Login    Iscriviti

Frenata

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Frenata

Messaggioda Ragno » gio nov 10, 2005 1:11 pm

Io mio BKing ha ancora solo una 50ina di km, per cui magari le pastiglie devono ancora finire di rodarsi per bene, ma comunque mi pari freni un po' pochino... immagino che la frenata "soft" sia stata fatta per evitare che il niubbo inchiodi senza volere... per migliorare le cose c'è qualche soluzione low-cost? (tipo pastiglie migliori? cambia molto?)
Luca - FE - Tmax 04 Skyblue - DRZ400S/SM
Ragno
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar nov 08, 2005 3:32 pm
Località: Ferrara
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Ospite » gio nov 10, 2005 1:16 pm

Strano che freni poco.....in genere il problema è l'effetto polmone e il surriscaldamento nelle discese....

comunque con pastiglie più morbide freni meglio ma si consumano prima.
Ospite
 

Messaggioda Sabba » gio nov 10, 2005 2:32 pm

Ripeto un mio post ...................

cambia le pastiglie con le Carbone Lorraine (cod. 3049 MSC anteriori, cod. 3019 MSC posteriori).

Costano la metà delle originali, durano praticamente uguale, e frenano benissimissimo!


Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Joedm » gio nov 10, 2005 2:59 pm

Io con disco originale, pastiglie originali e tubi freno originali riesco ad arrivare al bloccaggio della ruota anteriore. Bosogna solo dare una bella "strizzata" alle leve.
Fra poco devo mettere le pastiglie nuove: se le trovo voglio provare quelle consigliate da Sabba.
:ciaociao: , Giovanni
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Ospite » gio nov 10, 2005 3:02 pm

Io con disco originale, pastiglie originali e tubi freno originali riesco ad arrivare al bloccaggio della ruota anteriore. Bosogna solo dare una bella "strizzata" alle leve


Si ...adesso che fa freddo riesci....prova a far la stessa cosa in agosto e/o dopo qualche uso in discesa... :lol: :lol: la leva ti arriva a fine corsa e la ruota continua a girare :lol: :lol: :lol:
Ospite
 

Messaggioda Joedm » gio nov 10, 2005 3:04 pm

:shock: :shock: :shock:
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Ospite » gio nov 10, 2005 3:05 pm

:shock: :shock: :shock:


:lol: :lol: ..non te l'aspettavi vero? :lol: :lol: :lol:
Ospite
 

Messaggioda Joedm » gio nov 10, 2005 3:10 pm

Confesso di no...
Ho comprato il B all'inizio di agosto, ma prima di arrivare a fare il "funambolo" ci ho messo un pò (leggi: prenderci la dovuta confidenza ndr).
Se l'estate prossima mi si presenta un problema del genere, corro immediatamente a montare i tubi in treccia (qualunque cosa costino :cry: :cry: :cry: ).
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Ospite » gio nov 10, 2005 3:14 pm

:lol: :lol: quest'estate che arriverai con le pastiglie quasi consumate ti basterà tirare qualche frenatona anche in citta per arrivare a fine corsa... :lol: :lol: rido ma c'è da cagarsi sotto....io a momenti mi impastavo ad un'uscita in tangenziale :? ooo non frenava..ho saltato l'uscita per non impastarmi :? :? :? :? :evil: :evil: :evil:
Ospite
 

Messaggioda Joedm » gio nov 10, 2005 3:21 pm

Mi sa che assieme all'olio, bisogna cominciare a controllare spesso anche l'usura delle pastiglie freno...almeno quelle anteriori, che è più facile.
Nella pinza, sono quelle sopra, vero? :?:
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Ospite » gio nov 10, 2005 3:23 pm

Si quelle comandate dalla pinza DX sono quelle sopra...e sono quelle che si consumano maggiormente 8)
Ospite
 

Messaggioda Joedm » gio nov 10, 2005 3:44 pm

OK!
Grazie, :ciaociao: Giovanni
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Ospite » gio nov 10, 2005 3:48 pm

Grazie, :ciaociao: Giovanni


Scusa ma perchè saluti sempre sto giovanni? chi è un tuo fans :lol: :lol:
Ultima modifica di Ospite il gio nov 10, 2005 4:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Ospite
 

Messaggioda Joedm » gio nov 10, 2005 3:57 pm

:lol: :lol: :lol: E' il mio alter ego: me medesimo :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Ospite » gio nov 10, 2005 4:12 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;) ;) ;) ;)
Ospite
 

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti