Login    Iscriviti

Nuovo iscritto chiede aiuto!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda lucaviet » gio giu 21, 2007 3:30 pm

ciao e benvenuto.
ti dico la mia.. poi fai tu.
la prima cosa che si rompe (provato sulla mia pelle) quando manca l'olio è la catena di distribuzione.
se cambi quella vedrai che il rumore sparisce.
ho rigenerato completamente il motore di un burgman con circa 800 euro.
dopo due mesi me l'hanno fregato.

saluti
lucaviet
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom giu 17, 2007 1:48 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Smilzo » gio giu 21, 2007 3:34 pm

lucaviet ha scritto:ciao e benvenuto.
ti dico la mia.. poi fai tu.
la prima cosa che si rompe (provato sulla mia pelle) quando manca l'olio è la catena di distribuzione.
se cambi quella vedrai che il rumore sparisce.
ho rigenerato completamente il motore di un burgman con circa 800 euro.
dopo due mesi me l'hanno fregato.

saluti


Che iella ragazzi :x :x :x :x
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda poz74 » gio giu 21, 2007 4:35 pm

Quando grippai per mancanza d'olio, spesi 500€ per rettifica cilindro+ pistone e mano d'opera (ago 2003).
Per aprirti il motore, devono smontare tutte le carene, le bandelle laterali etc insomma 2 ore ci vogliono ed una volta aperto, vedendo che il pistone magari è ok, han pensato di chiudere e dirti che andava bene.
800€ di lavoro per uno scooter (il più bello dei k) di 40mila km e 5 anni, non so se ne vale la pena, quando la sua quotazione è di 1300/1500€.
Io ho 55milakm, perde un pò d'olio, ma lungi da me far aprire il motore da qualcuno.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda marezio » gio giu 21, 2007 4:58 pm

Per quel che ne abbia capito io dalla mia modesta esperienza (...e come ha già detto qc1 altro "i migliori collaudatori siamo noi") La bronzina della biella si è allargata e consumata. E così, col gioco, ad ogni giro dà un rumore di battimento. Ma quando ho detto che "Forse c'era da cambiare la bronzina" mi hanno risposto che il gruppo 'Albero motore / Biella' è un gruppo unico che costa 400 E. (er non parlare delle ore di manodopera) Eh già! Troppa fatica, smontare un motore per cambiare una misera bronzina. Adesso li fanno come i TV: Anche se si guasta un transistor, devi cambiare l'intera 'scheda'... Questo mi manda in bestia![/quote]
marezio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer giu 20, 2007 11:54 am
Località: Milano - Milano
Modello scooter o moto: B400 Y Black

Messaggioda poz74 » gio giu 21, 2007 6:08 pm

Marezio,
credo che questa volta i meccanici non c'entrino molto; credo che abbiamo voluto lasciar tutto così come è perchè magari non ne vale la pena.
però nei tuoi panni senza ombra di dubbio andrei da qualche altro meccanico, consigliato dai ragazzi del forum zona Milano.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven giu 22, 2007 7:25 am

..Inutile girare per meccanici...in cerca di cosa poi? di quello che ha la bacchetta magica e lo ripara con un tocco?..

Sai già cosa ha il tuo B400.......decidi se investire 600/800 euro per rifare il motore e a quel punto fatti consigliare un mecca serio che ti faccia un bel lavoro.
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda marezio » ven giu 22, 2007 4:30 pm

Grazie per i consigli.
Per favore c'è qc1 che mi può indirizzare da qke meccanico serio (e quantomeno onesto) in zona Milano ??? (possibilmente autorizzato Suzuki)
Grazie ancora.

=Ezio=
marezio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer giu 20, 2007 11:54 am
Località: Milano - Milano
Modello scooter o moto: B400 Y Black

Messaggioda nautilus68 » sab giu 23, 2007 1:53 am

nautilus68 ha scritto:Cari amici, premesso che leggo quasi tutti i giorni il forum, ho notato che abbiamo tutti lo stesso problema riguardo il servizio post vendita. Ho gia fatto personalmente un reclamo alla Suzuki Italia circa l unico centro della mia citta. Mi chiedevo se non e possibile scrivere una lettera ufficiale a Suzuki Italia nella quale indicare i centri che dalle discussioni sono risultati inefficienti ed almeno di richiedere a Suzuki Italia di eseguire delle verifiche ispettive di tali centri e di provvedere nelle citta ove esiste solo un centro di Assistenza a dare l autorizzazione a qualcun altro onde rendere possibile il libero mercato e non il monopolio come previsto dalle leggi di mercato. Ripeto che cio e stato gia fatto a titolo personale , ma pensavo che essendo un sito ufficiale unico in Italia la cosa potrebbe avere piu peso se fatta a titolo collettivo. Colgo l occasione per salutare tutti ed in particolar modo chi ci da sempre consigli utili alla risoluzione dei problemi.
Mi scuso infine per la mancanza di punteggiatura nelle mie righe perche sto scrivendo da un tastiera non italiana in Montenegro e lunica cosa che funziona e il punto. Ancora saluti a tutti.

Raga ma possibile che nessuno commenta, l'ho scritta in Montenegro 15 gg. fa in Manutenzione? tutti con sti problemi con i meccanici e Suzuki non può essere avvertita ufficialmente?? Boh che strano. Buona fortuna Marezio.
nautilus68
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ott 31, 2006 3:20 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K6 Grigio antracite

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti