Login    Iscriviti

Burgman K4 IE: Lampadina H4 al posto di HS1 - ATTENZIONE!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda ghostrider » mar lug 24, 2007 9:36 pm

Io ho le H4 (Lampa adesso e Fral prima) da oltre un anno e non ho mai avuto nessun problema.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda mindo » mer lug 25, 2007 9:12 am

burgbs ha scritto:Mindo, sai che forse ho il tuo problema??
Ti spiego meglio....
Quando arrivo intorno o leggermente di + a 3000 giri, è come stre strappasse....diventa praticamente un borbottio unico che poi come detto tu quando apri gas tutto sparisce......
Si concorda la cosa??
Tanto è vero che stamattina quando sono arrivato al lavoro, ho guardato subito le lampadine.....su di una ho la vecchia HS1, mentre dall'altra parte non trovo scritto nulla, ma la cosa singolare è che in quella parte lì, ho ste lampadina che a gardarla bene fa + luce dell'HS1......
Domanda: le lampade, devono viaggare in coppia, o va bene cosi??
Comunque molto probabilmente grazie a te sono al capolinea di un problema che mi dura da circa 11000 km.....e che forse tu mi hai sistemato.....Attendo tue risposte....GRAZIE MINDO!!!!


Aspetta aspetta a ringraziarmi....prima verifica che la lampada degli anabbaglianti (nel mio K4 una sola per gli anabbaglianti, quella a dx) NON sia una HS1 (lo vedi anche dai watt stampati sulla basetta della lampadina guardandola dal vetro del faro, se c'è scritto 55/60W e non 35/35W è una H4).

Prova poi, se non hai l'interrutore luci sul blocchetto, ad infilare un mano sotto al faro ed a staccare il connettore dell'anabbagliante e......vedi se il motore gira meglio.......INCROCIO LE DITA PER TE......
mindo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer lug 18, 2007 4:59 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400A L1 White

Messaggioda Teomondo » mer lug 25, 2007 12:56 pm

Mindo, ho riguardato meglio le lampade....e ho trovato le sigle!!
Ebbene, se noi guardiamo il B avendo difronte le lampade, ho trovato che la H4 è a sinistra, mentre la HS1 è a destra.....

Ti domando: va bene che ci sia una H4 ed una HS1? oppure devono essere appaiate come illuminazione??

Premetto che le H4 tutte e 2 nn le monterò MAI, vedendo che potrebbe succedere, al max metterò 2 HS1.....
Spero di essere stato più chiaro.....
Scusa una cosa: come faccio a staccare il connettore del faro??
Grazie......
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda mindo » mer lug 25, 2007 1:59 pm

burgbs ha scritto:Mindo, ho riguardato meglio le lampade....e ho trovato le sigle!!
Ebbene, se noi guardiamo il B avendo difronte le lampade, ho trovato che la H4 è a sinistra, mentre la HS1 è a destra.....

Ti domando: va bene che ci sia una H4 ed una HS1? oppure devono essere appaiate come illuminazione??

Premetto che le H4 tutte e 2 nn le monterò MAI, vedendo che potrebbe succedere, al max metterò 2 HS1.....
Spero di essere stato più chiaro.....
Scusa una cosa: come faccio a staccare il connettore del faro??
Grazie......


Mamma Suzuki l'ha fatto con due HS1. Dici di avere l'H4 a sx (guardando il Burghy) il che vuole dire che è sull'anabbagliante, come avevo io. Per staccare il connettore (e anche cambiare lampadina se decidi) infili la mano sopra al parafango anteriore fino a raggiungere il retro della parabola SX (guardando lo scooter, a DX standoci seduto sopra). Lì c'è il connettore della lampadina, tiralo via e prova a vedere se il difetto di carburazione sparisce a luce spenta.
mindo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer lug 18, 2007 4:59 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400A L1 White

Messaggioda Teomondo » mer lug 25, 2007 2:27 pm

Se ho ben capito, devo solo estrarre e viene via.....
La lampadina rimane lì oppure viene giù anke quella??
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Borg » mer lug 25, 2007 2:43 pm

burgbs ha scritto:Se ho ben capito, devo solo estrarre e viene via.....
La lampadina rimane lì oppure viene giù anke quella??


Tranquillo, la lampadina è protetta da una cuffia in gomma per non fa entrare l'acqua nella parabola e da una molletta che la mantiene in sede. Quindi se togli il connettore non ti cade in mano nulla...

Perchè non vuoi mettere due H4 ? Qui lo abbiamo fatto praticamente tutti con ottimi risultati e nessun danno alle parabole/fari/impianto elettrico...
Noi Siamo I BORG
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda Teomondo » mer lug 25, 2007 4:19 pm

Hola Borg!
Ho letto che a qualcuno si sollevava del fumo dal carter che copre il manubrio...con conseguente problema.....
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda burguan2004 » mer lug 25, 2007 9:12 pm

Borg ha scritto:
burgbs ha scritto:Se ho ben capito, devo solo estrarre e viene via.....
La lampadina rimane lì oppure viene giù anke quella??


Tranquillo, la lampadina è protetta da una cuffia in gomma per non fa entrare l'acqua nella parabola e da una molletta che la mantiene in sede. Quindi se togli il connettore non ti cade in mano nulla...

Perchè non vuoi mettere due H4 ? Qui lo abbiamo fatto praticamente tutti con ottimi risultati e nessun danno alle parabole/fari/impianto elettrico...


con molta probabilità io sono il primo :cry:
ho aspettato 3 anni prima di montare le H4, e alla fine, visto che nessuno aveva problemi le ho messe.
Ora non voglio fare allarmismi, però di fatto il meccanico mi ha rifatto mezzo impianto elettrico (attacchi fusi etc etc)
Può essere colpa della marca di lampadine (Lampa nel mio caso)...questo nn so dirlo, cmq non sono stato l'unico a montarle di quella marca.
Magari avrà influito il caldo di questi giorni ed i percorsi prettamente cittadini, però è successo...
Sono il primo a cui dispiace perchè comincerò a cambiare lampadine a cadenza settimanale...
più avanti proverò le Heavy Duty della philips che sembrano risolvere il problema...
Cmq rimanendo nell'argomento del topic problemi di regolarità del motore nn ne ho avuti con le H4.
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Teomondo » gio lug 26, 2007 8:10 am

Ieri ho montato la HS1 che non mi hanno messo al posto della H4.....cmq devo dire che Mindo ha ragione, tanti borbottii al minimo sono scomparsi, anke se qualcosina è rimasto.
Però devo dire che la teoria comprovata di Mindo ha funzionato!!!
RIGRAZIE, MINDO!! :lol: :lol: :lol:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Borg » gio lug 26, 2007 11:43 pm

burgbs ha scritto:Hola Borg!
Ho letto che a qualcuno si sollevava del fumo dal carter che copre il manubrio...con conseguente problema.....


Magari perchè non ha ridotto il consumo sostituendo stop e luci di posizione con lampade a led... sai 5 wat qui, 5 watt la (posizione anteriore e targa) + 10 watt (per le luci di posizione posteriori) e 42 watt in meno in frenata fanno ben 82 W che sono circa 7A a 12 V !!! non poco
Noi Siamo I BORG
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda burguan2004 » ven lug 27, 2007 8:52 am

Borg ha scritto:
burgbs ha scritto:Hola Borg!
Ho letto che a qualcuno si sollevava del fumo dal carter che copre il manubrio...con conseguente problema.....


Magari perchè non ha ridotto il consumo sostituendo stop e luci di posizione con lampade a led... sai 5 wat qui, 5 watt la (posizione anteriore e targa) + 10 watt (per le luci di posizione posteriori) e 42 watt in meno in frenata fanno ben 82 W che sono circa 7A a 12 V !!! non poco


se non l'ho fatto è perchè diverse persone hanno avuto qualche problemino tra durata scarsa delle lampade (anche se di buona qualità) e frecce "accellerate" ;)
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti