|
da corrado » ven nov 18, 2005 10:17 am
Ciao a tutti, ho un 400 Business del 2002 con 30000 km; fino a una settimana fa tutto bene, poi sono cominciati i guai: dopo 10/15 minuti di funzionamento si spegne improvvisamente, sempre in accelerazione, e non riparte piu'; bisogna aspettare almeno 30 minuti, a volte anche un'ora, si raffredda, e poi riparte come se non fosse successo nulla.
Il consumo di olio e' regolare.
Il box del filtro aria e' leggermente intasato di olio; secondo un meccanico c'e' una fuoriuscita di olio (o di vapori di olio) che va a finire su un contatto pickup; non ho mai trovato macchie di olio sotto lo scooter parcheggiato, nemmeno nel box. Adesso non mi fido piu' ad andare in giro, sopratutto in tangenziale, comunque appena posso lo porto in una officina Suzuki, anche se mi hanno anticipato che e' un difetto molto strano e sconosciuto.
Ciao!
-
corrado
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:05 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K2 colore?
da Sabba » ven nov 18, 2005 11:26 am
Il pickup non c'entra niente con il filtro aria, almeno se si intende quello dell'accensione. Probabilmente il meccanico si riferiva al "Throttle" (sensore che sente la posizione della farfalla del carburatore).
Potrebbe anche trattarsi di un problema elettrico (presumo bobina e/o relativi cavi).
Nel caso più sfortunato la centralina di accensione.
Giro la cosa anche a StevenB e a Dataroby per dare altri suggerimenti.....
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da StevenB » ven nov 18, 2005 12:02 pm
Si spegne all'improvviso ?
1) collegare il filo di massa della centralina al telaio.
2) controllare o meglio sostituire la pipetta della candela.
3) controllare il perfetto serraggio del trasformatore AT
4) controllare la pompa elettrica benzina
Quando si spegne controllare immediatamente se sono presenti le tensioni sui seguenti dispositivi senza toccare la chiave di accensione
1) centralina elettronica
2) trasformatore AT
3) i 2 relais di sicurezza (io per questo motivo ne ho tolto uno)
Per fare tutti questi controlli e' INDISPENSABILE lo schema elettrico.
Altro non mi viene in mente nulla, sono i controlli che ho fatto io quando mi si e' spento 2 volte, la prima volta erano le viti del trasformatore AT, la seconda la pipetta della candela.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da corrado » ven nov 18, 2005 12:26 pm
Grazie per le risposte;
si spegne all'improvviso, mai in decelerazione o al minimo, ma solo in velocita (sopra i 60 km/h), e si sente qualche scoppiettio proveniente dalla marmittta (presumo benzina incombusta), anche quando cerco inutilmente di riavviarlo subito dopo (e se insisto si sente odore di benzina).
Pipetta della candela e pompa della benzina sono state controllate e sembrano OK, anch'io sospetto un guasto alla bobina o alla centralina elettronica dell'accensione.
Non sono un esperto, i due relais di sicurezza a cosa servono? In caso di malfunzionamento, non dovrebbero bloccare il motorino di avviamento e/o le luci e il quadro? Perche' quando si spegne, luci e quadro funzionano perfettamente.
In ogni caso, dopo 30/40 minuti, riparte sempre e al primo colpo...
Grazie, ciao
-
corrado
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:05 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K2 colore?
da Sabba » ven nov 18, 2005 12:49 pm
Il relè di sicurezza blocca solo l'avviamento.
Vedo con piacere che StevenB abbia "tirato" più o meno le mie stesse conclusioni.
Puoi scaricare lo schema elettrico da qui:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=1144
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da StevenB » ven nov 18, 2005 2:03 pm
Ci sono 2 relais, uno controlla il motorino di avviamento, e l'altro la centralina, io ho tolto quella della centralina e quindi c'e' sempre tensione quando giri la chiave.
Se senti i botti nella marmitta, di sicuro e' un problema di accensione della candela, ti consiglio di sostituire cavo AT, pipetta schermata e candela tutto della NGK e di controllare i 2 cavi elettrici del trasformatore AT e i 2 connettori della centralina.
Ti consifglio di FARE la modifica del cavo di massa della centralina.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da corrado » ven nov 18, 2005 3:27 pm
Altro spegnimento, sempre dopo 10 minuti di funzionamento, stavolta si e' spento al minimo mentre era sul cavalletto; quindi, solito tentativo di riavviamento, senza risultati.
La candela era anche stata sostituita, l'altro ieri.
In un primo momento sembrava che il problema fosse causato da una eccessiva pressione nel carter motore che avrebbe spinto l'olio ad infiltrarsi lungo la guaina dei cavi che andrebbero al "pickup" dell'accensione, impedendone il funzionamento.
Motivo della eccessiva pressione? Forse perdita di tenuta del pistone/cilindro? Spero proprio di no.
Comunque ora e' in officina, vedremo il responso.
Grazie e ciao
-
corrado
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:05 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K2 colore?
da Maurilio DJ » ven nov 18, 2005 4:23 pm
Corrado facci sapere...
-
Maurilio DJ
- Fedele

-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
- Località: Palermo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
-
da corrado » mar nov 22, 2005 11:09 am
Verificato che quando si spegne manca corrente alla candela.
Controllati blocchetto avviamento, bobina AT accensione, candela, interruttore cavalletto laterale, interruttore di emergenza, pickup accensione: tutto ok; unico dubbio: la centralina accensione.
Adesso proviamo a sostituire la centralina con un'altra usata, per qualche giorno; se va bene dovro' comprarne una nuova.
Vi faro' sapare...
Ciao
-
corrado
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:05 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K2 colore?
| |