|
da PIGI » sab ott 08, 2005 11:54 pm
Ciao ragazzi, ho notato che da sotto la pompa dell'acqua, c'è un residuo verde di scolatura del liquido di raffreddamento. Ho pulito la zona ma a quanto pare si sta riformando: è successo a qualcuno di voi? bisogna sostituire la guarnizione? tremo al pensiero che lo devo portare in assistenza..... 
PIGI - Type S - Lecce
Ex Honda VFR 750
Ex Honda Africa Twin 750
Ex Aprilia Tuareg
Ex Vespa Special
Ex Piaggio Bravo
-
PIGI
- Fedele

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: ven giu 17, 2005 11:05 pm
- Località: Lecce
- Modello scooter o moto: Burgman 400 type S Azzurro
da Pascal » dom ott 09, 2005 12:16 am
Nessuna perdita grazie a dio...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Ospite » dom ott 09, 2005 9:04 am
Nessuna perdita grazie a dio...
IDEM nessuna perdita sgrat,sgrat
-
Ospite
-
da suzukista » dom ott 09, 2005 2:52 pm
.. per ora,totto ok (superSgrat.sgrat!) 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da dumdum » lun ott 10, 2005 7:02 am
anche per me, fino ad ora (4 anni) nessuna perdita.
buona strada
Umberto
-
dumdum
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
- Località: Novara - Galliate
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da Pascal » lun ott 10, 2005 11:41 am
Manon c'è nessuno che sappia come ovviare al problema di PIGI?
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Ospite » lun ott 10, 2005 11:46 am
PIGI hai poco da ovviare IL TU BURGY é NUOVO se ci metti le mani ti perdi la GARANZIA,vai dal concessionario e fatti sistemare il problema.
-
Ospite
-
da GonZ » lun ott 10, 2005 11:56 am
antonio ha scritto:PIGI hai poco da ovviare IL TU BURGY é NUOVO se ci metti le mani ti perdi la GARANZIA,vai dal concessionario e fatti sistemare il problema.
quoto, quoto....quando sei in garanzia....sfruttala! 
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da PIGI » lun ott 10, 2005 3:57 pm
si avete ragione ma io tremo quando devono mettere le mani lo lasci funzionante e non sai come lo prendi.....dopo il primo tagliando sono rimasto a piedi tre volte perchè saltava il fusibile dell'iniezione, avevano messo un cavo sistemato tra il telaio e il motore cosi si schiacciava e andava in corto facendo saltare il fusibile....non vi dico le bestemmie
con la mia honda di 10 anni mai rimasto a piedi con il burgman di 1000 km si.....non voglio nemmeno ricordare....
PIGI - Type S - Lecce
Ex Honda VFR 750
Ex Honda Africa Twin 750
Ex Aprilia Tuareg
Ex Vespa Special
Ex Piaggio Bravo
-
PIGI
- Fedele

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: ven giu 17, 2005 11:05 pm
- Località: Lecce
- Modello scooter o moto: Burgman 400 type S Azzurro
da Maurilio DJ » mar ott 11, 2005 9:36 am
Verde? allora è il gas del climatizzatore!!!  Ho avuto un problema simile con la macchina e mi hanno cambiato la pompa dell'acqua + cinghia di distribuzione. Nelle moto è diverso ma probabilmente ti sostituiranno la pompa in garanzia! Facci sapere....
PS: Sono stato a Roma per lavoro ed ho visto che è pieno pieno pieno di Burgy...  WOOOOOW
-
Maurilio DJ
- Fedele

-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
- Località: Palermo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
-
da el_Gringo » lun ott 17, 2005 2:06 pm
e' successo anche a me, il mecca mi ha detto che e' il "premistoppa" della pompa dell'acqua. non dovrebbe crearti grossi problemi se ogni tanto controlli il livello del liquido refrigerante. Ma sicuramente la miglior cosa da fare e' farti sistemare il problema in garanzia! 
y love Burgman
-
el_Gringo
- Fedele

-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 1:42 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K8 Silver
da PIGI » lun ott 17, 2005 2:24 pm
el_Gringo ha scritto:e' successo anche a me, il mecca mi ha detto che e' il "premistoppa" della pompa dell'acqua. non dovrebbe crearti grossi problemi se ogni tanto controlli il livello del liquido refrigerante. Ma sicuramente la miglior cosa da fare e' farti sistemare il problema in garanzia! 
grazie.  appena posso lo porto in officina.....
PIGI - Type S - Lecce
Ex Honda VFR 750
Ex Honda Africa Twin 750
Ex Aprilia Tuareg
Ex Vespa Special
Ex Piaggio Bravo
-
PIGI
- Fedele

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: ven giu 17, 2005 11:05 pm
- Località: Lecce
- Modello scooter o moto: Burgman 400 type S Azzurro
da marcus05 » dom ago 17, 2008 12:28 am
PIGI ha scritto:el_Gringo ha scritto:e' successo anche a me, il mecca mi ha detto che e' il "premistoppa" della pompa dell'acqua. non dovrebbe crearti grossi problemi se ogni tanto controlli il livello del liquido refrigerante. Ma sicuramente la miglior cosa da fare e' farti sistemare il problema in garanzia! 
grazie.  appena posso lo porto in officina.....
Salve a tutti, anche a me sta capitando qualcosa del genere. Da qualche giorno ho notato che ho un rigagnolo secco di liquido refrigerante non so se sotto la pompa dell'acqua (la verità è che non so qual'é la pompa dell'acqua sul burgman K5) ma comunque su quel componente che sta sulla destra guardando il tappo dell'olio (struttura tonda con tre bulloni).....è grave?
Ave gentis burgensis
-
marcus05
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mer lug 13, 2005 1:01 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
da Joedm » dom ago 17, 2008 2:50 am
Si, quella che vedi è la pompa dell'acqua.
Qualche guarnizione potrebbe essere arrivata alla frutta, e cominciare a perdere un pò.
Altra possibilità è che si sia formata una bolla d'aria nel circuito, che aumenta la pressione ete lo fa sputare un pò da tutte le parti che non hanno una forte tenuta.
Controlla anche la vaschetta di espansione e guarda che il livello sia corretto.
Comunque così su due piedi propenderei per la prima ipotesi.
Sarebbe da svuotare il circuito, smontare la pompa, cambiare tutte le guarnizioni, riempire il circuito con liquido refrigerante nuovo ed effettuare lo spurgo.
Se ho parlato arabo, portalo dal mecca... 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da marcus05 » lun ago 18, 2008 12:45 am
Joedm ha scritto:Si, quella che vedi è la pompa dell'acqua... [...]...Se ho parlato arabo, portalo dal mecca... 
Grazie Joedm, no, non hai parlato arabo ma il fatto è che non ho mai effettuato lavori di questo genere. Pensavo per il vero che avendo fatto relativamente pochi chilometri (circa 10.000) non mi toccassero ancora questi inciampi.
Ho controllato la vaschetta ed in effetti il livello era molto vicino il bordo del collo, ma se non erro, in questo caso le perdite si dovrebbero concretizzare in piccole pozzette di liquido a terra in corrispondenza della carena centrale appena sotto il tappo della benzina.
Comunque ho notato che il problema viene fuori innanzitutto con un piccolo rigagnolo secco e poi soprattutto quando percorro strade ad alta velocità . Penso che a questo punto potrebbe convenirmi controllare periodocamente il livello liquido refrigerante e sperare che le piccole perdite non aumentino  . Scusa se vado un pò fuori tema ma con il ciccio che tu hai problemi di questo genere ne hai mai avuti o hai sentito che se ne hanno? Sai, sto cominciando a mettere gli occhi addosso al ciccio  ......
-
marcus05
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mer lug 13, 2005 1:01 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
| |