Login    Iscriviti

pregi e difetti del b400 k7 (è da comprare?)

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

...

Messaggioda Eddy70_it » mar giu 12, 2007 12:00 pm

Nei consumi sicuramente e' superiore cosi' come nel peso .. parlavo proprio Sabato pomeriggio con un ragazzo che ce l'ha .. Parlava di media attorno ai 20 km con un litro .. io durante una gitarella di quasi 1000 chilometri ho fatto i 28 di media cosi' come gli altri amici con il K7 .. e le prestazioni (tra SW400 e B400K7) sono ANALOGHE da prove fatte e rifatte un sacco di volte .. :ciaociao:

P.S. Knarf :69: mi sono accorto di essere :ot:
Ultima modifica di Eddy70_it il mar giu 12, 2007 12:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda gincap » mar giu 12, 2007 12:01 pm

NOLY ha scritto:Superiore nei consumi? :lol: :lol: :lol:


:sì: Quoto
gincap
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 305
Iscritto il: mar gen 30, 2007 4:06 pm
Località: Roma - Genzano Di Roma
Modello scooter o moto: B650 K8 EXECUTIVE

Messaggioda NOLY » mar giu 12, 2007 12:02 pm

OK Knarf hai ragione!
Stiamocene buoni buoni :roll:
(sorry per l'OT)
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda b.kappa1 » mar giu 12, 2007 12:03 pm

In effetti, leggendo i vari topic del Forum viene il dubbio che il K7 non garantisca la massima "affidabilità".

L'impressione è che da parte di Suzuki, qualcosa debba ancora succedere (tipo, uscita di una frizione diversa).

Da parte mia posso dirti che se trovi un K1 o un K5 in buono stato fai un affare perchè sono indistruttibili, altrimenti per il K7 converrebbe aspettare, per non vivere col patema d'animo. :roll:
b.kappa1
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 11:31 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda poz74 » mar giu 12, 2007 12:04 pm

Chiodofisso no passare da un t-max ad un k7, te ne pentirai.
Per quanto riguarda l'affidabilità e i problemi che ha la frizione, ho letto di ragazzi che hanno cambiato 7 volte la frizione in un anno, bè ci penserei un attimo prima di prenderlo; a tutt'ora (fonte motofollia bologna) il problema non è stato risolto da suzuki; potresti trovare tra i fortunati oppure no.
Valuta ed in bocca al lupo!
IMHO non lo prenderei se non iperscontato e con la frizione Malossi già pronta ed in commercio ( settembre 2007).
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda Knarf » mar giu 12, 2007 12:06 pm

Ci riprovo.
Il topic è relativo ai pregi e difetti del K7 non è richiesto nessun altro confronto con nessun altro scooter.
Già ero in dubbio se lasciare aperto questo topic o no perchè penso che sul Burgman 400 K7 nel nostro forum si possa leggere di tutto e di più, pregi e difetti compresi senza ogni volta dover riscrivere le stesse cose per chi non ha avuto la pazienza di leggersi un po' il forum.
O ci limitiamo a rispondere all'amico che ha aperto il topic oppure se andiamo :ot: lo chiudo. ;)
Grazie :D
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Knarf » mar giu 12, 2007 12:08 pm

Bravi e grazie. :D
Mentre scrivevo mi avete frantumato il cartello dell' :ot: in testa :lol: :lol: :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Paperboy » mar giu 12, 2007 12:09 pm

A parte gli scherzi e le battute (scusa Knarf), il K7 resta uno degli scooter più ventuti in assoluto, questo ciò nonostante abbia un problema alla frizione.......che NON tutti sono afflitti.

Sull'affidabilià, non condivido l'affermazione di b.kappa1, nel quale dice che non è affidabile. Io ho percorso 13500km senza alcun problema rilevante.

Io sono pienamente soddisfatto e rifarei l'acquisto al 100%.
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda b.kappa1 » mar giu 12, 2007 12:16 pm

Paperboy ha scritto:A parte gli scherzi e le battute (scusa Knarf), il K7 resta uno degli scooter più ventuti in assoluto, questo ciò nonostante abbia un problema alla frizione.......che NON tutti sono afflitti.

Sull'affidabilià, non condivido l'affermazione di b.kappa1, nel quale dice che non è affidabile. Io ho percorso 13500km senza alcun problema rilevante.

Io sono pienamente soddisfatto e rifarei l'acquisto al 100%.


Infatti non mi riferivo al TUO caso singolo ma all'impressione generale. Non volevo assolutamente mettere in dubbio la tua esperienza. Ho solo fatto notare che più persone lamentano una noia al gruppo frizione.

Proprio come dici tu, non tutti sono afflitti da questo problema. Quindi l'amico potrebbe comprare il K7 e non averlo. E se invece ce l'ha? Cosa gli rispondiamo? Che era solo una questione di fortuna? Credo sia giusto fare presente che esiste un dubbio.
b.kappa1
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 11:31 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda NOLY » mar giu 12, 2007 12:16 pm

Io posso dire che al raduno dolomiti 2007 ho viaggiato per diversi KM in compagnia di Cecco69 che ha uno splendido K7.
Sotto la pioggia, in salita, in autostrada, zavorrato, mi ha sempre dato l'impressione di essere un grande scooter.
Mentre facevo apripista sui tornanti per la val di fiemme, calavo molto la velocità per via del bagnato e per non distaccare chi seguiva e dietro; aprendo poi in uscita dai tornanti, Cecco69 con zavorrina e k7 era sempre incollato; mai cedimenti o problemi di frizione o stramberie varie.
Fino ad oggi, per quanto mi riguarda, i K7 che ho osservato io sono scooter che vanno benissimo, costano poco, insomma da comprare subito.
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda b.kappa1 » mar giu 12, 2007 12:24 pm

Che costino poco è da vedere!!! Quanto guadagni al mese? :D

Per me 6.000 euro sono una cifra elevata. A queste cifre NON desidero avere problemi, lo scooter deve soddisfarmi sennò mi incavolo! :evil:

Detto questo sarebbe giusto stabilire il valore dei soldi. Se 6.000 euro son pochi allora conviene farsi il t-max che ne costa 8.500, qualità/prezzo non c'è paragone. E non lo dico io, basta guardare i numeri delle vendite... :roll:
b.kappa1
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 11:31 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Paperboy » mar giu 12, 2007 12:25 pm

b.kappa1 ha scritto:Proprio come dici tu, non tutti sono afflitti da questo problema. Quindi l'amico potrebbe comprare il K7 e non averlo. E se invece ce l'ha? Cosa gli rispondiamo? Che era solo una questione di fortuna? Credo sia giusto fare presente che esiste un dubbio.


In tal caso, la garanzia, fà il suo mestiere. ;)
Io i problemi gli avevo, ma dopo la prima sostituzione, sono spariti.
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda NOLY » mar giu 12, 2007 12:32 pm

Il prezzo del k7 ovviamente varia da un concessionario all'altro;
vedi quì http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... o&start=15
attualmente comunque lo porti via con 5000 euro e anche meno.
Scooter 400 con finiture e qualità simili allo stesso prezzo ...
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda anthony_69 » mar giu 12, 2007 12:33 pm

b.kappa1 ha scritto:Per me 6.000 euro sono una cifra elevata. A queste cifre NON desidero avere problemi, lo scooter deve soddisfarmi sennò mi incavolo! :evil:

Bhe, in realtà si compra a un po meno...io l'ho preso NUOVO a 5400 compreso antifurto Gemini, telo x la copertura e blocca disco, e finora, vedendo anche la "concorrenza", devo dire ke nn esiterei a ricomprarlo... al di la dei "possibili" problemi con la frizione (ke x ora nn ho riscontrato SGRAT SGRAT) il mezzo va ke è una meraviglia !!!!
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda b.kappa1 » mar giu 12, 2007 12:35 pm

NOLY ha scritto:Il prezzo del k7 ovviamente varia da un concessionario all'altro;
vedi quì http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... o&start=15
attualmente comunque lo porti via con 5000 euro e anche meno.
Scooter 400 con finiture e qualità simili allo stesso prezzo ...


Premesso che non ho intenzione di cambiare il mio k1...

...se mi trovi un concessionario a Roma che ti vende il K7 a meno di 5.000 euro ti pago una colazione. :D
b.kappa1
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 11:31 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron