Login    Iscriviti

pregi e difetti del b400 k7 (è da comprare?)

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Dott-Jay » gio lug 05, 2007 12:50 am

poz74 ha scritto:Mi spiace, non sono d'accordo.
il k7 non merita di essere comprato.


Ti risponderò mostrandoti questa cosa:

La nuova classifica delle vendite da Gennaio a Giugno, di Scooters e moto:
Leggila e vedrai che il Burgman 400 k7 è il più venduto tra i 400cc con buona pace tua e di chi lo denigra faziosamente! :figo: :figo: :figo:
Allegati
Vendite-Scooters.jpg
Yeah!!!
Vendite-Scooters.jpg (54.9 KiB) Osservato 1933 volte
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda poz74 » gio lug 05, 2007 1:39 pm

Dott-jay, ti faccio una proposta "dialettica".
Convincimi a comprare un k7 con argomentazioni valide, da buon venditore.
Ti indico le mie soggettive:
Pro K7:
Linea, vano sottosella, strumentazione, prestazioni, consumi ridotti.
Contro K7:
Problemi di affidabilità ( frizione,centralina, etc), motore oscillante, monocilindrico.

P.s ho già avuto 2 burgman in passato, un 250 ed un 400.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda Knarf » gio lug 05, 2007 1:46 pm

poz74 ha scritto:Contro K7:
Problemi di affidabilità ( frizione,centralina, etc), motore oscillante, monocilindrico.

Motore oscillante e monocilindrico non li discuto ma non sono tipici solo del K7.
Sono una scelta che se per te diventa vincolante ti lasciano ben poche alternative.
Riguardo invece ai problemi di affidabilità, io non ne riscontro...neanche la frizione lo è.
Il problema alla centralina è stato risolto tramite richiamo ed ha interessato solo un certo numero di mezzi.
Idem, anche se senza richiamo la guarnizione tra collettore e marmitta.
La frizione si deteriora ma non è catalogabile come inaffidabile.
Per me inaffidabile è un mezzo che ti lascia a piedi ogni due per tre.
La frizione, per quanto possa essere fastidioso come difetto, ti da ampi margini e preavvisi. ;)
Guarda a dirtela tutta forse a memoria ho letto di K7 riportati " a casa " con il carro atrezzi solo per problemi all'antifurto.
Ecco, l'antifurto Suzuki potrebbe essere catalogato come inaffidabile.
Ma è optional :D
Ultima modifica di Knarf il gio lug 05, 2007 1:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Paperboy » gio lug 05, 2007 1:50 pm

Knarf ha scritto:Motore oscillante e monocilindrico non li discuto ma non sono tipici solo del K7.
Sono una scelta che se per te diventa vincolante ti lasciano ben poche alternative.
Riguardo invece ai problemi di affidabilità, io non ne riscontro...neanche la frizione lo è.
Il problema alla centralina è stato risolto tramite richiamo ed ha interessato solo un certo numero di mezzi.
Idem, anche se senza richiamo la guarnizione tra collettore e marmitta.
La frizione si deteriora ma non è catalogabile come inaffidabile.
Per me inaffidabile è un mezzo che ti lascia a piedi ogni due per tre.
La frizione, per quanto possa essere fastidioso come difetto, ti da ampi margini e preavvisi.
Guarda a dirtela tutta forse a memoria ho letto di K7 riportati " a casa " con il carro atrezzi solo per problemi all'antifurto.
Ecco, l'antifurto Suzuki potrebbe essere catalogato come inaffidabile.
Ma è optional :D


Come non quotare queste sante parole.........QUOTO!!! :ok:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda 61longscooter » gio lug 05, 2007 1:58 pm

poz74 ha scritto:Dott-jay, ti faccio una proposta "dialettica".
Convincimi a comprare un k7 con argomentazioni valide, da buon venditore.
Ti indico le mie soggettive:
Pro K7:
Linea, vano sottosella, strumentazione, prestazioni, consumi ridotti.
Contro K7:
Problemi di affidabilità ( frizione,centralina, etc), motore oscillante, monocilindrico.

P.s ho già avuto 2 burgman in passato, un 250 ed un 400.


non sono dott-jay ma ti posso garantire che il mio ha solo i pro molto pro considerando anche che sono molto alto la comodità è garantita, la mia frizione funziona da dio(originale) e finora ho speso solamente 80 euro per il primo tagliando e adeso sono a 4200 fatti divinamente e considerando che io con un EURO CI FACCIO 20km SOTTOLINEO CON UN EURO E NON CON UN LITRO CAPISCI A ME'!!!!!
motore oscillante e monocilindrico non sono assolutamente un contro

ciao ciao io giro mollllltoooooo contento sul mio :burghy: :ciaociao:
61longscooter
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 429
Iscritto il: dom apr 08, 2007 1:38 pm
Località: Reggio Emilia - San Martino In Rio
Modello scooter o moto: B400 K7 Blu

Messaggioda poz74 » gio lug 05, 2007 2:00 pm

L'anno passato provai un k7 e scrissi il mio resoconto; sarà che sono 8 anni che guido solo burgman, probabilmente ho voglia di qualcosa di diverso.

Knarf, vedo che tu possiedi un bel b650.
Se per assurdo avessi un k7 con qualche noia, la penseresti nello stesso modo? Porteresti pazienza oppure andresti di matto, come me per esempio?
Ci sono ragazzi che dopo 3 sostituzioni di frizioni sono passate al b650 o v-strom, dalla disperazione! Casi sporadici, può essere, ma dover vendere la moto...

In conclusione Picchio de Sisti

:D
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda Knarf » gio lug 05, 2007 2:22 pm

poz74 ha scritto:Knarf, vedo che tu possiedi un bel b650.
Se per assurdo avessi un k7 con qualche noia

Probabilmente ti è sfuggito che ho avuto un B400 K7 per 9 mesi con 1 sola noia alla frizione a 4000km sui 6500 da me fatti prima della vendita. Ora so che continua a girare per le strade e per il traffico di Milano senza problemi.
Penso di conoscere quindi abbastanza bene i suoi pro.
Scusa se NON mi sono dimenticato di dire che non conosco i suoi contro ;)
P.S.: L'ho cambiato esclusivamente perchè desideravo qualcosa in più soprattutto dal motore cosa che non potevo trovare in un 400 (qualsiasi esso fosse) ed ho colto al volo la "corte" di un amico che lo voleva. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda luanca » gio lug 05, 2007 3:31 pm

Questo messaggio è rivolto soltanto a chi è in sala di attesa.
Evidentemente in casa Honda i lamenti provenienti da questo forum sono stati parzialmente ascoltati.
Dico questo forum poiche essendo fazioso l'altro forum (come dice qualcuno) lamenti alle orecchie di Honda ne arrivano poche.
Se proprio si sta aspettando, io aspetto il massimo della ottimizzazione sulla cilindrata 400 indipendentemente dal colore della casa, si può iniziare a gustare un primo antipasto.
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/A ... /5756.html
queste nuove migliorie unite al già ottimo bicilindrico, forse, solo forse, potrebbe farvelo piacere di più.
E pensare che l'articolo è del 2004, quando penseranno di portarle anche quì quelle modifiche?
luanca
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
Località: Aprilia (lt)
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Rules » gio lug 05, 2007 3:56 pm

luanca ha scritto:Questo messaggio è rivolto soltanto a chi è in sala di attesa.
Evidentemente in casa Honda i lamenti provenienti da questo forum sono stati parzialmente ascoltati.
Dico questo forum poiche essendo fazioso l'altro forum (come dice qualcuno) lamenti alle orecchie di Honda ne arrivano poche.
Se proprio si sta aspettando, io aspetto il massimo della ottimizzazione sulla cilindrata 400 indipendentemente dal colore della casa, si può iniziare a gustare un primo antipasto.
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/A ... /5756.html
queste nuove migliorie unite al già ottimo bicilindrico, forse, solo forse, potrebbe farvelo piacere di più.
E pensare che l'articolo è del 2004, quando penseranno di portarle anche quì quelle modifiche?


sincero?mi piace l'idea della doppia mappatura,ma se vuoi questo,esiste gia con delle centraline aggiuntive con doppia mappatura,con uno pulsante per passare da una mappatura all'altra.....
Rules
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 305
Iscritto il: ven apr 13, 2007 9:40 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: Mai piu suzuki!

Messaggioda luanca » gio lug 05, 2007 4:00 pm

Lo so però averla di serie è diverso.
Se non altro è un segno tangibile di attività da parte di una casa troppo pigra almeno su questo mezzo.
cmq questo comportamento di honda mi delude.
Un SW costa in europa come costa in Jap.
Loro è da 3 anni che ce l'hanno così.
luanca
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
Località: Aprilia (lt)
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Rules » gio lug 05, 2007 4:35 pm

luanca ha scritto:Lo so però averla di serie è diverso.
Se non altro è un segno tangibile di attività da parte di una casa troppo pigra almeno su questo mezzo.
cmq questo comportamento di honda mi delude.
Un SW costa in europa come costa in Jap.
Loro è da 3 anni che ce l'hanno così.


purtroppo im larketing delle case madri è particolare...è impossibile da capire....seguono tutta una loro strategia giusta o sbagliata che sia....e cosi funziona sia per le macchine che per le moto
Rules
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 305
Iscritto il: ven apr 13, 2007 9:40 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: Mai piu suzuki!

Messaggioda chiodofisso » gio lug 05, 2007 10:27 pm

Zoot ha scritto:e nonostante questo tu te lo vuoi accattare lo stesso?
e lassando uno biello t-max?

Chiodofisso caro... lo sai come si dice a Napule?

...Acca' nisciuno è fesso.

Stamme buono.

;)

e pensi che non mi dispiace darmelo via
purtroppo è un regalo che devo fare a mia moglie
il tmax è la moto per eccellenza senza dubbio per un uomo a cui piace apprire a manetta ed io sono di quelli ma per una donna il k7 sicuramente è più tranquillo da guidare :(
chiodofisso
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:28 pm
Località: Ladispoli
Modello scooter o moto: tmax500

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven lug 06, 2007 7:44 am

luanca ha scritto:Se non altro è un segno tangibile di attività da parte di una casa troppo pigra almeno su questo mezzo.


IO li chiamerei RATTOPPI per intortare la gente a riguardo dei CONSUMI DA PETROLIERA (già adesso ORIGINALE è LOFFIO in basso....chissa poi con la mappa economy cosa diventerà......bella furbata 2 mappe :lol: )

A prescindere che PER Mè è COMPLETAMENTE DA RIDISEGNARE.....è come una fiat 127 che vuole competere con le auto di adesso....il SW è troppo datato ormai.....

Ti avrei dato ragione se leggevo di migliorie alla forcella,alla frizione "che fringuella da anni",alla riduzione di peso(appunto riprogettandolo),all'ABS.......MA COSì mi sembrano pagliativi per sfuttare al max uno scooter ormai "vecchio"

Già adesso vende la metà del k7(vedi tabella sopra).........figurati quanto venderà l'anno prossimo SE il k8 sarà senza le magagne del K7

ciao caro....vendilo finchè sei intempo ;) hai in box un dinosauro preistorico :lol: :lol: :lol:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Superpaperoga » ven lug 06, 2007 10:43 am

Scusate ma sono contrario a troppi marchingegni (in questo caso doppia mappatura sul SW) che aumentano le potenziali guastabilità. Chi ce lo dice che magari in giap quelli col "pulsante" non siano più seggetti a problemi elettronici ? Probabilmente è per questo che ancora non è commercializzato qui da noi (benzina sul fuoco!).

Relativamente al K7:
- Motore oscillante: non mi da problemi (mica è un'altalena).
Se fosse stato un problema non l'avrebbero riproposto. E' una caratteristica del Burgman 400: prendere o lasciare.
- Monocilindrico: idem con patate (se poi consuma meno per me è un pregio. Per consumi intendo anche la manutenzione nel tempo).

Ho felicemente superato gli 8.000 Km e ho fatto solo i tagliandi programmati, nel cui contesto mi hanno sostituito la centralina.
Un solo fermo, di poche ore, per sostiture poi la frizione a circa 4.200 km.
L'unico problema della centralina era che a volte si spegneva al minimo ed in discesa: ora non più (si spegne solo se giro la chiave).
La frizione dava qualche rumorino in partenza e sopratutto a freddo:
da circa 4000 Km, non più.
Certo è che magari un briciolo di spunto in più non guasterebbe ma, con un tuning post-garanzia, penso di risolvere le mie esigenze (che non sono poi così esagerate).

In conclusione rispecchia quanto mi aspettavo da quando ho preso la decisione dell'acquisto in funzione delle mie esigenze e di quello che il mercato offriva: lo ricomprerei anche oggi.
Io ne sono soddisfatto e lo ricomprerei
Superpaperoga
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 123
Iscritto il: mer gen 31, 2007 8:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Serjo » ven lug 06, 2007 2:11 pm

Mi unisco ai quotatori di PRO, io ad esempio giovedì devo portare il ciccino a fare il secondo tagliando, quello dei 6.000 Km e posso dire che fino ad ora (sgratt sgratt) non ho avuto problemi ne di centralina ne di frizione, l'unico problema che ho è quello di lavarlo 2 volte al mese visto che è nero. :lol:



Superpaperoga ha scritto:.......
L'unico problema della centralina era che a volte si spegneva al minimo ed in discesa: ora non più (si spegne solo se giro la chiave).
.......


Scusa SuperPaperoga ma secondo me tu hai detto un'inesattezza, dici che si spegne solo se giri la chiave? non ci credo, prova a premere il pulsante rosso sulla destra o prova a mettere il cavalletto laterale.
:lol: :lol: :lol:
(naturalmente la mia è una risposta-scherzo) 8)
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti