| |||||
![]() Grandissimo Rod! Ottime le foto e le spiegazioni. Ma ti chiedo un altro poco di pazienza perchè non ho molta dimestichezza con l'elettronica.
Sulle foto del manuale di istallazione ci sono dei cavi verdi, marroni, banchi, rosa e neri. Potresti indicare rispettivamente dove li hai collegati alla cavetteria del ciccino? Attendo tue notizie prima di comperare il kit. ![]() Grazie in anticipo. ex Burgman 150
![]() No, no, lascia perdere i colori dei cavetti: quando compri il kit togli la guaina grossa che copre il cablaggio, elimina (se vuoi un suono standard per il cicalino) quel condensatore elettrolitico montato in parallelo al cicalino, colleghi il negativo (nero) del cicalino al negativo/massa del ciccino e colleghi i due cavetti saldati ai due anodi dei diodi ai positivi delle frecce usando dei rubacorrente (che personalmente non mi piacciono) oppure tagliando i cavi, saldando il tutto e ricoprendo la saldatura con una guaina termorestringente (come ho fatto io).
![]()
![]() Ebbbbbravo Rod, ma vediamo quanti giorni ci metti a disattivare il cicalino.
Io non ci ho messo più di tre giorni era diventata un'ossessione e BIP - BIP - BIP - BIP. ![]() Quando ho montato il primo cicalino era troppo silenzioso, lo cambio e dopo tre giorni BASTA!!!!!!!!!!! Non se ne poteva più oltretutto d'estate col casco jet non mettevo neanche più la freccia per svoltare, così un bel giono ho messo del nastro adesivo sul foro del cicalino e poi al primo smontaggio Via tutto.
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti | ||