|
da actarus.1 » mar lug 19, 2016 12:16 am
Salve a tutti, sono entrato nel club (nutrito a quanto leggo) di grippatori folli! Ebbene si, ci sono incappato pure io, ma non potevo prevedere che la moto comprata da un tizio che la teneva maniacalmente, me la consegnasse senza olio!Non ho avuto neanche il tempo di programmare il tagliando che si fa in questi casi... che dopo tre giorni, in autostrada a circa 140 kmh... si tira di brutto, e si spegne. a causa del grippaggio la cinghia si è incastrata nella puleggia ... carro attrezzi. Diagnosi: grippaggio con scampanio del pistone evidente, cinghia cambiata, ma comparsa di un ticchettio tipo trattore, che diminuisce a motore caldo, ma si ripresenta quando il motore va sotto sforzo in ripresa... poi scompare a 5000 giri... a volte torna al minimo... penso sia l'asse a camme che batte sui martelletti. Adesso se voglio ripristinarlo, dovrei acquistare pistone e asse a camme, la mia domanda è: a parte suzuki, si possono reperire questi pezzi nuovi in un mercato alternativo? Qualcuno ha idea del loro prezzo in concessionaria suzuki? Non ho intenzione di ripararlo subito, per cui vorrei guardarmi un pò in giro... Grazie a chi mi darà delle dritte! Un mesto saluto... 
-
actarus.1
- Fedele

-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sab giu 25, 2016 12:18 am
- Località: Marostica
- Nome di battesimo: Maurizio
- Modello scooter o moto: B400 K4 + B400 K8
da actarus.1 » mar lug 19, 2016 1:42 pm
Ciao berto59, sbiellato dici? si, potrebbe pure essere... si dovrebbe aprire per capire cosa è successo in realtà... ma non credo che i costi di riparazione diminuiscano, rimane valido il mio appello, canali alternativi a Suzuki per ricambi nuovi?
-
actarus.1
- Fedele

-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sab giu 25, 2016 12:18 am
- Località: Marostica
- Nome di battesimo: Maurizio
- Modello scooter o moto: B400 K4 + B400 K8
da Baffo4 » mar lug 19, 2016 6:03 pm
ricambi alternativi agli originali Suzuki ovviamente si trovano..... ma prima è meglio fare la lista dei danni!!!.... - albero motore se è danneggiato il cuscinetto tra biella e albero non conviene ripararlo.....(Top Performance) - cilindro se è rigato, basta rettificarlo alla misura superiore ed accoppiarlo con un nuovo pistone e segmenti (Vertex) maggiorato anche quello non originale - sostituire tutti i cuscinetti sia di banco che del contr'albero - controllare la perfetta efficenza della pompa olio - l'abero a camme dubito si sia danneggiato (in ogni caso non si trova non originale) - bilanceri da controllare che non abbiano i "pattini" troppo scavati (non si trovano non originali) - controllare la perfetta tenuta delle valvole - controllare le due catene e i pattini
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da actarus.1 » mar lug 19, 2016 11:52 pm
Ciao Baffo4! Se non sbaglio tu sei quello che stava arrivando a 100.000 km... complimenti per tutto quello che hai fatto! io avrei anche la preparazione per smontare il mio k4, ma mi manca la pazienza e l'attrezzatura. Il meccanico mi ha chiesto 200 euro di manodopera per smontarlo e rimontarlo, a questo devo aggiungere il costo dei ricambi... per ora ci cammino così, controllo l'olio e tiro avanti, tanto non credo che possa fermarsi. l'asse a camme penso anch'io che non si possa essere danneggiato per una grippata, sento distintamente lo scampanio del pistone a certi regimi, ma quello che mi preoccupa è un rumore tipo diesel, più distinto a motore freddo, che diminuisce quando va in temperatura, che si accentua in salita... potrebbe essere tutto e il contrario di tutto... ci viaggio ogni giorno per 50 km in autostrada, la potenza non sembra essere calata... tu pensi che possa piantarsi da un momento all'altro? Questo rumore a freddo di trattore, mi consiglia di non spingerlo oltre 110 kmh... Grazie per il tuo intervento, la tua esperienza ti suggerisce qualcosa in merito al rumore che sento?
-
actarus.1
- Fedele

-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sab giu 25, 2016 12:18 am
- Località: Marostica
- Nome di battesimo: Maurizio
- Modello scooter o moto: B400 K4 + B400 K8
da Daddo92 » mer lug 20, 2016 12:27 am
Per me ti conviene sistemarlo ora, che i danni non sono eccessivi...
Se si spompa... Pompalo  "cit. Burgman 400k7 Con il serbatoio Arrugginito :"
-
Daddo92
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom lug 10, 2016 10:19 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 k7 Blue
da Baffo4 » mer lug 20, 2016 8:06 am
actarus.1 ha scritto:... potrebbe essere tutto e il contrario di tutto... ci viaggio ogni giorno per 50 km in autostrada, la potenza non sembra essere calata... tu pensi che possa piantarsi da un momento all'altro? Questo rumore a freddo di trattore, mi consiglia di non spingerlo oltre 110 kmh...
......il rumore dice solo che è parecchio danneggiato e che il mezzo è condannato...... il fatto che ancora vada non è indice di un bel niente....... nel mio caso stessi sintoni e rumori, ha continuato in queste condizioni per qualche centinaio di chilometri, per poi perdere improvvisamente potenza fino ad inchiodarsi in autostrada...... ovviamente non vuol dire niente, il tuo potrebbe anche fare migliaia di chilometri (ne dubito)..... ma ormai il danno è fatto, comincia a porvi rimedio il più presto possibile.... il prezzo della manodopera che ti hanno richiesto NON è eccessivo, resta inteso che i ricambi li dovresti trovare tu!!! perchè se ci pensa il meccanico, sicuramente su questi si farà un bel ricarico fino a far lievitare di parecchio la spesa.....
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da actarus.1 » mer lug 20, 2016 12:59 pm
Grazie per la tua opinione baffo4, mah! vedrò di metterci mano prima possibile allora. Scusate, qualcuno ha notizie di uomo vitruviano? ho letto di una sua modifica qui nel forum, e io ho il cavo aprisella rotto, gli ho mandato due mail ma nessuna risposta...
-
actarus.1
- Fedele

-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sab giu 25, 2016 12:18 am
- Località: Marostica
- Nome di battesimo: Maurizio
- Modello scooter o moto: B400 K4 + B400 K8
da luciano999 » dom lug 24, 2016 7:11 am
Ciao volevo sapere ..... Quando si grippa si blocca la ruota ? Vi è rischio di cadere ? Oppure il sistema e fatto per andare in sicurezza da solo ? Ciao e grazie
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20353
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da luciano999 » dom lug 24, 2016 12:48 pm
Ciao Berto, Ricordo che nella famosa vespa la ruota si bloccava bisognava tirare la frizione. Nel burgman dovrebbe essere come hai spiegato, Anche perché se si blocca il motore PIL variatore chiude , e la frizione si dovrebbe sganciare. Però il nostro amico parla pure di cinghia incastrata quindi quello che succede va caso per caso. Ciao
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da actarus.1 » dom lug 24, 2016 9:43 pm
Vi chiarisco i dubbi per esperienza diretta, la ruota si è bloccata, ma solo per un attimo... e si è staccata la trasmissione, per cui si va in folle. Pericolo? Non credo, ci si rende conto subito della situazione, anche se inaspettata...
-
actarus.1
- Fedele

-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sab giu 25, 2016 12:18 am
- Località: Marostica
- Nome di battesimo: Maurizio
- Modello scooter o moto: B400 K4 + B400 K8
da actarus.1 » dom lug 24, 2016 11:45 pm
Allora ragazzi, intanto grazie per le risposte precedenti, adesso a guaio digerito ho deciso di cambiare il pistone e rialesare il cilindro.Sono andato sul sito Vertex, ma ho trovato solo un pistone dove è specificato "versione a carburatore"... sul sito dei ricambi ufficali, o sono stupido io... o non esiste il pistone! In ogni caso, giorni fà avevo letto un post dove un utente ha rifatto il motore, e si è servito di un sito tedesco che vendeva ricambi originali ad un prezzo più umano, ma non credo lo avesse menzionato, e inoltre non riesco più a trovarlo! Se qualche anima buona conosce questo sito, e mi elencherebbe anche tutto il materiale occorrente, gliene sarei grato! Il pistone completo è sicuro, mi chiedevo se è necessaria la sostituzione delle guarnizioni della testata e base cilindro... Mi chiarite le idee per favore?
-
actarus.1
- Fedele

-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sab giu 25, 2016 12:18 am
- Località: Marostica
- Nome di battesimo: Maurizio
- Modello scooter o moto: B400 K4 + B400 K8
da Baffo4 » lun lug 25, 2016 7:12 pm
allora ragionando.......in primis capire se è lui il problema del rumoraccio!!!.... poi andando sul solito sito francese di ricambi, basta semplicemente fare un confronto dei seriali assegnati ai pistoni del K1 (carburatore) e K4 (iniezione)....il tuo.....  come si nota entrambi i kit hanno gli stessi seriali di identificazione, quindi (ma questo già lo sapevamo) i due pistoni sono identici!!!comunque su e-bay si trovano http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40 ... n&_sacat=0.....in ogni caso non so se è giusto agire in questo modo, sarebbe necessario verificare quanto (e se è) danneggiato il cilindro, per verificare quale misura prendere.....se 83.5 oppure l'ultimo step 84 (misura che non esiste originale, ma solo Vertex) penso ti convenga consegnarlo al rettificatore (come ho fatto io) e farlo prendere a lui o farti dare indicazioni in merito
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
| |