Login    Iscriviti

Sostituita lampadina cruscotto!!

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Sostituita lampadina cruscotto!!

Messaggioda Bond » sab apr 21, 2007 9:37 pm

Ebbene si, oggi preso da raptus ho voluto cimentarmi nella sostituzione di una fastidiosa lampadina bruciata del cruscotto.
C'è da smontare veramente mezza moto per una robetta grande come un pisello, ma con le indicazioni lette qui sul Forum è stato abbastanza semplice e ne sono veramente fiero: non ho rotto ganci o segnato carene!! :lol: :D
Attualmente in ciccino è ridotto all'osso :oops: ed il pannello è strumentazione sulla scrivania.
La sfortuna infatti :evil: ha voluto che dopo aver sostituito la lampadina buciata e richiuso la strumentazione, vado per fare un test e....noto che si è bruciata un'altra lampadina delle tre che illuminano il cruscotto!!!! :evil: :evil: :evil:
Adesso non so che fare..rimontare tutto fino al prossimo raptus o aspettare lunedì per prendere lampadine nuove?? :cry:
Suggerimento: quando se ne brucia una delle tre, meglio cambiarle tutte, già che ci siete. ;)
Il costo di 3,50 € non mi pare proibitivo (se poi non le prendete dal conce, costano ancora meno) e si possono evitare situazioni come quella capitata a me.. :oops:

Comunque, grazie al Forum!!! :D :D :D
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Re: Sostituita lampadina cruscotto!!

Messaggioda suzukista » sab apr 21, 2007 10:19 pm

Bond ha scritto: dopo aver sostituito la lampadina buciata e richiuso la strumentazione, vado per fare un test e....noto che si è bruciata un'altra lampadina delle tre che illuminano il cruscotto!!!!

.. fatevi benedire! (tu e il burghy)
Suggerimento: quando se ne brucia una delle tre, meglio cambiarle tutte, già che ci siete. ;)

.. sicuramente SI ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda adam01 » dom apr 22, 2007 10:00 am

intanto che avevi il cruscotto aperto, potevi sostituire anche l'illuminazione interna con dei bei led blu alta luminosita'.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Al di la' delle battute, comunque...
Bond ha scritto:con le indicazioni lette qui sul Forum è stato abbastanza semplice e ne sono veramente fiero: non ho rotto ganci o segnato carene!! [...]grazie al Forum!!! :D :D :D

Beh, il forum serve per questo.. condividere esperienze....
Io sono programmatore e capita (ogni tanto) che mi scontri con un problema che non riesco a risolvere... beh, mi basta andare in uno dei forum di programmazione che frequento di solito, e trovo qualcuno che ci e' gia' passato e lo ha risolto.... cosi' come io condivido le mie esperienze, fornendo soluzioni, trovo soluzioni ai miei problemi dalle esperienze degli altri....
Bond ha scritto:Suggerimento: quando se ne brucia una delle tre, meglio cambiarle tutte, già che ci siete. ;)

Questo potresti postarlo in coda al mio 3d sulle FAQ "Cambiare la lampadina del cruscotto sul K3", cosi' chi legge ha una panoramica completa...
Fabio "Adam01"
adam01
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3794
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
Località: Genova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: BMW F750GS

Messaggioda Bond » dom apr 22, 2007 10:30 am

adam01 ha scritto: Questo potresti postarlo in coda al mio 3d sulle FAQ "Cambiare la lampadina del cruscotto sul K3", cosi' chi legge ha una panoramica completa...


Già fatto..in effetti ci avevo pensato anche io ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Pascal » dom apr 22, 2007 2:57 pm

adam01 ha scritto:intanto che avevi il cruscotto aperto, potevi sostituire anche l'illuminazione interna con dei bei led blu alta luminosita'.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Se si fa così viene fuori una robaccia. Il cruscotto del Burghy ha bisogno di lampadine o led con QUELLA intensità luminosa. Se la si aumenta o se si usano dei led non modificati la luce che esce ha un diverso angono di emissione (i led ad alta luminosità sparano la luce con un cono di soli 10 gradi) e il cruscotto non sarà più illuminato uniformemente.
Inoltre c'è il problema che la luce blu è meno percepita dall'occhio e, a parità di illuminazione percepita bisogna usare lampadine/led più potenti. Questo vuol dire rendere il tutto ancora meno uniforme.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Bond » dom apr 22, 2007 11:23 pm

Post Scriptum: oggi nel rimontare tutto (e non è avanzato nulla!! :D ) ho avuto modo, indirettamente, di capire come "è fatto" il B: ho visto come sono incastrate le lampade dei fari e così la prossima volta che dovrò sostituire le lampade, sarò in grado di farlo da solo.
Ho avuto modo di vedere che il conce quando nel 2005 mi aveva cambiato lo scudo frontale incidentato, per la fretta NON ha messo due viti che tengono le FRECCE!! :evil: :evil: (ecco spiegate alcune vibrazioni sul davanti e le frecce che si piegavano troppo facilmente...) Le ho sostituite con due viti delle pedane molto più facilmente raggiungibili ;)
Ho poi comprato una bella chiave dell'8 a tubo con snodo della Beta e mi sono divertito a smontare il filtro variatore e dargli una bella lavata da quando è al mondo :lol:
Tutto questo per dirvi che con pazienza, calma e l'aiuto del Forum si possono fare tantissime cose da soli.
Io ne ho ricavata una enorme soddisfazione e sento ancora più mio il Burgman.
La prossima cosa che farò sarà riparare la sottocarena sinistra che ha dei graffi, che pur non essendo visibili perchè un pò infrattati, IO SO che ci sono!! E poi ho visto che la carena hapure una piccola crepa, quindi urge un intervento dell'avvocato-carozziere :lol:

Post Scriptum 2
Tutto sto lavorone si può fare SOLO con UN cacciavite ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Pascal » lun apr 23, 2007 12:48 am

No , meglio usarne due... Le 4 vitone che reggono lo scudo vanno svitate con un cacciavite a croce grosso, sennò potete rovinarle.
Comunque Bond... Te l'avevo detto un anno fa che avresti goduto a farti i lavori!!! Sono stanco di avere ragione :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Re: Sostituita lampadina cruscotto!!

Messaggioda burgmania » lun apr 23, 2007 8:58 am

Bond ha scritto:C'è da smontare veramente mezza moto per una robetta grande come un pisello

:shock: quale "pisello" hai usato come paragone :shock:
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Re: Sostituita lampadina cruscotto!!

Messaggioda Bond » lun apr 23, 2007 1:51 pm

burgmania ha scritto:
Bond ha scritto:C'è da smontare veramente mezza moto per una robetta grande come un pisello

:shock: quale "pisello" hai usato come paragone :shock:


Diciamo quelli Findus surgelati... ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Zoot » mer apr 25, 2007 1:59 am

Pascal ha scritto:Comunque Bond... Te l'avevo detto un anno fa che avresti goduto a farti i lavori!!! Sono stanco di avere ragione :lol:


Beh considerando che per riparare una lampadina ne ha rotte tre direi che non so quanto avrà poi da godere... :lol: :lol:
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Ube » mer apr 25, 2007 7:56 am

Se mai mi capiterà.....lascerò cruscotto al buio...
tutto sto macello .. :badgrin: :badgrin:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite