Login    Iscriviti

Una strana storia .........

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda andrij » gio giu 28, 2007 10:59 pm

luanca ha scritto:Ma quanto deve costare la bellezza di questo mezzo?
E' il caso che tu ti faccia aiutare da Gabbio.


la bellezza va pagata.......di certo non la regalano.......
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda luanca » gio giu 28, 2007 11:06 pm

Peccato che la vostra moneta in questo caso è la PAZIENZA.
Non voglio aizzare nessuno, e nonostante posseggo un mezzo diverso quando leggo certe cose mi arrabbio lo stesso.
Se una cosa non va, non va è inutile girarci intorno.
Una cosa deve esser bella per carità ma dave soprattutto FUNZIONARE.
La tristezza è che esistono persone che hanno risolto i problemi passando al 650 e ontinuano a consigliare l'acquisto del 400.
Questo è masochismo.
luanca
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
Località: Aprilia (lt)
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda andrij » gio giu 28, 2007 11:08 pm

le persone che sono passato al 650 non avevano il k7 quindi non avevano nessun problema da risolvere....si sono persone che possedevano il k4 ed hanno acquistato il k7,vedi bart che lo ha ritirato lunedi,perchè sanno che a parte il problema di frizione che stanno risolvendo,rimane sempre un ottimo mezzo.
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda luanca » gio giu 28, 2007 11:23 pm

andrij ha scritto:le persone che sono passato al 650 non avevano il k7 quindi non avevano nessun problema da risolvere....si sono persone che possedevano il k4 ed hanno acquistato il k7,vedi bart che lo ha ritirato lunedi,perchè sanno che a parte il problema di frizione che stanno risolvendo,rimane sempre un ottimo mezzo.


Se ne stava parlando appunto oggi sul forum SW, molti utenti hanno trovato comodo portare in permuta il K7 per un B650.
Questa manovra ha permesso di non rimetterci troppo nella permuta di mezzi comunque nuovi, e contemporaneamente ha ingrassato le tasche di Suzuki.
Si stanno risolvendo, si stanno risolvendo, di concreto invece succedono queste cose.
Quando una cosa fa schifo bisogna dirlo.
Io continuo a lamentare il fatto che Honda non dà la possibilità di effettuare test drive presso i concessionari, quando ho ordinato il mio neanche ce n'era uno in esposizione.
Le vendite non brillanti del SW non sono dovute certamente alla sua estetica o alla sua inaffidabilità, sono dovute allo scarso interesse di Honda nel promuoverlo.
Anche questo fa schifo e io lo dico.
Almeno voi che sedete comodi su bicilindrici da 650 cc rifletteteci sul dramma che vivono alcuni nostri amici, compreso il mio che ho dovuto caricare nell'ultima gita insieme sempre per lo stesso motivo, frizione cotta.
e basta non se ne può più.... sta frizione sta rompendo le scatole pure a me che non ce l'ho.
luanca
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
Località: Aprilia (lt)
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Knarf » ven giu 29, 2007 12:36 am

Temo di non aver capito esattamente il punto. :?
Si può arrivare a cambiare mezzo per vari motivi.
Per un semplice aumento di cilindrata e di conseguenti prestazioni
Per svecchiare il proprio mezzo riuscendo a prendere ancora un po' di soldi.
Magari per altri motivi molto più personali ma, qualsiasi sia il motivo, ti infastidisce che la Suzuki da questo faccia business?
Non mi risulta che sia una Onlus ;)

Personalmente l'ho cambiato perchè avevo voglia di qualcosa in più.
Al mio K7 è stata sostituita la frizione una volta ed adesso gira perfettamente per le strade di Milano e il nuovo proprietario conosce il problema solo perchè siamo molto amici e gliel'ho raccontato io.
Penso che un analoga storia sia capitata a Cecco60 che dopo la sua unica sostituzione ha fatto, a memoria, altri 10.000 km lasciando un mezzo perfettamente funzionante.
E quindi?
Nessuno nega che il problema esista.
Nessuno nega che alcuni lo subiscono di più, altri meno.
Nessuno dimentica gli amici che il problema ce l'hanno solamente perchè ci sediamo su un 650 (e questo è un problema? :? ).
Difficilmente mi dispero per qualcosa, sinceramente non provo disperazione per una frizione.
E da tutto questo dovremmo affermare che il K7 fa schifo?
Personalmente, da utente, lo ho trovato un mezzo fantastico.
Bello in modo imbarazzante (per tutti gli altri scooter, B650 compreso) e con prestazioni superiori.
Ovviamente parere mio.
Tu sei stufo di sentire che ha problemi di frizione?
Semplice non leggere e non rispondere.
Più facile di così ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Pascal » ven giu 29, 2007 1:08 am

La tristezza è che esistono persone che hanno risolto i problemi passando al 650 e ontinuano a consigliare l'acquisto del 400.
Questo è masochismo.

Guarda Luanca, io sono passato al 650 e in alcune occasioni ho consigliato il k7 perchè per alcuni lo trovo il mezzo più indicato.
Perchè ho consigliato il k7 nonostante il problema frizioni? Perchè non ho mai avuto il piacere di vedere dal vero un k7 che sferraglia e strattona.
Oddio ci saranno anche ma io non li ho mai visti. Puoi ben immaginare che di k7 non ne ho visti 3 o 4, da questo punti di vista credo di essere sufficientemente credibile.
Perchè non ho preso il k7 e ho preso il Ciccio? Ci sono un sacco di motivi, cuore, voglia di potenza in più, bicilindrico, motore fisso, CVT, ABS, parabrezza regolabile, sound, estetica, doppia piastra (questa l'avrei dovuta mettere al secondo posto, dopo l'ABS), ottimo affare sull'acquisto (il mio ciccino me lo sono venduto per conto mio, al concessionario non gliene ho neppure parlato, inoltre l'ho venduto a 500 € in meno di quello che avrei SICURAMENTE realizzato se avessi voluto aspettare un paio di settimane in più).

Le vendite non brillanti del SW non sono dovute certamente alla sua estetica

Bhè, devi proprio essere convinto per avere questa certezza. La mia certezza è un pò diversa visto che, nonostante l'anteriore sia anche carino, non si può dire altrettanto di quel posteriore che mi terrorizza anche di notte.

Ho anche avuto l'occasione di provare il SW400 su una strada che conosco benissimo e dove so perfettamente come si comportano i Burgman. Mi sono divertito, certo. Ho trovato estremamente insufficienti gli ammo anteriori (molto al di sotto di quelli del K3 bettellato e comunque al di sotto di quelli del k7, che di natura è simile al k3 bettellato). Le gomme IRC sono pericolose, per fortuna si possono cambiare. Ad ogni frenata energica sbattevo con le ginocchia sul vano anteriore perchè troppo vicino e perchè la sella ha una forma e una pelle ottime per scivolarci sopra. Almeno IO ci scivolavo alla grande, sul mio ciccino quel giorno non scivolavo. Ho invece apprezzato la dinamica del posteriore. Il motore è più che buono ma il SW400, in uscita di curva, è assolutamente insufficiente finchè non sale di giri, il che vuol dire che IO non mi diverto neanche un pò sulle mie strade.

I k7 che finora ho incontrato invece sono sempre stati al passo dei burgman precedenti e belli ottimizzati nei tratti misti mentre, in autostrada, sono decisamente più veloci al punto da stare dietro al Ciccio senza difficoltà. Ovvio che vanno un pò più piano, ma mica di tanto!!! Parlo di k7 ORIGINALI!!! Il tutto con consumi che non ho mai visto sotto ai 24 km/l su tratti dove col Ciccio sto a 17-18 km/l. Ho visto k7 fare medie che sfiorano i 30 km/l. Velocità da pensionati? Forse, ma con altri scooter di potenza simile non l'ho mai vista una cosa del genere.
E' certo che il k7 è migliorabile, dal motore basculante ad altre cose ma questo discorso è applicabile più o meno a tutti i mezzi, anche al vostro.

E io non dovrei consigliare un k7 perchè qualcuno ha problemi alla frizione?
Mi sa un pò di vecchio questa storia...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda luanca » ven giu 29, 2007 11:00 pm

Knarf ha scritto:Temo di non aver capito esattamente il punto. :?
Si può arrivare a cambiare mezzo per vari motivi.
Per un semplice aumento di cilindrata e di conseguenti prestazioni
Per svecchiare il proprio mezzo riuscendo a prendere ancora un po' di soldi.
Magari per altri motivi molto più personali ma, qualsiasi sia il motivo, ti infastidisce che la Suzuki da questo faccia business?
Non mi risulta che sia una Onlus ;)

Personalmente l'ho cambiato perchè avevo voglia di qualcosa in più.
Al mio K7 è stata sostituita la frizione una volta ed adesso gira perfettamente per le strade di Milano e il nuovo proprietario conosce il problema solo perchè siamo molto amici e gliel'ho raccontato io.
Penso che un analoga storia sia capitata a Cecco60 che dopo la sua unica sostituzione ha fatto, a memoria, altri 10.000 km lasciando un mezzo perfettamente funzionante.
E quindi?
Nessuno nega che il problema esista.
Nessuno nega che alcuni lo subiscono di più, altri meno.
Nessuno dimentica gli amici che il problema ce l'hanno solamente perchè ci sediamo su un 650 (e questo è un problema? :? ).
Difficilmente mi dispero per qualcosa, sinceramente non provo disperazione per una frizione.
E da tutto questo dovremmo affermare che il K7 fa schifo?
Personalmente, da utente, lo ho trovato un mezzo fantastico.
Bello in modo imbarazzante (per tutti gli altri scooter, B650 compreso) e con prestazioni superiori.
Ovviamente parere mio.
Tu sei stufo di sentire che ha problemi di frizione?
Semplice non leggere e non rispondere.
Più facile di così ;)


Si discuteva insieme al buon gabbio sull'altro forum..... qualche nostro autorevole utente faceva notare che molti k7 sono entrati in Suzuki per la porta della permuta in favore del B650. Il motivo principale di tali operazioni di permuta, fin troppo ovvio direi è che solo Suzuki conscia delle problematiche e avvezza, non esssendo onlus a vendere nuovi mezzi, si trova nella condizione di poter offrire una miglior valutazione per tali esemplari, afflitti in alcuni casi descritti da ben tre sostituzioni della frizione.

Come giustamente dici i motivi di saltare di cilindrata possono essere tanti, però bisogna considerare che abbandonare i 400 cc significa purtroppo altre cose e lo sappiamo benissimo tutti.
Di qualche costrizione ad andare sul 650 per motivi di disfacimento del 400 non è difficile reperirne prova.
Un altro utente tal "marcuzio" soddisfattissimo dal suo k7 non ancora afflitto, speriamo non lo sia mai, attende da Suzuki una risoluzione definitiva ed è molto fiducioso che questo avvenga in tempi brevi.
Cosa possiamo dire, la Suzuki non si tira indietro a sostituire una frizione cotta, anche se la sostituisce con una uguale che molto probabilmente è destinata a fare la stessa fine. Questo andazzo non può mica durare in eterno ?
Dimmi una cosa, ma la Suzuki questo problema lo ha riconosciuto come EFFETTIVO DIFETTO DI FABRICAZIONE?
E' molto importante che questo avvenga soprattutto per tutelare coloro i quali intendano conservare il mezzo oltre la garanzia.
Mi sapresti indicare con esattezza cosa prevede di fare la Suzuki per tutti i suoi utenti che lamentano tali problematiche?
oltre alla mera paritetica sostituzione?

il K7 fa schifo questo non lo DICO NEANCHE IO.
dico, anzi consiglio, di vedere altrove in questo momento, quantomeno a chi è alla ricerca di affidabilità.

L'estetica ha la sua importanza d'altronde il mondo è pieno di cornuti che hanno avuto una donna bellissima.
:p :p :p :p

Riguardo la nota estetica....
Non c'è alcun dubbio che il K7 è più bello del 650.
Forse Suzuki dovrebbe fare un pò come ha fatto Honda, ridurre la cilindrata al 650 e mettere un due cilindri anche sui 400 cc perchè è proprio meglio.
Non leggere e non rispondere me lo avevo ripromesso Zoot ne conosce i dettagli, se lo faccio è per dare una mano al mio amico che ha un K7 e non è collegato a internet ed è a piedi in questo momento.
Una cosa è certa rispondere così ad un utente è come dire ad un cliente esci fuori e non comprare niente.
Beninteso quà la merce è l'opinione.
luanca
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
Località: Aprilia (lt)
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda luanca » ven giu 29, 2007 11:08 pm

speriamo che non arriva zoot....
non ho più ferie a disposizione.
Ultima modifica di luanca il ven giu 29, 2007 11:12 pm, modificato 1 volta in totale.
luanca
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
Località: Aprilia (lt)
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda luanca » ven giu 29, 2007 11:09 pm

Pascal ha scritto:
La tristezza è che esistono persone che hanno risolto i problemi passando al 650 e ontinuano a consigliare l'acquisto del 400.
Questo è masochismo.

Perchè non ho preso il k7 e ho preso il Ciccio? Ci sono un sacco di motivi, cuore, voglia di potenza in più, bicilindrico, motore fisso,......


Pensa che il buon Gabbio queste cose che io condivido con te altrimenti non avrei scelto il SW le chiama seghe mentali.

Rifletti..... esiste un 400 che ha questi pregi.
Ciao.
luanca
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
Località: Aprilia (lt)
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Pascal » sab giu 30, 2007 1:55 am

luanca ha scritto:
Pascal ha scritto:
La tristezza è che esistono persone che hanno risolto i problemi passando al 650 e ontinuano a consigliare l'acquisto del 400.
Questo è masochismo.

Perchè non ho preso il k7 e ho preso il Ciccio? Ci sono un sacco di motivi, cuore, voglia di potenza in più, bicilindrico, motore fisso,......


Pensa che il buon Gabbio queste cose che io condivido con te altrimenti non avrei scelto il SW le chiama seghe mentali.

Rifletti..... esiste un 400 che ha questi pregi.
Ciao.

Mancano tutti gli altri... ABS, doppia piastra (ti ricordi che li avevo messi nei primi due posti?), estetica, etc. etc.
Prendi un Ciccio, lo riduci di cilindrata dino a 400cc cercando di ridurre il più possibile il peso. Se ancora ha potenza sufficiente per muovere il maggio peso che inevitabilmente avrebbe in più dell'attuale k7 allora è il K8 (o K9, o K10...) per il quale sarei disposto a vendere il Ciccio anche domani.

Il SW non è nulla di tutto questo, siamo lontani mille miglia da quello che cerco.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Zoot » sab giu 30, 2007 9:04 am

luanca ha scritto:speriamo che non arriva zoot....
non ho più ferie a disposizione.



Carissimo, non temere... :D per risponderti userò le parole di un amico che ho trovato proprio qui, se le leggi bene ci troverai l'essenza del B e dell'avere un B.

tinux ha scritto:E' si ...
la tentazione era troppa... Poi l'ho visto li ... tutto solo ...
Dopo l'incidente con il mio vecchio B400 K0 o K1 nn ricordo, ho deciso di venderlo e rifarmi il nuovo B400.
Ho acquistato un K7 con 6000 km a 4600 Euri.
Hanno già sostituito la Frizione in garanzia, ma inizia nuovamente a scricchiolare, bah forse non hanno messo la versione definitiva.
Comunque sto leggendo qua e la di persone che si lamentano etc ... Anche io inizio .. Ma il burghy è sempre il burghy.... e poi con quel sottosella ... :badgrin: :badgrin: C'è entrata una borsa da palestra... 8) . Un Saluto a Tutti



Non c'è nient'altro da aggiungere a queste parole. C'è tutto.
Aggiungo di mio che è un piacere rileggerti anche se non troveremo mai un accordo sulla questione... peso ! :D Buona continuazione di ferie! :)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda GabbioD'acciaio » sab giu 30, 2007 9:44 am

luanca ha scritto:Peccato che la vostra moneta in questo caso è la PAZIENZA.
Non voglio aizzare nessuno, e nonostante posseggo un mezzo diverso quando leggo certe cose mi arrabbio lo stesso.
Se una cosa non va, non va è inutile girarci intorno.
Una cosa deve esser bella per carità ma dave soprattutto FUNZIONARE.
La tristezza è che esistono persone che hanno risolto i problemi passando al 650 e ontinuano a consigliare l'acquisto del 400.
Questo è masochismo.


Ciao Luanca...piacere leggerti di quà,almeno QUA' non cancelliamo e censuriamo i post ;)

.......cosa trovi di triste nel consigliare il b400? se uno ritiene che sia il migliore LO CONSIGLIA :) .....come ti hanno già FATTO NOTARE le persone che sono passate al b650 NON AVEVANO il K7 percui ;)

Si continua a gettare fango sul k7 per via della frizione che NON A TUTTI da problemi(e già....si deve riflettere).....chi ha problemi più che frignare NON Fà e aspetta la pappa pronta.....magari ha ragione,anzi SICURAMENTE ha ragione di voler la pappa pronta.......ma quello che non capisco sono i possessori di SW che continuano ad aggrapparsi a sta storia quando le frizioni farlocche le hanno in casa propria fin dal sw600......e non venirmi a dire che qualche GENIETTO DEL QUARTIERE ha risolto smontando e forando di quà e di là...perchè NON tutti conoscono il GENIETTO DEL QUARTIERE e NON TUTTI hanno le capacità o vogliono mettersi a fare i meccanici in box......
Magari se anche la frizione del K7 capiterà tra le mani di qualche GENIETTO DEL QUARTIERE verra "sistemata" in maniera casareccia come la vostra ma fino ad oggi "purtroppo" i possessori di K7 non sono GENIETTI DI QUARTIERE percui per adesso SOLO FRIGNE....... a livello assistenza la honda si è lavata le mani e ha continuato a fare le frizioni cinguettanti mentre la suzuki la sostituisce ;)

Riguardo a ciò che IO definisco SEGHE MENTALI.......

Le ho definite tali perchè nel CONTESTO e LA DESTINAZIONE D'USO in cui si parlava dei 400cc cioè LA STRADA COMUNE avere 2 cilindi,il motore fisso NON FA NESSUNA DIFFERENZA ........se poi mi dici che tu ti sei comprato un sw400 perchè vuoi girare in pista,andarci a lavorare facendo i riccioli alle gomme,affrontando le S in piega come Valentino Rossi allora mi sa che HAI SBAGLIATO MEZZO......
Per uno scooter da usare in città e per qualche gitarella non sono quelle prerogative di vanto....come invece lo possono essere IL PESO e I CONSUMI ......concludo ricordandoti che i benefici che credi di vere dal motore fisso ti vengono annullati dal resto della ciclistica che non spicca in qualità........è una ciliegina su una torta acida ;) anzi 2 ciliegine(anche i 2 cilindri su un 400 sono solo uno spreco di benza visto le minime differenze prestazionali rispetto al mono)

...luanca i saluti a zoot li avevo girati ;)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda luanca » sab giu 30, 2007 11:23 am

Pascal ha scritto:Mancano tutti gli altri... ABS, doppia piastra (ti ricordi che li avevo messi nei primi due posti?), estetica, etc. etc.
Prendi un Ciccio, lo riduci di cilindrata dino a 400cc cercando di ridurre il più possibile il peso. Se ancora ha potenza sufficiente per muovere il maggio peso che inevitabilmente avrebbe in più dell'attuale k7 allora è il K8 (o K9, o K10...) per il quale sarei disposto a vendere il Ciccio anche domani.

Il SW non è nulla di tutto questo, siamo lontani mille miglia da quello che cerco.


Per tutto quello che manca esiste una nettissima differenza di prezzo, ad ogni modo il B650 non può essere accostato al SW400 volevo soltanto sottolineare la presenza di alcune peculiarità da scooter di fascia superiore anche sul SW400 che è un mezzo acquistabile piu o meno a 5.500 euro.
Riguardo al peso, l'acquirente ne è informato quindi non è mai una sorpresa, è una sorpresa invece notare come questo non si senta appena si alzano i piedi da terra.
La questione cmq non è nel confronto SW B400.
luanca
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
Località: Aprilia (lt)
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda luanca » sab giu 30, 2007 11:47 am

GabbioD'acciaio ha scritto:
In grassetto le mie risposte:

Ciao Luanca...piacere leggerti di quà,almeno QUA' non cancelliamo e censuriamo i post ;)

Veramente in tema di censura, blocchi e minacce ho visto delle cose peggiori in questo forum.
Questo era il motivo per cui avevo deciso di non scrivere più in questo forum, purtroppo questa carenza di democrazia sembra essere una costante in tutti i forum chi PIU e chi meno.
L'iniziativa di bloccare la discussione sul Forum SW non mi è piaciuta, uno dei moderatori ha ritenuto di farlo perchè si stavano superando le 25 pagine, condividerei solo se questo sarebbe causa di problematiche tecniche.
Fondamentalmente non è mai gradevole veder bloccare la possibilità di esprimere un'opinione anche perchè esistono tuti gli strumenti per richiamare all'ordine e volendo escludere chi si comporta in maniera incivile o provocatoria


.....come ti hanno già FATTO NOTARE le persone che sono passate al b650 NON AVEVANO il K7 percui ;)

Non mi riferivo certo a questi, ce ne sono tanti altri che ci sono passati per eliminare il 400.

Si continua a gettare fango sul k7 per via della frizione che NON A TUTTI da problemi(e già....si deve riflettere).....chi ha problemi più che frignare NON Fà e aspetta la pappa pronta.....magari ha ragione,anzi SICURAMENTE ha ragione di voler la pappa pronta.......ma quello che non capisco sono i possessori di SW che continuano ad aggrapparsi a sta storia quando le frizioni farlocche le hanno in casa propria fin dal sw600......e non venirmi a dire che qualche GENIETTO DEL QUARTIERE ha risolto smontando e forando di quà e di là...perchè NON tutti conoscono il GENIETTO DEL QUARTIERE e NON TUTTI hanno le capacità o vogliono mettersi a fare i meccanici in box......
Magari se anche la frizione del K7 capiterà tra le mani di qualche GENIETTO DEL QUARTIERE verra "sistemata" in maniera casareccia come la vostra ma fino ad oggi "purtroppo" i possessori di K7 non sono GENIETTI DI QUARTIERE percui per adesso SOLO FRIGNE....... a livello assistenza la honda si è lavata le mani e ha continuato a fare le frizioni cinguettanti mentre la suzuki la sostituisce ;)

