|
da fabio1983 » mar lug 17, 2007 8:14 am
Buongiorno a tutti, sono fresco fresco di iscrizione al club, ed innanzitutto volevo dire che siete tutti dei grandi... Ma adesso cominciamo: voglio portare qualche modifica al mio burgman 400 k7, marmitta - variatore - filtro dell'aria. Cosa ne pensate? quali sono le marche che secondo voi sono migliori?
Ho visto come marmitte la leovince 4road e la gpr, come variatore il malossi e il betella, vi prego datemi piu pareri possibili. Grazie a tutti...
-
fabio1983
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab lug 14, 2007 8:40 pm
- Località: Modena
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da suzukista » mar lug 17, 2007 8:31 am
... intanto Benvenuto 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Serjo » mar lug 17, 2007 8:53 am
Io sinceramente il mio Burghy non lo modifico.....visto che va bene così, in + se ci metti mano modificandolo perdi la garanzia, detto questo....non so che consiglio darti visto che di modifiche non me ne intendo. 
Habemus Burgman 400
-
Serjo
- Fedele

-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
- Località: Roma - Tiburtina
- Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"
da anthony_69 » mar lug 17, 2007 10:20 am
Serjo ha scritto:Io sinceramente il mio Burghy non lo modifico.....visto che va bene così, in + se ci metti mano modificandolo perdi la garanzia
Quoto in pieno. 
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Knarf » mar lug 17, 2007 10:24 am
Fabio per favore, prova a trovare un titolo un po' più mirato rispetto al topic
A parte questo (non che non sia importante) hai provato a fare una ricerca?
Di marmitte e variatori soprattutto se ne è parlato molto.
Mi associo però agli amici che ti consigliano di non toccarlo fino alla fine del periodo di garanzia 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Bond » mar lug 17, 2007 10:48 am
Knarf ha scritto:Mi associo però agli amici che ti consigliano di non toccarlo fino alla fine del periodo di garanzia 
Io invece mi dissocio  dal coro di coloro che concludono per la perdita di garanzia su un mezzo modificato.
Nonostante tutte le modifiche fatte sul mio K4 entro i due anni di garanzia, il mio concessionario (che ha fatto parte delle modifiche) non si è mai sognato di farmi storie in relazione ad interventi da effettuare in garanzia (compreso rifacimento motore).
Se leggi il libretto di garanzia si può concludere giustamente come è stato detto sopra, ma se le modifiche le fai fare dal mecca da cui hai acquistato il mezzo, per ovvi motivi, la teoria sarà molto diversa dalla pratica... 
-
Bond
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
- Località: Como City
- Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio
-
da Rey81 » mar lug 17, 2007 11:36 am
Sono sempre stato uno smanettone...ma per ora il mio ciccino resta cosi...và benone e beve pochissimo...poi chissà !
-
Rey81
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3636
- Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
- Località: Modena - Campogalliano
- Modello scooter o moto: B400 K7
da Paperboy » mar lug 17, 2007 12:21 pm
Rey81 ha scritto:Sono sempre stato uno smanettone...ma per ora il mio ciccino resta cosi...và benone e beve pochissimo...poi chissà !
Concordo! 
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Bond » mar lug 17, 2007 12:33 pm
Rey81 ha scritto:Sono sempre stato uno smanettone...ma per ora il mio ciccino resta cosi...và benone e beve pochissimo...poi chissà !
Ti dirò..senza smanacciare sulla manetta, il mio ex ciccino con variatore sportivo faceva i 28 con un litro. Esagerando nel misto tipo Lagdei non sono mai sceso sotto i 23
Questo per dire che non è così automatico un aumento dei consumi se anche modificate qualcosa (poi non stiamo parlando di modifiche così invasive..) 
-
Bond
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
- Località: Como City
- Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio
-
da Serjo » mar lug 17, 2007 1:02 pm
Io cmq sono sempre del parere che le modifiche vanno fatte se ce ne sono bisogno, altrimenti se va bene perchè dovrei metterci mano? per camminare di +? tanto i limiti sono sempre quelli.
La modifica se fatta dal tuo "meccanico" autorizzato sicuramente non dovrebbe farti storie sulla garanzia, ma se ti trovi a portarlo ad un'altro? ti potrebbe fare storie.
Habemus Burgman 400
-
Serjo
- Fedele

-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
- Località: Roma - Tiburtina
- Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"
da poz74 » mar lug 17, 2007 1:24 pm
Marmitta a parte, a meno che non sia rompa non la sostituirei mai, una modifica ai rulli ( o un bel variatore Malossi), magari alleggerendo di qualche grammo non può non fargli che bene; vero è che sulla carta perdi la garanzia, quindi se ti dovesse capitare qualcosa varrebbe la pena riconfigurare il tutto in originale....
-
poz74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 603
- Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
- Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04
da v_a_s_c_o » mar lug 17, 2007 1:48 pm
Prima di tuto benvenuto
Modificarlo IMHO non conviene perlomeno fino a quando il periodo di garanzia non sia terminato.
In merito alle possibilità di usufruire della stessa anche in presenza di modifiche io nutro molti dubbi.
Secondo me non aspettano altro per invalidarla e, con rispetto, mettertelo nel.... ....
-
v_a_s_c_o
- Frequentatore

-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 2:40 pm
- Località: Romagna
- Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite
da Bond » mar lug 17, 2007 2:04 pm
v_a_s_c_o ha scritto:Prima di tuto benvenuto  Modificarlo IMHO non conviene perlomeno fino a quando il periodo di garanzia non sia terminato. In merito alle possibilità di usufruire della stessa anche in presenza di modifiche io nutro molti dubbi. Secondo me non aspettano altro per invalidarla e, con rispetto, mettertelo nel.... ....
Per provare quello che ho detto sopra devo postare tutte le fatture relative alle modifiche da me effettuate e tutte quelle successive relative ad interventi in garanzia (MOTORE compreso)?
Chissà poi cosa ho cambiato..variatore, disco freno e tubi in treccia, forcelle.
Come ho già detto se questi lavori li fa il conce da cui hai comprato il mezzo, lui stesso non ha alcun interesse (parliamo di SOLDI) a negarti la garanzia...Se qualcuno di voi ha avuto personalmente esperienze diverse, mi piacerebbe saperlo. 
-
Bond
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
- Località: Como City
- Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio
-
| |