Login    Iscriviti

Velocità in autostrada

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Velocità in autostrada

Messaggioda Valterino » gio lug 12, 2007 2:49 pm

Ciao a tutti, ho solo 1.000 km fatti sul burgman 400 (comprato qui sul mercatino del forum) e prima l'unica 2 ruote che ho cavalcato ha i pedali...

Quindi comprenderete la stupidità della domanda: "In autostrada che velocità fate e per quanto tempo senza rischiare di far male al nostro 400?"

Questo perchè mi piacerebbe viaggiare e fare magari una vacanza.

Ciao
Valterino
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven apr 06, 2007 10:09 am
Località: Torino - Piossasco
Modello scooter o moto: AN 400 K4

Messaggioda Joedm » gio lug 12, 2007 3:19 pm

Allora benvenuto.
Per darti una risposta corretta, avremmo bisogno che tu completassi le informazioni richieste nel tuo profilo, così sappiamo che modello di B hai.
Comunque io ho un K3 con 38.000 Km sulle spalle, e in autostrada tengo sempre i 140 Km/h indicati (il che significa poco meno dei 130). Non per evitare stress al motore (che se ben tenuto, è indistruttibile), me perchè non voglio ritrovarmi poi con brutte sorprere....fotografiche! ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda fantom » gio lug 12, 2007 3:23 pm

Joedm ha scritto:i 140 Km/h indicati (il che significa poco meno dei 130)

:shock: :?:
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda Serjo » gio lug 12, 2007 3:38 pm

Joedm ha scritto:Allora benvenuto.
Per darti una risposta corretta, avremmo bisogno che tu completassi le informazioni richieste nel tuo profilo, così sappiamo che modello di B hai.
Comunque io ho un K3 con 38.000 Km sulle spalle, e in autostrada tengo sempre i 140 Km/h indicati (il che significa poco meno dei 130). Non per evitare stress al motore (che se ben tenuto, è indistruttibile), me perchè non voglio ritrovarmi poi con brutte sorprere....fotografiche! ;)


Stessa cosa io, ed ogni tanto do un'accellerata.....superando ovviamente i limiti....ma... DON'T TRY THIS AT HOME!!!
:lol:
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda Joedm » gio lug 12, 2007 4:05 pm

fantom ha scritto: :shock: :?:

Il Burgman, come un pò tutte le moto, è molto "ottimista" nell'indicare la velocità. A quella indicata, togli sempre un buon 15%.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Paperboy » gio lug 12, 2007 4:14 pm

Io normalmente viaggio ad una velocità di crociera pari a 110-120km/h, poichè oltre mi sembra di tirare un po' troppo il collo al mio ciccino.

Però, ogni tanto, qualche tiratina la faccio. :D
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda suzukista » gio lug 12, 2007 4:21 pm

Parere personale.. 140 km/h continui secondo me sono tanti.
Il motore subisce troppo stress...
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda poz74 » gio lug 12, 2007 4:21 pm

130km/h Indicati.
E controlla sempre l'olio!!!!
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda pippo1165 » gio lug 12, 2007 6:40 pm

dai 120 ai 140 e vai tranquillo, anche se ogni tanto è importante variare un po' la velocità
pippo1165
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 229
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:15 pm
Località: Caserta
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Re: Velocità in autostrada

Messaggioda Steo » gio lug 12, 2007 10:46 pm

Valterino ha scritto:(comprato qui sul mercatino del forum)


è quello di beppe??

Comunque 130 Km\h da solo e 120 con zav. , avvolte anche meno , mi piace guidare sereno e non stressarmi
Poiche se fai 100 Km a 120Km\h viaggi tranquillo
se fai 100 Km a 140Km\h ti stressi il viaggio per cosa ?? solo per 7 minuti in meno!!! .
Meglio godersi il viaggio ;)
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda sassaroli » gio lug 12, 2007 11:36 pm

concordo...più alta è la velocità più sale lo stress di guida...mentre viaggiando sui 110 /120 si tiene un buon ritmo e si sta tranquilli anche considerando che con le ruotine da 13 che mi ritrovo non mi fido più di tanto :burghy:
sassaroli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 117
Iscritto il: mer mag 30, 2007 8:00 pm
Località: Catania
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver Blue

Re: Velocità in autostrada

Messaggioda Bart » ven lug 13, 2007 9:27 am

Valterino ha scritto:Questo perchè mi piacerebbe viaggiare e fare magari una vacanza.
Secondo me , dipende quanto e' la lunghezza del viaggio che devi affrontare. Se parti da Turin e devi andare a Cuneo puoi farlo a manetta , ma se devi fare tanti km 120 / 130 vanno piu' che bene. Io faccio cosi'. Oltre il controllo dell'olio ti consiglio di fare tappe da 100/150 km , sono sufficenti 5 minuti di "sgranchitina" (per te non per il Ciccino) e.... via
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda ale77 » ven lug 13, 2007 12:42 pm

pippo1165 ha scritto:dai 120 ai 140 e vai tranquillo, anche se ogni tanto è importante variare un po' la velocità

Quoto!
Come gia detto da altri, anche io ritengo fondamentale specialmente durante i viaggi di una certa lunghezza, tenere d'occhio l'astina dell'olio motore...dopo varie centinaia di km percorsi in autostrada ad andatura "allegra" il mio Burghy diventa più assetato del solito....e ;)
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda tonyingra » ven lug 13, 2007 6:40 pm

A proposito di velocità! Voi riuscite a tenere i 120 - 140 km orari anche col bauletto? Io con il bauletto arrivo ai 120 e il ciccino comincia leggermente a dondolarsi. E' normale? poi se c'è vento non ne parliamo
tonyingra
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 21, 2007 7:13 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B 400 K7 Silver

Messaggioda suzukista » ven lug 13, 2007 8:49 pm

tonyingra ha scritto:E' normale? poi se c'è vento non ne parliamo

.. si,lo è 8)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti