Login    Iscriviti

Giri del motore altissimi

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Giri del motore altissimi

Messaggioda Mad-Max » lun apr 23, 2007 3:26 pm

Ciao ragazzi,
volevo sentire la Vs opinione riguardo ad un problema che mi si è verificato ieri, al ritorno dalla gita nel piacentino...

In autostrada, con Pongo e da 4 a 2 ruotelle, abbiamo fatto un breve tratto a velocità sostenuta... quando sono giunto a 140 km/h, ho notato che il mio burghy ha iniziato ad avere dei "buchi" al motore... ho visto il contagiri che mi segnava circa 9500 giri/Min..... E' bastato poco per capire che quei buchi erano in realtà causati dal limitatore di giri (penso che sia così).... ma non riuscivo a capire come mai a 140 mi segnasse 9500 giri... a 120 la lancetta era su 8000... dopo tanto pensare... l'unica idea che mi sono fatto è che molto probabilmente avrò i rulli consumati... il variatore Bettella (con 4 rulli da 16 e 4 da 18 ), l'ho montato un anno fa (o 9.000 km fa) e di questi problemi non ne ho mai avuti...

Voi cosa ne pensate? sabato apro tutto e do un'occhiata....


Ciaooo
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda saicol » lun apr 23, 2007 3:35 pm

Non sono un esperto e se sbaglio mi correggano ma secondo me potrebbe essere la cinghia di trasmissione usurata a tal punto da slittare.
saicol
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 164
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:09 pm
Località: Rimini - Rimini
Modello scooter o moto: gsf bandit

Messaggioda nik » lun apr 23, 2007 5:07 pm

Allora ti posso dire che :
a 120 sono a 6900/7000 giri
a 130 sono 7200/7300 giri
a 140 sono oltre gli 8000
il mio B è un cadavere. Non si può viaggiare in autostrada a 7300 giri ed avere il pistone che ti massaggia la schiena . 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda birillo1 » lun apr 23, 2007 5:20 pm

ciao Mad un salutone innanzitutto :o
ma è la prima volta che te lo fa??
potrebbe davvero essere come hai detto e cmq il regime mi sembra un po' pericoloso, io metterei i rulli da 18 8)
birillo1
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 78
Iscritto il: dom gen 21, 2007 6:54 pm
Località: Piacenza
Modello scooter o moto: B400 K5 Gray

Messaggioda Mad-Max » lun apr 23, 2007 5:37 pm

Ciao birillo1,
ben risentito... il problema si è verificato (o meglio me ne sono accorto ieri) in autostrada... tieni conto che il variatore ce l'ho montato da oltre un anno e non mi ha mai dato questi problemi... quindi dovrebbero essere i rulli usurati.. usandolo in città nell' 80% dei casi, con partenze ai semafori, penso che sia "normale" l'usura dei rulli... come già detto, non riguarda la "configurazione" perchè è vero che il variatore ha aumentato i giri, ma non così tanto....

.. non penso che possano esserci altre spiegazioni.... Voi cosa dite?
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Joedm » lun apr 23, 2007 10:02 pm

La configurazione 16 - 18 mi pare pittosto "delicata", nel senso che potrebbe bastare anche un poco di sporco sulle piste (e dopo 9.000 Km senza aprire il variatore, potrebbe pure starci) che non permette più ai rulli di muoversi agevolmente. Magari aggiungici anche qualche scalino che comincia ad affiorare, ed ecco che i giri schizzano altissimi.
Apri la trasmissione, verificala e fai una bella pulizia.
Però 9.000 Km sono pochini per aver già rovinato i rulli....
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Gidas » lun apr 23, 2007 10:20 pm

nik ha scritto:Allora ti posso dire che :
a 120 sono a 6900/7000 giri
a 130 sono 7200/7300 giri
a 140 sono oltre gli 8000
il mio B è un cadavere. Non si può viaggiare in autostrada a 7300 giri ed avere il pistone che ti massaggia la schiena . 8)


il mio 140 a 8000 giri precisi precisi
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Steo » mar apr 24, 2007 12:46 am

Joedm ha scritto:La configurazione 16 - 18 mi pare pittosto "delicata", nel senso che potrebbe bastare anche un poco di sporco sulle piste (e dopo 9.000 Km senza aprire il variatore, potrebbe pure starci) che non permette più ai rulli di muoversi agevolmente. Magari aggiungici anche qualche scalino che comincia ad affiorare, ed ecco che i giri schizzano altissimi.
Apri la trasmissione, verificala e fai una bella pulizia.
Però 9.000 Km sono pochini per aver già rovinato i rulli....


Purtroppo i rulli bettella sembrano di scarsa qualità ,a me come credo a Pascal dopo 1000 Km alcuni erano gia "appiattiti" in alcuni punti .


secondo me sono meglio i rulli malossi (qualitò prezzo)
e di misura presica agli originali
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Pongo » mar apr 24, 2007 2:23 am

Io ho montato il variatore malossi con i suoi bei rulli da 16gr a 5800 km circa, ora ne ho 24000, non l'ho mai piu' aperto e non saprei come sono in questo momento i rulli.

Per me quela di Madmax è una finta per giustificare il fatto che io e da 4 a 2 ruote eravamo avanti di lui di circa 500 mt....e non riusciva a prenderci....eppure io non ero al massimo, il mio contachilometri segnava 154 km/h con 8900 giri.....

Apparte gli scherzi....

...è probabile pier che possa essere il variatore ma....non vorrei che centrasse un po anche la centraina, mi sembra strano che ti porti a 140 km/h per 9500 giri ed entri in funzione il limitatore....mmmmbo'....
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Paolaccio » mar apr 24, 2007 8:15 am

controlla la cinghia, come saprai il variatore after m. ne accorcia la vita.. quanti km c'hai fatto? la centralina non può entrarci nulla, la veolcità/numero di giri sono esclusivamente stabiliti dalla trasmissione..
Paolaccio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 165
Iscritto il: ven set 22, 2006 7:40 pm
Località: Roma - Ciampino
Modello scooter o moto: B400 K4 New Gray

Messaggioda Mad-Max » mar apr 24, 2007 11:42 am

ho percorso circa 16.000 km... in questi giorni controllo... non mi sembra che la cinghia slitti... lo scooter ha un bel tiro in ripresa.... inoltre quando ho cambiato i rulli, anche quelli originali non erano nuovissimi... erano visibili dei segni già a 7000 km... molto probabilmente l'uso intenso sulle strade cittadine, ne riducono la vita... comunque vi saprò dire... :roll:

p.s.: la sostituzione dei rulli è complicata? :?: servono strumenti particolari? il variatore me lo aveva sostituito un mio amico meccanico, che ora ha cambiato attività...
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda claude80 » mar apr 24, 2007 12:23 pm

anche io ho il tuo prob solo che io arrivo solo a 120.. :( :shock: settimana prox cambio la cinghia.. :)
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda Paolaccio » mar apr 24, 2007 4:15 pm

credo che neanche i rulli c'entrino granchè.. quando si usurano si perde in prestazioni (ripresa, allungo), ma il motore dovrebbe faticare a salire di giri, non il contrario..

La cinghia, anche poco prima di rompersi, non slitta, io me ne sono accorsi (non stefano :D )solo quando ormai era troppo tardi..

per smontare il variatore (dove sono i rulli) ti serve una pistola pneumatica e un compressore con la bussola adatta, niente di più (oltre alle solite attrezzature)..

ma vedrai che il problema è nella cinghia; misurala con un calibro e confrontala con quanto scritto sulla bibbia.. ;)
Paolaccio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 165
Iscritto il: ven set 22, 2006 7:40 pm
Località: Roma - Ciampino
Modello scooter o moto: B400 K4 New Gray

Messaggioda Zoot » mer apr 25, 2007 2:49 am

Se i rulli usurandosi si spiattellano non scorrono lungo le piste di scorrimento e così non aprono del tutto il variatore (idem quando si crea un "dentino" sui lati delle piste stesse). Controlla per primi quelli. Controlla anche gli spessori della cinghia che cmq se consumata entro la tolleranza non slitta ma qualche km lo si perde. La centralina invece non c'entra niente.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Mad-Max » mer apr 25, 2007 2:17 pm

Ciao Ragazzi,
questa mattina ho fatto una breve ispezione al gruppo trasmissione...
la cinghia non è usurata, i rulli non sono riuscito a verificarli perchè mi manca la pistola pneumatica ed oggi è tutto chiuso... :(
sono sempre più convinto dei rulli appiattiti, che avendo un peso inferiore hanno aumentato i giri del motore...
... devo recuperare assolutamente una pistola pneumatica... :roll:
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite