|
da erPomata » gio ott 05, 2006 8:17 am
A me hanno detto,in merito al difetto, che quando mi cambieranno la parte cromata mi sistemeranno anche quel problema. Ho paura che mi faranno una bella saldatura sul terminale.
Comunque ho tempo fino a Maggio per controllare che la cosa non si ripeta.
Grazie
-
erPomata
- Spammer

-
- Messaggi: 677
- Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
- Località: Roma
da Pascal » gio ott 05, 2006 6:57 pm
Una saldatura non vale affatto come la sostituzione dello scarico... Giocano al ribasso?
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da erPomata » gio ott 05, 2006 7:06 pm
Che ti devo dire?
Tanto gli farò notare che dentro c'è qualcosa che si muove tipo pietruzze che fanno su e giù.
-
erPomata
- Spammer

-
- Messaggi: 677
- Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
- Località: Roma
da Pascal » gio ott 05, 2006 7:10 pm
Fagli notare che una marmitta rotta e rappezzata non è un gran intervento in garanzia... Forse non è nemmeno legale.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da claxbax » gio nov 02, 2006 10:39 pm
Salve a tutti, ho acquistato da poco un B. K4 usato, e ieri leggendo questo argomento mi sono accorto che anche il mio fondello cromato era tutto cotto e pieno di bolle esterne.Cosicche stamattina mi sono armato di brucola ed ho smontato il fondello e i due piattelli, e...sorpresa! La marmitta era dissaldata tutta intorno al cilindretto, e facendo una prova ho visto che sfiatava proprio da li. Ho portato la moto da un "marmittaro" che me l'ha subito saldata perfettamente (10 euri di spesa). Ora devo solo ordinare un nuovo piattello (33 euri, per niente pochi).Mi sembra che il resto della marmitta sia tutto ok, e vorrei sapere secondo la vostra esperienza se il problema si ripresenterà in futuro, e se vale la pena comprare un piattello nuovo, e se con la marmitta bucata la moto perde di potenza.Bellissimo sito ,complimenti!
-
claxbax
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer set 13, 2006 3:46 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite
da claxbax » gio nov 02, 2006 11:04 pm
Thanks, solo che ste marmitte commerciali non mi piacciono proprio esteticamente, l'originale gli stà benissimo (anche se 2 cavalli in più,come ho letto da qualche parte, non sarebbero male).
-
claxbax
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer set 13, 2006 3:46 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite
da Bancomat » mer mag 09, 2007 4:30 pm
ecco sono anche io nella famiglia di quelli che sono con problemi alla marmitta!
Dissaldata nella parte finale da un pò...ho il fondello praticamente fuso...comincia a fare un rumore cupo..e alla suzuki provano a convincermi a farmi fare una saldatura in GARANZIA!?! Ma siamo matti?
Credo di essere in diritto che mi venga sostituita interamente giusto??? (la garanzia scade a dicembre 2007)
Pongo..a te è stata sostituita giusto? Posso vantare il tuo caso come un precedente con la signorina della suzuki??
..certo che ci provano però eh! Vediamo come va a finire...non cedo nemmeno morto sto giro... 
-
Bancomat
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black
da suzukista » mer mag 09, 2007 6:36 pm
Ultima modifica di suzukista il mer mag 09, 2007 9:15 pm, modificato 1 volta in totale.
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Gidas » mer mag 09, 2007 8:46 pm
potrebbe, comunque per smontarlo e controllare ci vogliono 3 mn.
-
Gidas
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 557
- Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da Steo » mer mag 09, 2007 9:48 pm
Sul mio burghy dopo una bella gita in autostrada . mi sono accorto che il fondello cromato era sparito!!!
Adesso viaggio senza e sfiata da matti , ma ancora qualche giorno e mi arrivera una bella 4road (usata 1 anno ) a 100 €, una cifra ragionevole
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da Pongo » gio mag 10, 2007 12:09 am
Steo ha scritto:Sul mio burghy dopo una bella gita in autostrada . mi sono accorto che il fondello cromato era sparito!!! Adesso viaggio senza e sfiata da matti , ma ancora qualche giorno e mi arrivera una bella 4road (usata 1 anno ) a 100 €, una cifra ragionevole
Mi dispiace steo, hai perso forse troppo tempo per recarti in un conce suzuki serio e professionale.
E' un malanno ben noto e conosciuto da casa suzuki ed i concessionari uficiali seri non fanno una grinza quando vedono un fondello con bolla o colatura che siano perchè sanno che è dovuto al dissaldamento di parte di marmitta o del catalizzatore interno che irrimediabilmente fà andare lo sfiato in direzione della cromatura in plastica e quindi inevitabilmente comincia a gonfiarsi.
Se il tuo burghy che è un K5 lo hai acquistato entro uno dei mesi che prossimamente si ripropongono (maggio, giugn, luglio ecc...ecc...), devono (dovevano) fartelo in garanzia sicuramente e senza tanto stare a discutere.
Cmq...contento tu....tutti contenti... 
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Pascal » gio mag 10, 2007 1:54 am
suzukista ha scritto:.. è forse questo,l'inizio della fine??
Sì, è proprio quello. 
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Bancomat » gio mag 10, 2007 7:40 am
Pongo ha scritto:E' un malanno ben noto e conosciuto da casa suzuki ed i concessionari uficiali seri non fanno una grinza quando vedono un fondello con bolla o colatura che siano perchè sanno che è dovuto al dissaldamento di parte di marmitta o del catalizzatore interno che irrimediabilmente fà andare lo sfiato in direzione della cromatura in plastica e quindi inevitabilmente comincia a gonfiarsi.
Ciao Pongo..come avrai letto la stessa cosa è successa a me (di oggi posterò le foto...è completamente fuso)..e sto avendo una serie di telefonate con Suzuki Italia che propenderebbe per saldarmi il tutto e buona notte.. Sto cercando di pretendere che mi venga sostituita l'intera marmitta oltre che alla copertura cromata finale..perché credo sia un mo diritto...o sbaglio? Pongo ha scritto:Se il tuo burghy che è un K5 lo hai acquistato entro uno dei mesi che prossimamente si ripropongono (maggio, giugn, luglio ecc...ecc...), devono (dovevano) fartelo in garanzia sicuramente e senza tanto stare a discutere.
IL mio è appunto un K5 acquistato in dicembre...perché dici che dovrebbe essere così automatico se ricade in questo intervallo? C'è stata qualche circolare interna di cui magari sei venuto a conoscenza?
Tanks 
-
Bancomat
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black
da suzukista » gio mag 10, 2007 8:04 am
Pascal ha scritto:suzukista ha scritto:.. è forse questo,l'inizio della fine??
Sì, è proprio quello. 
Bene!! 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
| |