Login    Iscriviti

K7 vs K6

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

K7 vs K6

Messaggioda cecco83 » mar lug 10, 2007 6:45 pm

Buonasera ragazzi,
questa mattina abbiamo decisio io e mio padre di scambiarci i Burgman.. io mi son preso il suo K6 e lui se n'è andato con il mio fiammante K7...
Pensavo di conoscere come le mie tasche quel mezzo, ma non avevo mai un termine di paragone... o meglio ce l'avevo, ma aveva 6 marce e faceva 240 Km/h.... :lol: Invece i due viaggi di oggi mi hanno dato la possibilità di provare e vedere veramente le differenze tra i due mezzi... il K6 come contro ha che a minimo e a bassissime velocità vibra e strappa come un mono da enduro, ha una frenata amalapena sufficiente e molto poco modulabile, una protezione areodinamica diversa, non dico peggiore, dico diversa.. lievemente inferiore, ma con un gioco di turbolenze meno fastidioso. Come pro ha il parabrezza che non vibra e un peso davvero più contenuto.. non so forse è un'impressione, ma mi è sembrato davvero più compatto! In più trasmette una sensazione di "indistruttibilità" pazzesca.. sarà suggestione, ma in confronto il mio K7 sembra fatto a Murano.. :lol: :lol:
Per concludere, questa sera quando ci siam incontrati in box e son risalito sul mio mi è sembrato di fare un salto di 5/6 anni e non di pochi mesi!

Non so forse son strano io, ma qualcuno ha riscontrato queste differenze?
Se mi viene in mente altro poi integro..
cecco83
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar giu 26, 2007 12:25 am
Località: Milano - Corsico
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Black

Re: K7 vs K6

Messaggioda Pascal » mer lug 11, 2007 1:12 am

cecco83 ha scritto:...una protezione areodinamica diversa, non dico peggiore, dico diversa..

No, la protezione aerodinamica del K6 credo sia decisamente migliore rispetto a quella del K7.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Paperboy » gio lug 12, 2007 2:36 pm

Purtroppo un paragone come hai fatto te, io non posso farlo, poichè non sono mai riuscito a salire su un k6, però credo che con il k7 la Suzuki abbia cambiato la filosofia del Burgman.
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda b.kappa1 » gio lug 12, 2007 3:28 pm

Paperboy ha scritto:Purtroppo un paragone come hai fatto te, io non posso farlo, poichè non sono mai riuscito a salire su un k6, però credo che con il k7 la Suzuki abbia cambiato la filosofia del Burgman.


Mi interessa questo discorso...che intendi per "cambiato filosofia"? :roll:
b.kappa1
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 11:31 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Paperboy » gio lug 12, 2007 3:40 pm

Questo è quello che penso, sentendo alcuni pareri di persone che posseggono o che hanno provato i precedenti k1....k6.
Secondo il mio modesto parere la Suz., ha voluto mettere sul mercato uno scooter con una filosofia differente dalla precedente, ovvero ha voluto fare uno scooter capace di dare comodità assoluta (come i modelli precedenti) ma anche prestazioni ottimali (vedi le prestazioni ottenute dal k7).
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda cecco83 » lun lug 16, 2007 2:44 pm

Paperboy ha scritto:Questo è quello che penso, sentendo alcuni pareri di persone che posseggono o che hanno provato i precedenti k1....k6.
Secondo il mio modesto parere la Suz., ha voluto mettere sul mercato uno scooter con una filosofia differente dalla precedente, ovvero ha voluto fare uno scooter capace di dare comodità assoluta (come i modelli precedenti) ma anche prestazioni ottimali (vedi le prestazioni ottenute dal k7).


Non posso che confermare! Con il K6 di mio padre viaggi in autostrada a 130/140 Km/h e lo "senti" in un modo.. Con il mio K7 viaggi alla stessa velocità e lo senti più presente, più corposo, ti trasmette più solidità e sembra di avere molto più margine per sorpassi e situazioni d'emergenza. Io a primo acchitto ho avuto questa sensazione.. e scendendo dalla moto ho proprio avvertito la differenza tra il K6 ed il K7! Non so se son riuscito a spiegarmi... :roll:
cecco83
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar giu 26, 2007 12:25 am
Località: Milano - Corsico
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Black

Messaggioda Paperboy » lun lug 16, 2007 3:03 pm

cecco83 ha scritto:Non so se son riuscito a spiegarmi... :roll:


:ok:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti