| |||||
Re: Batteria al Gel(l'esperienza insegna) mai sottovalutare le batterie - per la sicurezza vanno cmq periodicamente cambiate....quella del mio business 400 del 2001 (la 4a cambiata da quando ce l'ho) 2 gg fa a causa di un elemento in corto mi ha improvvisamente lasciato a piedi in Umbria (i cavi che mi porto sempre dietro non sono serviti a nulla) su di una rampa della E45 completamente al buio in mezzo al nulla a km dal primo centro abitato (praticamente un'odissea) - fortuna che non ero solo e raggiunta Città di Castello con la moto del mio Amico dopo vari tentativi ed avvilimenti (sarebbe stato un grosso guaio) ho incontrato un motociclista (gentilissimo) in un bar che capita la gravità della situazione è riuscito (nonostante l'ora) a contattare un Meccanico di maximoto (onestissimo) che ci ha raggiunti aiutandomi....il mio pubblico Grazie a Marcello....Professionista scrupoloso/altruista/generoso...onesto
![]() Re: Batteria al GelOltre alla batteria in gel ora ho acquistato anche il caricabatterie della ctek modello mxs 5.0 così la potrò mantenere sotto carica nel periodo invernale;
qualcuno può darmi consigli riguardo alla modalità di mantenimento/carica visto che si tratta di una batteria in gel? Il rivenditore mi ha consigliato di attivare le funzioni Recond e Agm insieme fino a quando si accenderà la spia verde n. 7 dopodichè cambiare la modalità mettendola soltanto con la funzione Agm. Attendo vs. consigli, grazie
Re: Batteria al Gelsuzuburghy, mi unisco e faccio i complimenti a chi ti ha aiutato:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: Batteria al Gel
Ciao secondo te va bene (dimensioni , posizione dei poli +/- per il mio 400 anno 2000 ? grazie
Re: Batteria al GelSalve a tutti,
mi riallaccio a questa discussione, anche se abbastanza vecchia, in quanto si parla di batteria per il nostro burgy. Volevo chiedere in particolare se siete a conoscenza delle batterie con tecnologia AGM del marchio RIDER. Ne ho acquistata una che devo ancora mettere in servizio e devo dire che il prezzo è veramente buono confrontando le caratteristiche della batteria. Quella che ho acquistato è questa (è una immagine presa da internet). Grazie per le info
Re: Batteria al GelCiao a tutti! anche a me interessa il problema batteria perchè sul mio burgman400 del 2001 l'ho cambiata da circa 1anno ed ora è di nuovo a terra. È vero che la lascio sempre all'aperto, al freddo e al gelo, però non ha mai smesso di funzionare, forse solo una decina di giorni questa estate.
Voi cosa consigliate? gel o non gel? originale o meno? per l'originale ho domandato ora, mi hanno chiesto 65€. Accetto consigli di ogni tipo! (purché siano celeri che la moto mi serve in maniera vitale! ![]() ![]() ![]()
Re: Batteria al GelBatteria al litio , e hai finito di tribolare,
Ne trovi già per 65 euro sulla Baia. Fatti una ricerca troverai commenti solo positivi . Ciao Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() Re: Batteria al Gel
Ciao Luciano e grazie per la risposta. Posso chiederti però se puoi darmi qualche esempio/link? no perché non sono proprio esperto in materia e in quanto a marche, amperaggio ecc non vorrei fare una stupidata (e anche sull'affidabilità del negozio sulla baia) grazie infinite!!!
Re: Batteria al GelFa una ricerca su ebay, batteria al litio metti gli ampere della tua batteria, mi sembra siano 9 ampere o 10 ampere,
Scegli venditore con feedback vicino al 100%, e verifica che la sigla batteria sia uguale della tua, se la sigla è uguale va bene. Ciao Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() Re: Batteria al GelLuciano, leggevo in altri thread del forum che tanti parlano anche di quella a gel (come da titolo del topic alla fine) che dovrebbe costare anche un bel po' di meno, o no? in quel caso sarebbe comunque buona?
Che differenza ci sono tra litio e gel? Comunque dopo smonto la batteria, prendo il codice, ampere e cerco sulla baia che batterie ci sono e quanto costano.
Re: Batteria al Gelragazzi cosa ne dite di questa batteria al litio?
https://www.ebay.it/itm/MM-ION-8-BATTER ... SwjfFZ5NK8 sinceramente non ne capisco molto di amperaggio o altro, però la sigla del mio burghy (YTX9-BS) è scritta nell'inserzione, quindi penso che sia compatibile per il mio ciccino. Cosa dite? consigli-dubbi-perplessità?? ho trovato anche una della okyami https://www.ebay.it/itm/Batteria-litio- ... Sw9GhYm05y ma il commento qui non è positivo (ma è solo uno, quindi non fa testo) grazie!!! P.S: ho un dubbio, qualora comprassi quella al litio, devo prendere un mantenitore apposito giusto? non va bene, qualora la stacchi per un periodo, ricaricarla con un caricabatterie "normale"? Please aiutatemi quanto prima, ho la batteria praticamente finita e non posso, ogni volta che la prendo di mattina, doverla accendere con i cavetti!! ![]() ![]() ![]()
Re: Batteria al GelIo ho avuto la batteria originale per 8 anni - (poi purtroppo ho dovuto vendere il mio ciccino)
![]() Di tanto in tanto la smontavo e controllavo il liquido, se ne mancava un pò ne aggiungevo un pochino. D'inverno usavo il mantenitore di carica. Era ancora come nuova. Ciao.
![]() Re: Batteria al Gel
io per esempio la utilizzo sia d'estate che di inverno. Il punto è che la parcheggio all'aperto e dice che a basse temperature la batteria normale sforza parecchio (anche se a Roma non arriva mai a chissà quali basse temperature). A me è sorto questo dubbio perché la mia batteria originale mi sembra che ogni anno la debba cambiare (ma ammetto di non averla tenuta benissimo, magari per un periodo non la utilizzavo e non utilizzavo il manutentore ma la staccavo giusto dal burghy) e ora al negozio mi hanno chiesto 65€ mentre allo stesso prezzo in rete trovavo una batteria a litio della okyami. Però cercando ora in rete ho visto che le YUASA le trovi anche a 40€ che è un bel risparmio e torna quindi l'indecisione. ![]() ![]() ![]()
Re: Batteria al GelHo aspettato ad inserirmi nel topic anche se ho letto tutti gli interventi.
Usate i mantenitori quando lasciate fermo il bimbo e potete usare la batteria che volete. Ricordate che su una batteria piccola come la nostra e in genere come su tutte le moto, quei due o tre Ah che servono per dare uno spunto di partenza sufficiente si esauriscono in fretta sia per quel poco che assorbono i vari servizi che restano attivi, sia per chi ce l'ha l'AF che anche solo per il freddo e l'usura. Non dovete calcolare i 9 Ah iniziali ma quelli che restano quando facciamo l'avviamento. Io sul mio bimbo visto che ho la motoradio ![]() Per farvi un esempio vi faccio un piccolo calcolo (come si dice della serva), se a scooter spento abbiamo un assorbimento di circa 30 MAh (0.030 Ah), in una giornata fanno 0.72 Ah (0.72 Ah), ecco che in quattro giorni si arriva a quei quasi 3 Ah che col freddo faranno si che probabilmente rimaniate a piedi. E secondo me, ma è una mia teoria data da anni di esperimenti con elettronica varia, serve anche a poco staccare la batteria e lasciarla morire di stenti ![]() Poi visto che un buon mantenitore costa poco meno di una batteria non vedo perchè non fare la prova. Io sono sicuro che molti di voi mi daranno ragione. Un consiglio giusto per i pigri come me, fatevi un cavetto con un connettore faston subito fuori dallo sportellino della batteria e il connettore faston contrario sull'uscita del mantenitore e così non dovrete neppure star li a togliere il copribatteria tutte le volte. - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||