Capirai, l'hai trovato quello che si mette in box.
La frizione del SW non è perfetta, produce degli stridolii e rumoracci vari, credo piu o meno come capita a tanti vostri utenti.
Forse la Honda ha avuto un cu*o della madonna a ritrovarsi tra le mani una frizione che non riesce a cuocersi nei normali range di utilizzo, sono convintissimo che è così, fatto stà che le cose peggiori in materia di frizione le ho sentite solo da Zoot, il forum SW avrà un migliaio di utenti che si lamentano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DEI RUMORI, molti di questi in alcuni casi avevano attribuito i rumori alla trasmissione, c'è stato un momento in cui si parlava di problemi alla trasmissione sul SW, niente affatto erano sempre quei rumori emessi dalla frizione.
Un vero e proprio cattivo funzionamento della frizione non l'ho mai rilevato, ho sentito solo zoot è un altro utente lamentare di strappi.
Gli interventi dei nostri geni si sono sempre limitati a modificare i punti di attacco mediante l'uso di molle più resistenti per ottenere migliorie prestazionali e contemporanemente a sopprimere i rumori, che tra l'altro tendono a sparire con l'usura, infatti io me ne frego.
E' normale che la honda non fà nulla, si limitano in qualche caso a smontarla in garanzia e dargli una pulitina.
Mi sembra un atteggiamento comprensibile dal momento che nessuno ci è rimasto a piedi, per il tipo di garanzia che offre la Honda sarebbe un clamoroso autogoal dal momento che per contratto è tenuta a soccorrere il mezzo anche se si rimane senza benzina.


Riguardo a ciò che IO definisco SEGHE MENTALI.......

Le ho definite tali perchè nel CONTESTO e LA DESTINAZIONE D'USO in cui si parlava dei 400cc cioè LA STRADA COMUNE avere 2 cilindi,il motore fisso NON FA NESSUNA DIFFERENZA ........se poi mi dici che tu ti sei comprato un sw400 perchè vuoi girare in pista,andarci a lavorare facendo i riccioli alle gomme,affrontando le S in piega come Valentino Rossi allora mi sa che HAI SBAGLIATO MEZZO......
Per uno scooter da usare in città e per qualche gitarella non sono quelle prerogative di vanto....come invece lo possono essere IL PESO e I CONSUMI ......concludo ricordandoti che i benefici che credi di vere dal motore fisso ti vengono annullati dal resto della ciclistica che non spicca in qualità........è una ciliegina su una torta acida ;) anzi 2 ciliegine(anche i 2 cilindri su un 400 sono solo uno spreco di benza visto le minime differenze prestazionali rispetto al mono)

Se continuiamo a dire che non ci sono differenze tra i due tipi di motori non possiamo contiuare a scrivere. Personalmente il beneficio dei due cilindri lo vedo eccome sia nelle prestazioni che nel confort di marcia inteso come progressione nell'accelerazione e contenimento delle vibrazioni.
Proprio perchè con gli scooter ci si va a spasso questi pregi si apprezzano di più.
Riguardo alla ciclistica non hai capito proprio nulla se parli così, chi sceglie un SW per andare in pista sceglie male.
Il SW è un Tourer e deve avere un ASSETTO MORBIDO e un telaio votato al CUSTOM.
Chi lo compra deve tenerle in considerazione queste cose altrimenti spende male secondo me, ovvio che in tale contesto il peso non è un problema, o almeno non è un grosso problema.
Chi è alla ricerca di certi piaceri non guarda certamente ai consumi, se qualcuno ha dei dubbi in tal senso glie li posso fugare io il mio SW nel miglior caso ha raggiunto i 24 Km/l la sostanza di questo mezzo è ben altra non i consumi (leggermente migliorabili con pacchetto M4).
Qualche pecca del SW è stata risolta, la Honda stà consegnando con gomme Bridgestone.
Non ho avuto risposta invece sul RICONOSCIMENTO DEL DIFETTO DI FABBRICAZIONE della frizione Suzuki da parte del produttore.
Interesserebbe al mio amico appiedato.
Grazie.
luanca
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
Località: Aprilia (lt)
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Dott-Jay » sab giu 30, 2007 2:20 pm

... ma che noia & paranoia, appena non ho un cappero da fare, butto giù due righe dal titolo: Una storia strana ... (sw), m'iscrivo a quel Forum molto democratico e mi diverto un po'.

Ma forse non avverrà mai, poichè a me piace perdere tempo con le Donne, e non con gli ometti non svezzati dalla mamma! :40:
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 2 ospiti