| |||||
Re: non parte piu'Buonasera Baffo, come promesso sono qui di ritorno dalle ferie a raccontare cosa è successo in questi ultimi 3 giorni, praticamente di tutto!! lunedi dopo il lavoro con mio cognato ci dedichiamo alla bestia, pulizia contatti sostituita candela controllato se scocca scintilla tutto ok , sostituito motorino di avviamento con uno usato originale arrivato in mattinata col corriere, si prova a mettere in moto ...non parte! sconforto totale... a mio cognato viene un idea , apriamo il coperchio superiore del carburatore pulizia allo spillo e alla membrana si richiude il tutto, segno della croce avviamento...parte al primo colpo!!! E' fatta se Dio vuole ce l'ho fatta la bestia è ripartita. Contento lascio un po il motore girare al minimo per qualche minuto, tutto regolare, poi spengo. La mattina dopo esco per andare al lavoro e lo accendo al primo colpo, perfetto va tutto bene. Mi fermo in ufficio poi riesco che devo fare delle commissioni si riaccende al primo colpo per altre due volte, poi mentre sto andando all' improvviso mentre affrontando una curva rallento si spegne di colpo e non c è piu' verso di farlo ripartire. Sconforto totale!! chiamato carro attrezzi e portata in officina , il meccanico mi dice non ti preoccupare qualsiasi cosa sia la risolviamo. Oggi ho chiamato e mi ha detto che secondo lui arriva poca corrente alla candela, per cui ha provato a cambiare la bobina ma il problema rimane invariato per cui il prossimo tentativo sara' cambiare statore e pickup o qualcosa del genere...speriamo bene...
Re: non parte piu'......e che caspitaaaa!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ....comunque problemi di questo tipo NON riguardano il generatore, inoltre è raro (finora non ne ho sentiti) che si danneggi il pickup..... ....quindi se il tuo mecca ti ha prospettato la sostituzione di entrambi questi elementi preparati a sborsare più di €500 senza risolvere alcunchè!!! Se l'accensione è a posto (se scocca la scintilla ed è corposa [a qualcuno era molto fioca a non riusciva ad accendere la benzina per colpa del cavo AT]) e visto quello che è accaduto, penserei più a una revisione del carburo (mia opinione ovviamente), magari controllando anche il galleggiante interno che non si blocchi, impedendo l'afflusso corretto di carburante TRATTORE FOREVER
![]() Re: non parte piu'Baffo buonasera, infatti secondo me è posseduto dal demonio perche' è impossibile che succedano tutte queste cose una dietro l'altra. Comunque il meccanico prima di procedere definitivamente mi ha detto che mi fa un preventivo e che cerca pezzi usati funzionanti per farmi spendere il meno possibile, speriamo bene, ti tengo comunque informato sugli sviluppi
Re: non parte piu'Buonasera Baffo, solo per un aggiornamento, l'indemoniata è sempre dal meccanico, ora è passato circa un mese da quando l' ho portata, ogni tanto lo chiamo ma la risposta è sempre la stessa, non parte... ha provato a cambiargli lo statore facendosene prestare uno usato ma funzionante dal suo amico meccanico che lavora in suzuki ma niente, poi ha provato con bobina e altre cose ma dice sempre che arriva poca corrente alla candela che non prende nemmeno la scossa a toccarla. Ora fa il tentativo di controllare tutto l'impianto elettrico per vedere se ci sono interruzioni o dispersioni, se non riesce nemmeno cosi mi ha detto che la porta lui stesso in suzuki perche' una cosa cosi non l'aveva mai vista...
![]()
Re: non parte piu'Buonasera Baffo, dopo esattamente 2 mesi di tentativi il meccanico si è arreso e mi ha restituito la moto guasta come quando ce l'ho portata. Naturalmente non ho pagato nulla e a parte il disagio mi ha dato alcune certezze. Primo lo statore è buono non era lui il problema, secondo da un amico elettrauto ha fatto controllare l' impianto elettrico e sembrerebbe, dico sembrerebbe tutto a posto con qualche dubbio e perplessita' sia da parte sua che da parte mia. La cosa anomala che ha riscontrato è che su entrambi i fili della bobina di accensione c è tensione, mentre a suo dire, la tensione dovrebbe essere su un filo solo, questo, sempre a suo dire causa il problema che la scintilla alla candela è fioca e non sufficiente per accendere il motore. Ora mi ha detto che avendo controllato tutto il possibile, il problema potrebbe essere nella centralina che è andata in tilt e che non ha provato a cambiare perche' non ne ha trovata una usata da sostituire alla mia. Oltretutto all' uscita della centralina mi ha detto che ha visto cavallotti con fili che non facevano parte dell' impianto originale e che potrebbero averla in qualche modo danneggiata. Tu dall'alto della tua esperienza che mi potresti dire al proposito? ne vale la spesa provare a sostituirla con una usata? ne avrei trovata una a 40 euro
Re: non parte piu'
beh!...bella scoperta...bah!!!.....questa preferisco non commentarla....
cioè??....mettendo il positivo del tester, alternativamente su entrambi i contatti (il puntale negativo al telaio) riscontra su entrambi una tensione??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() il grosso interruttore rosso sul manubrio fornisce al filo arancio con linee bianche la tensione positiva..... al filo bianco è collegata direttamente la centralina e su questo (mediante apposito strumento non in nostro possesso) si drovrebbe rilevare il segnale per far scoccare la scintilla..... ...in pratica la centralina ricevendo il segnale del captatore dovrebbe far arrivare al momento giusto il segnale alternato di massa...... in primis con il tester verificherei quanto detto dal tuo meccanico, cioè quello che arriva alla bobina, poi darei darei di nuovo una buona occhiata ai contatti del captatore (fili verde e blu) poi......poi....poi non saprei dirti....non posso prendermi la responsabilità di dirti di acquistare qualcosa..... se poi non è nemmeno la centralina, ma qualcos'altro..... continuo a ripetervi che, a distanza, si possono fare tutte le congetture di questo mondo, ma poi quando è il momento, su come procedere mi spice ma dovete deciderlo da soli.... resto in attesa TRATTORE FOREVER
![]() Re: non parte piu'Buonasera baffo, ogni consiglio è utile a risolvere il problema, poi sicuramente a distanza ovvio che è tutto piu' difficile, comunque ho ordinato la centralina mi arrivera' in pochi giorni e quando smontero' le scocche per poterla sostituire faro' le prove che mi hai detto. Premesso che di questo meccanico non è che mi fido piu' di tanto ( 2 mesi di prove a detta sua e non è riuscito a risolvermi il problema ) non so che prove abbia fatto per stabilire che su entrambi i fili della bobina arriva corrente, ma le sue parole sono state piu' o meno queste: ho chiamato un mio amico elettrauto e con il tester ha verificato l' impianto elettrico e ha detto che è a posto, tenendo in mano i fili della bobina in accensione si dovrebbe prendere la scossa cosa che invece nella mia non è successa, questo perche' su entrambi i fili c è corrente...poi se ha messo un puntale su un filo e l'altro a massa o cosa, io non lo so, non ero presente a queste prove e me ne devo stare di quello che ha detto il meccanico. Una cosa pero' te la posso certificare. Dopo svariati giorni che la moto era in officina , avendo tempo fa montato un display che mi da il voltaggio della batteria, avevo notato che era a 12,5volts, ma credo che svariati pezzi fossero gia' staccati dal cablaggio elettrico, mentre invece sabato quando l'ho ritirata, era 12,3 volts, ma ci sta dopo tanto tempo che era ferma, cosi ho preso il carica batterie e ho collegato i morsetti ai poli della batteria. Alla sera la batteria era carica, marcava 13,2 volts cosi ho staccato il carica batterie, e, sorpresa il lunedi mattina il display era spento, batteria completamente a zero!!! Esattamente quello che mi era successo prima di portarla dal meccanico oltre due mesi fa, quindi vuol dire che qualcosa che non va c è sicuramente perche' in poco piu' di 24 ore una batteria in ottimo stato non va a zero!!! O nel cablaggio ci sono dei fili che vanno a massa, ma in questo caso non saprei come fare per trovarli oppure...non so....ma qualcosa di anomalo c è sicuramente , e questo qualcosa probabilmente è la casa della mancata accensione del mezzo,comunque lo statore me lo ha cambiato, regalandomene uno usato funzionante che gli ha dato il suo amico che lavora in suzuki, in quanto il mio pur funzionante, come mi ha spiegato e fatto vedere aveva i cavi ( mi pare siano 5 o 6 ) che dallo statore vanno allo spinotto di connessione tagliati e giuntati con dei mammout e mi ha spiegato che non è una bella cosa.
Re: non parte piu'
sicuramente non è una bella cosa ma in ogni caso funzionava ![]() ![]() ![]() comunque adesso con lo statore sostituito RIcontrolla (e RIpulisci) assolutamente per bene!!!! le connessioni cioè come detto i tre fili del generatore (gialli) ma sopratutto i due del captatore (blu e verde)......
e direi!!!!......o c'è un corto oppure una dipersione per qualche filo spellato..... e non vorrei che come hai anche ipotizzato tu, sia proprio questo la causa di tutto!!! ...... ![]() ![]() ![]() fa na cosa!!.....ricarica per bene la batteria e ricollegala allo scooter interponendo sul positivo il tester, settandolo su Ampere per misure in corrente SENZA PROVARE AD ACCENDERLO!! in modo da controllare quanta corrente passa (e si perde) senza niente acceso..... ![]() dovrebbe passare pochissima corrente.....(nell'ordine dei milliampere) in pratica solo quella per alimentare l'orologio..... è ovvio che nello scooter non ci deve essere altro, tipo qualche allarme!!! TRATTORE FOREVER
![]() Re: non parte piu'Ciao baffo ho provato la nuova centralina che mi e' arrivata in giornata ma purtroppo la situazione non è cambiata, non parte!!! ho fatto la prova del tester ma non ho rilevato nessuna corrente, ma forse il tester potrebbe non funzionare a dovere, quello che ho è obsoleto e sto aspettando che un amico mi venga a fare la prova col suo che è professionale, ma intanto volevo farti una domanda. E se cambiassi tutto il cablaggio elettrico? l'ho trovato su internet a 40 euro garantito funzionante, in quel modo potrei escludere qualsiasi anomalia di carattere elettrico? Se si , secondo te una persona non molto esperta di scooter quale sono io, dotato di discreta manualita' troverebbe grossi ostacoli nella sostituzione totale o è una cosa fattibile?
Re: non parte piu'.....in fondo hai già buttato i soldi della centralina.......quindi.....
......ribadisco questo concetto!!!! nel caso dovessi decidere di procedere con la sostituzione dell'impianto elettrico, non è difficile..... basta togliere tutte le plastiche del mezzo..... parti davanti posiziona l'impianto elettrico (che è composto da un "fusto" principale da cui fuoriescono dei "rami" con i connettori...... stacca un connettore dal vecchi e posizionalo subito sul nuovo.....man mano che scolleghi il vecchio posiziona in sede subito il nuovo.....con questo metodo in un tempo relativamente breve deovresti riuscire...... .....ma se si è scaricata la batteria c'è sicuramente un corto.....il tester lo hai settato come quello nell'immagine??? TRATTORE FOREVER
![]() Re: non parte piu'Si settato cosi, pero' era la batteria la lithio quella nuova che si è scaricata, invece quella al piombo della fiamm che avevo da tempo l'ho ricaricata e poi messa su, e a distanza di alcuni giorni mi indica sempre 12,6volts. O la batteria al lithio pur essendo nuova col fatto che gia un altra volta si era completamente scaricata. è andata ed è da buttare, oppure toccando l'impianto elettrico ho involontariamente rimosso il problema della dispersione, questo lo potro' verificare solo ricaricando la batteria al lithio e installandola vedere se tiene la carica o meno. Lo scooter l'ho quasi completamente smontato, è senza sella senza scocche laterali e senza parte del tunnel dove c è il tappo carburante. Mi e' rimasta da smontare tutta la parte anteriore che , da profano, mi sa sia la piu' difficile e sto cercando di capire come fare senza spaccare qualcosa. L'unica volta che ci ho messo mano sulla parte anteriore è quando ho smontato quella mascherina che da accesso. sia pur difficoltoso al faro e al regolatore di carica, che mi si era fuso e l'ho sostituito, ma tutto lo scudo anteriore non l'ho mai smontato. Ah dimenticavo...oggi mi son fatto prestare un altro tester e ho rifatto la prova, l'ho settato su 10A e mi dava 0.00 poi su uno dei due puntali ho collegato uno dei due fili di quel voltmetro aggiuntivo che avevo installato tempo fa per tenere sotto controllo la carica della batteria, l'altro filo era regolarmente collegato al - della batteria e cosi facendo mi ha dato 0.01 poi se riesco faccio foto e le posto
Re: non parte piu'.....mboh!!...comunque se hai eliminato l'assorbimento perchè non parte???.....
....anomala sta cosa!!! comunque smontare il frontale non è difficile.....solo un pò di viti in più..... .....se l'ho fatto io senza alcuna esperienza!! ![]() quando ho rifatto la forcella ![]() questo per quanto riguarda il volante.... ![]() questo per il fontale TRATTORE FOREVER
![]() Re: non parte piu'Buonasera baffo, sto procedendo allo smontaggio dello scudo anteriore, aiutato dallo schema che mi hai gentilmente inviato, ma dopo aver smontato la parte frontale, faro e para radiatore, mi sono arenato in quanto non riesco a capire come fare per togliere la parte rivolta verso il pilota, ho tolto tutte le viti, ma il problema è che la manopola del freno a mano è piu' grande della fessura nella plastica dove dovrebbe sfilarsi , e non so come fare a toglierla, mentre a vista mi pare che il blocchetto accensione riesca a sfilarsi dal foro in cui è alloggiato. In tutto questo lavoro ho visto un paio di cose che volevo dirti. La prima è che ho scoperto che quel filo che era stato aggiunto da qualche meccanico ad uno dei fili che uscivano dal connettore del vecchio regolatore di carica che poi avevo sostituito circa un anno fa perche' mi si era bruciato, e che sul nuovo non ho aggiunto, era collegato nell' altra estremita' al polo negativo della batteria. Polo negativo che aveva dunque collegati 3 fili, uno di notevole diametro, un altro piu' piccolo ed infine questo, che era uno spezzone di circa 30 cm utilizzando un comune filo elettrico di terra ( giallo verde da 2,5 mm ), poi ho visto dopo aver tolto lo scudo anteriore ed il faro che ci sono due scatoline nere, in una ci sono 5 fusibili che ho controllato e sono tutti a posto, ho comunque pulito i contatti per togliere eventuali tracce di ossido, ed a fianco un altra che dovrebbe essere un rele'. A cosa serve quest' ultimo? potrbbe essere lui la causa di tutto? Aspetto tue spiegazioni su come rimuovere la parte rimanente di carena e poi proseguo nel controllo dell' impianto.
Re: non parte piu'per toglier la maniglia del freno a mano non saprei, non l'ho mai fatto
......non c'è nessuna vite visibile?? per quanto riguarda la seconda scatoletta devrebbe essere il relè di sicurezza azionato dal cavalletto.....in pratica non fa avviare lo scooter se questo è abbassato!!!..... .....ma se il problema fosse lui (o il cavalletto) non scatterebbe nemmeno il relè del motorino avviamento, quest'ultimo ovviamente NON girerebbe .....in pratica il filo G (Green cioè Verde) che in alto esce dal connettore del cavalletto e biforcandosi raggiunge appunto questo relè ed anche uno dei contatti della centralina...... ....dal relè di sicurezza in basso, il filo Y/G (yellow/green giallo con linee verdi) porta appunto la massa al relè motorino avviamento permettendogli di azionarsi in caso di pressione del pulsante avviamento ti inserisco l'immagine dello schema elettrico....è scalata ed un pò sgranata ma ancora leggibile.....se avessi difficoltà a leggere qualche parte, mandami in PM il tuo indirizzo di posta elettronica così te lo invio a dimensioni normali ![]() ![]() TRATTORE FOREVER
![]() Re: non parte piu'Grazie Baffo, gentilissimo come sempre, salvandolo ed ingrandendo lo schema si legge benissimo. Per quanto riguarda la maniglia del freno a mano non mi sembra ci sia nessuna vite che la blocchi alla leva di ferro che fuoriesce dallo scudo plastico anteriore. Forse sara' messa a pressione ma non avendo mai smontato nulla non vorrei provocare danni all' uno o all' altra delle parti, e purtroppo levare lo scudo frontale è necessario in quanto sotto ci passa la treccia di cavi che poi si dirama sino alla coda dello scooter, e se voglio controllarlo tutto lo devo avere completamente a vista, magari li sotto ci sono due cavi che sono andati in corto. La cosa pazzesca è che dopo le varie peripezie ero riuscito a farlo partire due mesi fa cambiandogli il motorino di avviamento ( il terzo in pochi mesi) e si è spenta nell'affrontare una curva a bassissima velocita' per poi non ripartire mai piu'... che mistero...
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||