato che il ciccino con 10€ mi fa quasi 100km in meno rispetto a prima... che cosa posso controllare?


Potresti controllare il fatto che il benzinaio non ti abbia fregato! :?
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti