|
da Daddo92 » mer lug 20, 2016 8:32 pm
Ciao a tutti ragazzi, da 2 Giorni sono un felicissimo possessore di un ciccino k7 con all'attivo 33390km... Ho notato diversi problemi purtroppo... Non supera i 120KM orari neanche a sassate, non supera i 6500rpm circa neanche sul cavalletto...provando ad accelerare tutto il possibile sembra come se si imbrattasse, e non sale per niente, in moto è ancora peggio... penso sia oltre che intasato il serbatoio, anche la frizione, in quanto a volta fischia e o saltella... in più... fischia, a mo di cuscinetti arrivati.. spero di no... posto 2 video, uno di un giro veloce fatto in piazza, dove, accelerato al massimo arriva a stento a 80km/h in 250 metri, e dove si vede anche l'accelerata su cavalletto... in piu, arrivato in garage, una volta spento si è accesa la ventola salendo la temperatura.... risolverei intanto prendendo, rulli, cinghia e frizione nuovi? oltre che ovviamente fare la modifica di Smontolo con la microfibra? La temperatura del motore non era neanche tanto altissima quando la ventola era accesa, stava poco sopra la metà... aiutatemi vi prego https://youtu.be/czCyAjm4Ze4 GIRO https://youtu.be/z-aycci0nB8 VENTOLA a 0:33 si vede una discesa repentina della temperatura... a cosa è dovuta? poca acqua? Grazie Ragazzi...
Se si spompa... Pompalo  "cit. Burgman 400k7 Con il serbatoio Arrugginito :"
-
Daddo92
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom lug 10, 2016 10:19 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 k7 Blue
da Citation62 » mer lug 20, 2016 9:45 pm
sicuramente con la modifica smontoli previo pulizia di tutto risolvi il problema dei 6500 e 120kmh per la cinghia, la prima cosa da fare è quella di smontare la campana e fare una bella pulizia di tutto.... problemi non grossi direi per la temperatura dai un'occhiata ai livelli del liquido e magari cambialo ...non sai quale percentuale di acqua c'è dentro
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25425
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Daddo92 » mer lug 20, 2016 10:01 pm
Citation62 ha scritto:sicuramente con la modifica smontoli previo pulizia di tutto risolvi il problema dei 6500 e 120kmh per la cinghia, la prima cosa da fare è quella di smontare la campana e fare una bella pulizia di tutto.... problemi non grossi direi per la temperatura dai un'occhiata ai livelli del liquido e magari cambialo ...non sai quale percentuale di acqua c'è dentro
GraZie per la risposta, invece per il fischio che sembra essere di cuscinetti cosa mi dici? Per la frizione?
Se si spompa... Pompalo  "cit. Burgman 400k7 Con il serbatoio Arrugginito :"
-
Daddo92
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom lug 10, 2016 10:19 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 k7 Blue
da Claudio156 » mer lug 20, 2016 11:43 pm
Per la temperatura è più che normale che oltre la metà si accenda, guai se non fosse così. Per il discorso di affogamento hai sicuramente problemi con i filtri do BP e AP. Io non voglio andare contro a Smontolo che stimo moltissimo per essere uno smaanettone come me, ma io con la microfibra non mi sono trovato bene e dopo un po l'ho eliminata perchè mi causava dei mancamenti al motore che in curva con un treno come il Burgman sono estremamente pericolosi. Per il resto non devi fare altro che una bella manutenzione. Inutile dirti che io sono per Malossi SEMPRE e tutto.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - - - - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10059
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da Daddo92 » gio lug 21, 2016 1:14 am
Claudio156 ha scritto:Per la temperatura è più che normale che oltre la metà si accenda, guai se non fosse così. Per il discorso di affogamento hai sicuramente problemi con i filtri do BP e AP. Io non voglio andare contro a Smontolo che stimo moltissimo per essere uno smaanettone come me, ma io con la microfibra non mi sono trovato bene e dopo un po l'ho eliminata perchè mi causava dei mancamenti al motore che in curva con un treno come il Burgman sono estremamente pericolosi. Per il resto non devi fare altro che una bella manutenzione. Inutile dirti che io sono per Malossi SEMPRE e tutto.
chissà come mai ma qualcosa mi dice che ami la malossi  io invece, avrei pensato di prendere online la frizione polini 2g, che ho visto essere molto gettonata sul forum, e ho visto soprattutto durare molto se montata con una campana in buono stato, e di prendere la mitsuboshi nuona, in quanto il vecchio proprietario in 2 anni che ha avuto lo scooter non l'ha mai cambiata... comincio a pensare che se lo sia dato via per disperazione, tra frizione che saltella e il filtro della benzina che gli si è attappato, avrà pensato a qualcosa di grave Questo fine settimana lo dedicherò allo scooter, da sabato quando chiuderò il negozio fino a domenica  qualcuno che ha da fare aualche lavoretto vuole aggregarsi? almeno ci si beve qualche birretta e si sta in compagnia, tra uno smadonnamento e l'altro  quelli non mancano mai.... per il momento ho preso: kit tagliando con candela olio filtro olio e filtro aria immancabili lampadine di posizione a led xenon h7 per il solo anabbagliante pellicola per wrappare in carbonio qualche dettaglio dello scooter che ha qualche graffio stemma con la s di suzuki  altro che ho in negozio e che non mi ricordo... ieri sera, sono andanto in giro senza olio... io mi chiedo come fa una persona a venderti uno scooter senza neanche controllare l'olio... ho preso il tamoil sintetico, per arrivare a sabato, è entrato quasi 1 litro e qualcosina.... -.- fortuna che mi è venuto in mente di controllare... fumo non ne fa mai, quindi non penso che se lo bruci... anzi... spero proprio di no non era proprio a secco, ma dall'oblò non ce ne stava traccia... stamattina ho dato una lavatina allo scooter con la lancia... al momento ho percorso circa 100km con lui e gia ne sono innamorato... se non fosse per sta pompa della benzina che rovina tutto...
Se si spompa... Pompalo  "cit. Burgman 400k7 Con il serbatoio Arrugginito :"
-
Daddo92
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom lug 10, 2016 10:19 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 k7 Blue
da phobos » gio lug 21, 2016 10:31 am
LA polini 2G funziona se la prendi assieme alla sua campana. Altrimenti, con la campana originale non hai risolto nulla. Prima di provare soluzioni piu' drastiche per la pompa benzina, verifica in che condizioni e' l'interno del serbatoio. Se c'e' molta ruggine, il panno in microfibra non sara' sufficiente, dovrai provvedere a trattare l'interno del serbatoio. Potresti intervenire forando il filtro AP ed applicandone uno sul tubo che porta il carburante all'iniettore, ma non avresti piu' protezione al resto delle componenti della pompa, causandone una usura piu' rapida. Il problema dei sedimenti nel carburante (nel caso specifico generati dalla presenza di ossidazione) vanno risolti, altrimenti i filtri si intasano. Ci vuole solo piu' o meno tempo. Il resto, come ti hanno gia' fatto notare gli altri ragazzi, non sono problemi. Ti ricordo che hai preso un maxi scooter 400, non una Ducati 996. Non pretendere prestazioni che questo scooter non puo' darti.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Daddo92 » gio lug 21, 2016 10:44 am
phobos ha scritto:LA polini 2G funziona se la prendi assieme alla sua campana. Altrimenti, con la campana originale non hai risolto nulla. Prima di provare soluzioni piu' drastiche per la pompa benzina, verifica in che condizioni e' l'interno del serbatoio. Se c'e' molta ruggine, il panno in microfibra non sara' sufficiente, dovrai provvedere a trattare l'interno del serbatoio. Potresti intervenire forando il filtro AP ed applicandone uno sul tubo che porta il carburante all'iniettore, ma non avresti piu' protezione al resto delle componenti della pompa, causandone una usura piu' rapida. Il problema dei sedimenti nel carburante (nel caso specifico generati dalla presenza di ossidazione) vanno risolti, altrimenti i filtri si intasano. Ci vuole solo piu' o meno tempo. Il resto, come ti hanno gia' fatto notare gli altri ragazzi, non sono problemi. Ti ricordo che hai preso un maxi scooter 400, non una Ducati 996. Non pretendere prestazioni che questo scooter non puo' darti.
Ovviamente non pretendo prestazioni, per come lo uso io potrebbe anche andare bene così, ma mi preoccupano i rumorini... proveniendo tempo fa da una rs125, ogni piccolo rumorino scaturiva un problema.. capiscimi  sabato e domenica aprirò e vedremo lo stato del serbatoio e della pompa.. cosa mi devo preparare per la lavorazione? diluente nitro poi? fascette e microfibra se non dovesse essere troppo arrugginito.. la polini la prenderei per utilizzarla con la sua campana, quindi prenderei la frizione completa.
Se si spompa... Pompalo  "cit. Burgman 400k7 Con il serbatoio Arrugginito :"
-
Daddo92
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom lug 10, 2016 10:19 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 k7 Blue
da phobos » gio lug 21, 2016 10:48 am
La microfibra la puoi saldare sul filtro sciogliendone i bordi con un accendino. La tagli a misura, fai un foro da cui far passare l'attacco del filtro e saldi il resto intorno al filtro. Diluente nitro per il filtro AP. Togli tutti gli o-ring in gomma. Memorizza le posizioni dei pezzi. Se necessario fotografa. Ovviamente, accendino lontano dal carburante e a filtro BP perfettamente asciutto.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da fabio72 » gio lug 21, 2016 1:04 pm
Daddo92 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, da 2 Giorni sono un felicissimo possessore di un ciccino k7 con all'attivo 33390km...
Perdonami ma non l'hai provato prima di comprarlo.... o chi te lo aveva venduto ti aveva informato al riguardo? Mi sembra che ci siano un po troppe problematiche, risolvibili certo, ma pur sempre problematiche....
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto 
-
fabio72
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
- Località: Roma - Palestrina
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: Vstrom 650
da Daddo92 » gio lug 21, 2016 3:30 pm
fabio72 ha scritto:Daddo92 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, da 2 Giorni sono un felicissimo possessore di un ciccino k7 con all'attivo 33390km...
Perdonami ma non l'hai provato prima di comprarlo.... o chi te lo aveva venduto ti aveva informato al riguardo? Mi sembra che ci siano un po troppe problematiche, risolvibili certo, ma pur sempre problematiche....
Si l'ho provato, ma non essendo assicurato non ho potuto fare piu di tanto, e avevo messo in conto questi possibili problemi, in quanto è anche stato fermo un anno e passa, l'ho pagato 1200€, quindi un pó di margine dovrei averlo..
Se si spompa... Pompalo  "cit. Burgman 400k7 Con il serbatoio Arrugginito :"
-
Daddo92
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom lug 10, 2016 10:19 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 k7 Blue
da phobos » gio lug 21, 2016 5:04 pm
Poi scusa Fabio, stiamo parlando dei problemi endemici di questo scooter. Non e' che se ne prendeva un altro che adesso non li presentava, aveva la ganzia che non si sarebbero mai verificati.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Daddo92 » gio lug 21, 2016 10:41 pm
phobos ha scritto:Poi scusa Fabio, stiamo parlando dei problemi endemici di questo scooter. Non e' che se ne prendeva un altro che adesso non li presentava, aveva la ganzia che non si sarebbero mai verificati.
Esatto, infatti mi avete consigliato voi di prenderlo senza pensarci troppo perchè il prezzo e il chilometraggio non era male... O no?
Se si spompa... Pompalo  "cit. Burgman 400k7 Con il serbatoio Arrugginito :"
-
Daddo92
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom lug 10, 2016 10:19 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 k7 Blue
da Daddo92 » gio lug 21, 2016 10:43 pm
phobos ha scritto:La microfibra la puoi saldare sul filtro sciogliendone i bordi con un accendino. La tagli a misura, fai un foro da cui far passare l'attacco del filtro e saldi il resto intorno al filtro. Diluente nitro per il filtro AP. Togli tutti gli o-ring in gomma. Memorizza le posizioni dei pezzi. Se necessario fotografa. Ovviamente, accendino lontano dal carburante e a filtro BP perfettamente asciutto.
Non ho ben capito quello che intendi ???? Rulli cosa posso prendere? Riesci a linkarmeli?
Se si spompa... Pompalo  "cit. Burgman 400k7 Con il serbatoio Arrugginito :"
-
Daddo92
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom lug 10, 2016 10:19 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 k7 Blue
da phobos » ven lug 22, 2016 10:34 am
Intendo che una volta che hai smontato, ripulito ed asciugato per bene il filtro bassa pressione, lo poggi sul panno in microfibra che intenderai utilizzare, e lo ritagli a misura sui tre lati, lasciando un bordo intero tra le due facce che andranno ad avvolgere il filtro. in pratica devi realizzare una striscia di tessuto, larga quanto il filtro e lunga il doppio. Da uno dei due lati della striscia, in corrispondenza dell'attacco del filtro alla pompa (la bocchetta in plastica bianca) pratichi un foro, largo abbastanza da far passare la boccola a fatica (non deve passare la benzina da li', solo la boccola) poi, quando questi due pezzi di tessuto avvolgono il filtro, ne avvicini i bordi e li saldi assieme usando un accendino: la microfibra e' plastica, si squaglia e si salda assieme se quando e' ancora calda la premi. Usa dei guanti o ti scotti le dita. Alla fine avrai avvolto il filtro con il pannetto, senza bisogno di fascette in plastica ed ottenendo un risultato migliore e meno ingombrante. Non ho foto a disposizione, altrimenti te ne avrei postata una. E' piu' semplice da fare che da spiegare. I rulli li puoi acquistare direttamente qui: http://drpulley.shopnix.de/index.php?cP ... q56udjgjp7Non scendere sotto i 15 grammi. Secondo me, 16 sono il compromesso migliore per questa trasmissione. P.S. Hanno aumentato abbastanza i prezzi. Un paio di anni fa costavano una decina di euro in meno.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Daddo92 » ven lug 22, 2016 10:30 pm
phobos ha scritto:Intendo che una volta che hai smontato, ripulito ed asciugato per bene il filtro bassa pressione, lo poggi sul panno in microfibra che intenderai utilizzare, e lo ritagli a misura sui tre lati, lasciando un bordo intero tra le due facce che andranno ad avvolgere il filtro. in pratica devi realizzare una striscia di tessuto, larga quanto il filtro e lunga il doppio. Da uno dei due lati della striscia, in corrispondenza dell'attacco del filtro alla pompa (la bocchetta in plastica bianca) pratichi un foro, largo abbastanza da far passare la boccola a fatica (non deve passare la benzina da li', solo la boccola) poi, quando questi due pezzi di tessuto avvolgono il filtro, ne avvicini i bordi e li saldi assieme usando un accendino: la microfibra e' plastica, si squaglia e si salda assieme se quando e' ancora calda la premi. Usa dei guanti o ti scotti le dita. Alla fine avrai avvolto il filtro con il pannetto, senza bisogno di fascette in plastica ed ottenendo un risultato migliore e meno ingombrante. Non ho foto a disposizione, altrimenti te ne avrei postata una. E' piu' semplice da fare che da spiegare. I rulli li puoi acquistare direttamente qui: http://drpulley.shopnix.de/index.php?cP ... q56udjgjp7Non scendere sotto i 15 grammi. Secondo me, 16 sono il compromesso migliore per questa trasmissione. P.S. Hanno aumentato abbastanza i prezzi. Un paio di anni fa costavano una decina di euro in meno.
per ora farò il tagliando completo è arrivato tutto l'occorrente al momento purtroppo lo scooter è diventato inguidabile, tantè che domani prenderò l'auto per andare in negozio... non riesco a superare i 5500rpm, e ci arriva dopo un pò, per non parlare in salita, e non supera i 70km/h, in discesa 100km/h, se accelero per tentare di andare meglio, borbotta e si spegne quasi... è proprio tappato tanto mi sa vero? o potrebbe essere altro? ho notato che consuma tantissimo, con 12€ quindi il pieno ci ho fatto 150km.. mi sembrano un pò pochini...come consumo sul cruscotto rilevo 16.2km/lt oggi ero in autostrada, ho tentato di fare il pieno per sperare che andasse un pò meglio, ma non è cambiato nulla... che sia il filtro dell'aria otturato a questo punto? non sò il comportamento dello scooter quando manca benzina, ma quando accelero sembra come se affoga... la candela quale è? quella che mi è arrivata è una ngk MI PARE cr8 qualcosa, comunque cè l'8... non cel'ho sotto mano e non riesco a dirvi di preciso... il problema che sembrava essere il cuscinetto di sterzo, si è risolto cambiando i soli cuscinetti della ruota anteriore, incredibile quanta differenza cè! Grazie per la spiegazione per il panno in microfibra!
Se si spompa... Pompalo  "cit. Burgman 400k7 Con il serbatoio Arrugginito :"
-
Daddo92
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom lug 10, 2016 10:19 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 k7 Blue
| |