|
da Pascal » lun apr 02, 2007 11:26 pm
Spesa già fatta. Prima di fare la spesa folle controlla di non avere crepe negli occhielli della palpebra. Se li hai fai una pazza dietro all'occhiello con un lamierino sottile (anche una lattina) e incollalo. Dopodichè allarga, tagliandola, la crepa "scricciolante" dell'occhiello oppure inventati un sistema per evitare lo scricchiolamento.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Pascal » lun apr 02, 2007 11:29 pm
Dimenticavo... Non pensare che se cambi i gommini poi ti stia a posto la spugnetta... 
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Pascal » mer apr 04, 2007 1:14 am
Sarebbe secondo me una soluzione duratura provare a irruvidire la zona su cui si appiccicherà la spugnetta. Credo non ci sia nulla da perdere a provare e molto da guadagnarci.
Io irruvidirei in maniera molto grossolana con carta abrasiva molto grossa. Non irruvidendo proprio tutto, giusto qualche rigaccia orizzontale che contrasti lo scivolamento dell'adesivo.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da eu68 » mer apr 04, 2007 10:24 pm
perche' non usare del biadesivo sotto la spugnetta?
....cosi come idea
eugenio
-
eu68
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2174
- Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: aquila gv 650
-
da eu68 » mer apr 04, 2007 10:45 pm
Joedm ha scritto:La spugnetta sta già attaccata con un suo adesivo molto ma molto forte...
da un lato , io dico di metterlo d'altro lato in modo da terlo fermo da entramdi i lati , o forse e una cavolata ......
eugenio
-
eu68
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2174
- Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: aquila gv 650
-
da Joedm » mer apr 04, 2007 10:55 pm
 Niente affatto: non è una cavolata.
Però ci vorrebbe un biadesivo spesso come la spugnetta...
Ora vado a nanna e ci dormo su  .
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Pascal » gio apr 05, 2007 12:21 am
Un biadesivo molto tenace io ce l'ho... Ma poi disogna vedere se riesci a toglierlo 
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da EvoTuning » gio apr 05, 2007 5:56 pm
Scusate se mi intrometto ragazzi...
..ho ripreso il burghy solo da poche settimane e mi sono accorto che il parabrezza "balla" un pò ad ogni minima imperfezione stradale causando un rumore mooolto fastidioso. Toccando il parabrezza in effetti si è venuto a creare un "gioco", non eccessivo, di quei pochi mm che causano tale rumore.
Avendo letto bene il topic in questione pensate che spontando il parabrezza in questione ed "aggiustando" un pò questa fatidica spugnetta possa risolvere il problema?
Ho anche provato a mettere una spugnetta nera, da imballaggio, in fondo al cupolino...il rumore è diminuito ma sinceramente mi garba poco sapere di avere una spugnetta per far spessore al parabrezza!
Troppo rudimentale come cosa!
Avete altri consigli oltre quanto sia già stato utilmente detto?
Grazie
-
EvoTuning
- Assiduo

-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:21 am
- Località: Bagheria (pa)
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
-
da Pascal » gio apr 05, 2007 10:18 pm
Se il rumore proviene dal lato del parabrezza controllerei bene gli occhielli della base nera.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da EvoTuning » ven apr 06, 2007 9:47 am
Pascal ha scritto:Se il rumore proviene dal lato del parabrezza controllerei bene gli occhielli della base nera.
Ti chiedo scusa ma non ho capito a quali occhielli ti riferisci
Il rumore che sento sembra essere la plastica del parabrezza che, a causa del "gioco" che si è venuto a creare, sfrega contro qualcosa...in pratica se, seduto sul burghy, tiro verso di me il prabrezza dall'alto, con un semplice dito, sembra che il parabrezza faccia un effetto leva con la parte frontale proprio per questo gioco...
togliendo il boomerang potrei meglio rendermi conto....tolgo le due viti del cruscotto e lo tiro via...?
-
EvoTuning
- Assiduo

-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:21 am
- Località: Bagheria (pa)
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
-
| |