|
da ghiblix » dom apr 15, 2007 4:54 pm
Ciao ragazzi, devo fare la manutenzione piu che straordinaria ad un burgman business k2 acquistato usato da un ( ba****do ) scusate il termine ma è cosi, mi ha passato una sola incredibile, il tipo è di Roma a breve faro anche nome e cognome.
Comunque torniamo a noi, devo sostituire il motorino di avviamento, la frizione e la campana, i rulli, il filtro dell'olio, filtro dell'aria e quasi sicuramente anche il disco del freno dietro. Qualcuno di voi ha qualcosa di usato ma buono? Naturalmente tranne i filtri, ed eventualmente dove posso reperirli a prezzi vantaggiosi?
-
ghiblix
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:16 pm
- Località: Macerata - Portorecanati
- Modello scooter o moto: B400 K2 giallo
da andrij » dom apr 15, 2007 6:10 pm
prova a contattare cislaghi...vedi convenzione.....
-
andrij
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps
-
da Pascal » dom apr 15, 2007 9:04 pm
Una campana forse ce l'ho. Il filtro dell'aria che ha che non va al punto da doverlo sostituire? Quello lo laverei bene ma se non è mangiato dai topi si può riutilizzare un'esagerazione di volte.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da ghiblix » dom apr 15, 2007 9:09 pm
volovo chiedere anche.......eventualmente posso farla tornire la campana? come a volte si fa con i dischi dei freni.
Un ragazzo del club mi ha inviato un mp, eventualmente ha sia motorino che campana e frizione con 14.000km, che ne dite puo andare o gia sono troppi kilometri?
-
ghiblix
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:16 pm
- Località: Macerata - Portorecanati
- Modello scooter o moto: B400 K2 giallo
da Pascal » dom apr 15, 2007 9:49 pm
ghiblix ha scritto:volovo chiedere anche.......eventualmente posso farla tornire la campana? come a volte si fa con i dischi dei freni.
Un ragazzo del club mi ha inviato un mp, eventualmente ha sia motorino che campana e frizione con 14.000km, che ne dite puo andare o gia sono troppi kilometri?
Hai ragione, hai chiesto una campana e io non ho pensato bene a quello che ti stavo rispondendo... FAI RETTIFICARE la campana. A meno che non sia troppo ovalizzata.
I ferodi della frizione comprali dalla Adige, mi pare che vadano bene. Il filtro lo puoi sostituire. Credo che anche usato e in buono stato sia di facile reperibilità .
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da ghiblix » lun apr 16, 2007 11:19 pm
ho iniziato a fare questa benedetta manutenzione, diciamo pure revisione totale dalla a alla z. Per ora ho sostituito....
- Olio motore con Shell Helix Pro + addittivo STP al 10% ( vediamo come va)
- Filtro Olio normalissimo ( € 3,37)
- Olio trasmissione ( era nero ) con Castrol EPX 80W-90 ( € 9.50 1lt)
- Candela NKG CR8EIX IRIDIUM ( montata c'era una CR9 ed era nera in testa - € 16,32...un pò cara)
- Filtro Aria Malossi Red Sponge ( il vecchio l'ho lavato ma ha iniziato a sgretolarsi tutto - € 3,10)
- Kit Rulli Malossi da 18gr ( montati su variatore originale - € 24,48 )
- Sostituito getto da 120 e messo rondella spessore 0,5mm (misurata con micrometro, da 0,4 non l'ho proprio trovata, speriamo vada bene lo stesso )
- Sostituito 2 lampadine sul cruscotto
Per ora mi fermo qui, aspetto di trovare una campana+frizione, al limite la prendero nuova ( ma mi scoccia un po ) e un motorino di avviamento in buone condizioni, poi proseguiro con i dischi, le pasticche ecc ecc.
Critiche e commenti a tutto spiano !!!!!!!! 
-
ghiblix
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:16 pm
- Località: Macerata - Portorecanati
- Modello scooter o moto: B400 K2 giallo
da Pascal » mar apr 17, 2007 1:41 am
Ottimo approccio 
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da ghiblix » mer apr 18, 2007 5:37 pm
Oggi mi è arrivato il disco posteriore della Braking, è molto bello, le pasticche Braking e la frizione della RMS, totale spesa con trasporto 147€
Ho iniziato a sostituire la frizione, ho fatto un segno sul e bullone del 56, poi ho svitato il tutto, pulito la molla, e rimesso la nuova frizione, però ora ho un problema......
quando avvito il bullone del 56 o 57, uso una cagna da udraulico, se arrivo al segno che ho fatto, è un pò lento, se invece lo avvito tutto mi fa solo un quarto di giro poi si blocca. Devo lasciarlo sul segno o è meglio che lo blocco fino in fondo?
-
ghiblix
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:16 pm
- Località: Macerata - Portorecanati
- Modello scooter o moto: B400 K2 giallo
da Pascal » mer apr 18, 2007 10:12 pm
Credo che questo sia dovuto ad un diverso spessore della vecchia frizione rispetto a quella nuova. Fossi in te farei così:
Rimetterei la frizione vecchia e stringerei come da segno cercando di memorizzare la coppia di serraggio per poi usarla di pari forza montando la frizione nuova.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da ghiblix » mer apr 18, 2007 10:44 pm
nel tardo pomeriggio ho sentito ad un meccanico, infatti anche lui dice che probabilmente è lo spessore diverso, ma cmq dice di stringere forte e di stare tranquillo perche non si allentera mai, perche per la direzione che gira il perno, tenderà sempre a stringere il dado e mai ad allentarlo.
Boh con queste cose non ci capisco molto, ma se l'ha detto lui...... 
-
ghiblix
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:16 pm
- Località: Macerata - Portorecanati
- Modello scooter o moto: B400 K2 giallo
da ghiblix » lun apr 23, 2007 11:39 pm
ho letto in un recente post, che è consigliato togliere le 4 vite e la piastrina di fermo nel variatore, è cosi? Io ho montato i rulli da 18gr della malossi sul variatore originale, va tolta lo stesso?
-
ghiblix
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:16 pm
- Località: Macerata - Portorecanati
- Modello scooter o moto: B400 K2 giallo
da Pascal » mar apr 24, 2007 12:19 am
Consiglio di togliere le 4 vitine e il lamierino perchè servono solo per non fare cadee i rulli nel momento in cui stai rimontando il variatore. Però per non fare cadere i rulli basta rimontarlo tenendolo chiuso con la mano mentre lo si reinfila sull'albero, dopodichè basta tenerlo un pò spinto in modo che non fuoriesce di nuovo mentre si avvita tutto (per via delle vibrazioni).
Così facendo elimini del tutto la possibilità (non remota) che una delle viti si sviti da sola col tempo col risultato di spaccare tutta la trasmissione che in quel momento magari sta girando a 7000 giri al minuto.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da ghiblix » ven apr 27, 2007 12:49 am
Ho smontato la marmitta per dargli una verniciata, mi sono accorto però che muovendola cè qualcosa all'interno che si muove e sbatte. Si può riparare o devo sostituirla?
-
ghiblix
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:16 pm
- Località: Macerata - Portorecanati
- Modello scooter o moto: B400 K2 giallo
| |