Login    Iscriviti

Ricerca kit per ritocco vernice

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Ricerca kit per ritocco vernice

Messaggioda ale77 » mar apr 10, 2007 10:40 pm

Ieri mattina mentre mi trovavo sul mio K6 fermo ad uno stop, dietro alla Punto della mia vicina 18enne, questa con la patente trovata nell'uovo di pasqua invece di partire mette la retro e inizia a venire in retromarcia. . .vista la situazione ho subito suonato il clacson e ho sfruttato quel paio di metri che avevo di margine per buttarmi tutto a destra (dall'altro lato arrivava una macchina) fino al limite del marciapiede.
Risultato. . . la mia vicina si è fermata quando in retro mi aveva già superato, fortunatamente senza farmi cadere o passarmi da sopra anche se ho sentito sfregare sulla mia fiancata sinistra. . .
Così io nenache un graffio a parte un'inca.....ra di bestia; guardo il mio ciccino e mi accorgo che con lo spigolo posteriore dx del paraurti della macchina mi ha strisciato la parte sinistra bassa del codone (praticamente la zona sotto la scritta Burgman 400).
Vabbè vi risparmio le motivazioni addotte dalla vicina sulla manovra compiuta e le successive lacrime. . . non ti avevo proprio visto. . . andavo di fretta. . .
Certo ho pensato io, magari a guardare negli specchietti prima di andare in retromarcia, il Ciccino non è proprio una formica. . .se al posto mio c'era un bambino a piedi. . .
Comunque questa mattina sono andato dal carrozziere; con la pasta ha rimosso completamente le tracce di plastica nera lasciate dal paraurti sulla carena, è rimasto solamente un graffio dove manca proprio la vernice, lungo alcuni cm., proprio sella zona inferiore del codone fatta a spigolo, vicino alla manopola di regolazione dell'ammortizzatore.
Visto che per fare un lavoro di fino bisognerebbe smontare tutta la parte posteriore e riverniciare mezza fiancata, il carozziere considerato che si tratta solo di un graffio posizionato anche in una zona poco visibile, mi ha consigliato di cecare uno di quei kit per il ritocco della vernice.
Dopo aver rilevato che il mio K6 ha il codice della vernice "YHG", chiamo subito in conce Suzuki a Bergamo; l'addetto molto cortesemente dopo aver fatto i dovuti controlli sul pc mi riferisce che esistono i kit della casa per ritoccare, al simbolico prezzo di € 54,00. . . (avete presente quei penellini dentro ad un boccettino con quattro gocce di vernice!!!), ma purtroppo non vengono forniti per tutte le tinte e la mia è compresa tra quelle che mancano. . . la fortuna in questi giorni è con me ho pensato io. . .
Ora prima di andare dal carrozziere e chiedergli di prepararmi "un pò di vernice per ritoccare", volevo chiedere lumi a Voi del forum se siete a conoscenza di altre aziende o privati che producono o commercializzano dei kit per il ritocco dei colori Suzuki e possibilmente quella relativa al mio colore "YHG".
Grazie.
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda bruno » mar apr 10, 2007 10:52 pm

se fà i colori specifici per la suzuki non lo sò, ma a Robbiate (3° semaforo dopo il ponte di Paderno, il negozio rimane sulla destra e sono 3/4 vetrine)c'è un grosso negozio di vernici per auto (penso che dovrai farne almeno un tot)
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Pascal » mar apr 10, 2007 11:44 pm

Sul forum del 400 mi ricordo che è stato postato un link (quasi due anni fa) dove c'era l'indirizzo di una ditta che vende le vernici della Suzuki. Minimo 200 grammi per volta mi pare. I costi sono più che accettabili (anche se più alti di quelli che hai scritto tu) ma si tratta di quantità di colore molto maggiori del tuo kit.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Knarf » mer apr 11, 2007 1:00 am

Io conosco questo. ;)
:arrow: Qui
Circa i costi però..... :?
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Pascal » mer apr 11, 2007 1:16 am

Pascal ha scritto:Sul forum del 400 mi ricordo che...

Mi comincio a preoccupare... E' questo il forum del 400!!! :?
Ero convintissimo di rispondere ad un topic sul forum dei cuginoni. :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Knarf » mer apr 11, 2007 1:43 am

:lol: :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda burguan2004 » mer apr 11, 2007 9:49 am

Io ho preso lo "stilo" per i ritocchi da Cruciani.
puoi comprarlo on line a questo indirizzo (10,80 euro)

http://shop.lmcs.it/schedaprodotto.php? ... egorie=214

il tuo codice non lo vedo (sicuro che non sia Y7G?)
comunque sul sito trovi i riferimenti telefonici e sapranno dirti tutto.

ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Ube » mer apr 11, 2007 9:58 am

ma scusami...fatti cambiare la carena..hai ragione o no???? :roll:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda ale77 » mer apr 11, 2007 8:25 pm

burguan2004 ha scritto:il tuo codice non lo vedo (sicuro che non sia Y7G?)


Ho ricontrollato sul mio libretto dei tagliandi e nella prima facciata interna dove ci sono riportati tutti i codici (modello, codice motore..) come tipo di colore c'è scritta proprio la sigla "YHG".
Comunque grazie della "dritta", proverò a informarmi se hanno anche la tinta che mi interessa....speriamo bene, ultimamente per me la fortuna gira proprio male!!!!
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda ale77 » mer apr 11, 2007 8:53 pm

Ube ha scritto:ma scusami...fatti cambiare la carena..hai ragione o no???? :roll:

Ciao Ube, francamente se il sinistro mi fosse toccato con qualche altra persona sconosciuta non mi sarei fatto problemi a fare il cid e dare tutto in mano all'assicurazione. . . con il lavoro che faccio sapevo bene cosa dovevo fare. Però ho considerato che alla fine il mio Burghy non si è fatto praticamente nulla, il codone è integro e non è rimasto alcun segno sulla fiancata, l'unico graffio sulla vernice che è rimasto (lungo meno di 2 cm. e sottilissimo) è invisibile da chi non sa della sua esistenza; per vederlo bisogna abbassarsi in ginocchio e guardare la zona bassa della carena nella sua parte finale vicino al pomello della regolazione dell'ammortizzatore. Con il padre della mia vicina siamo in buonissimi rapporti, quasi familiari e non me la sono sentita di pintargli grane facendo poi probabilmente la figura di quello "che sfrutta la situazione per prendere soldi dall'assicurazione" considerata la lieve enità del danno. Lui da parte sua oltre che alle scuse per conto della figlia ieri è venuto con me dal carrozziere e si è interessato da subito impegnandosi eventualmente a risarcire. Poi per un graffio del genere non mi andava di far smontare mezzo B per poter riverniciare la carena sfumando tutta la fiancata e la parte posteriore. . . preferisco fare un ritocchino alla vernice che non mi costa nulla (perchè comunque sono un pignolo su queste cose e non lo lascio così) e mantenere i buoni rapporti con il vicino.
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda Giankympa » gio apr 12, 2007 10:37 am

ale77 ha scritto:preferisco fare un ritocchino alla vernice che non mi costa nulla (perchè comunque sono un pignolo su queste cose e non lo lascio così) e mantenere i buoni rapporti con il vicino.


Anche perchè ultimamente con i vicini c'è poco da scherzare!!! :D
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda lidlomb » gio apr 12, 2007 3:28 pm

Giankympa ha scritto:
ale77 ha scritto:preferisco fare un ritocchino alla vernice che non mi costa nulla (perchè comunque sono un pignolo su queste cose e non lo lascio così) e mantenere i buoni rapporti con il vicino.


Anche perchè ultimamente con i vicini c'è poco da scherzare!!! :D

specialmente se abiti ad erba :D :D
lidlomb
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun nov 13, 2006 1:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Messaggioda ale77 » gio apr 12, 2007 7:23 pm

lidlomb ha scritto:
Giankympa ha scritto:Anche perchè ultimamente con i vicini c'è poco da scherzare!!! :D

specialmente se abiti ad erba :D :D


Non abito in quella zona, comunque non mi pare di avere tra il vicinato degli elementi che ti fanno venir voglia di dormire con "il ferro" sotto al cuscino.... :D :D
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti