| |||||
Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressionibuona sera a tutti,volevo aggiungere le mie impressioni a questo argomento. L'anno scorso a maggio ho avuto il piacere di acquistare un ciccino k9 immatricolato nel 2010 con km7800, in quel momento la sua configurazione era quella originale, che dire faceva il suo lavoro senza grossi problemi a parte la frizione che definire penosa gli faccio un complimento,arriviamo verso i 12000 km e a questo punto decido che era giunto il momento di fare qualcosa, chiedo consiglio al meccanico suzuki che mi consiglia un assetto malossi cioè variatore,massette da 14, spinotto da mm 67,5,molla gialla sul corretore di copia, e per finire frizione 5 masse malossi ,la frizione originale era alla frutta,da qui in avanti e per km 10.000 grandi soddisfazioni sia sulle strade di montagna che andando al lavoro ovviamente ogni km 3000 smontavo e davo una soffiata al variatore e alla frizione e come consumi si attestavano sui 25/26 km litro, media confermata anche quando ho partecipato al raduno di Recanati fatti km 1170 con una media 25,7,ora la curiosità mi ha fatto decidere di provare i pulley da 16 e seguendo le indicazioni sul forum di Marco 11 e cioè limare il contro piatto e molla originale datami da beppe 61 e visto che c'ero una retificata alla campana di 5 centesimi che era l'ovalizazione che avevo riscontrato, questo per migliorare l'aderenza della frizione.Bene dopo una prova di di circa km 200 le mie senzazioni sono state queste, leggerissima perdita in accelerazione da fermo ma di contro una miglior fluidità in accelerazione durante la marcia e una diminuzione delle vibrazione a qualsiasi velocità non parlo dei consumi che secondo m'è dipende la polso di ognuno di noi al momento sembrano migliorati.In conclusione penso che sia una modifica molto valida a patto di seguire alla lettere le indicazione che vengono date sul forum.
![]() Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioni
Mhhhh.... dopo soli 12.000 km..... La mia ne ha 112.000 ed ancora viaggia.... Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressionipurtroppo ti posso garantire che la frizione era in condizioni pietose il ferodo dei pattini era usurato in modo anomalo, da una parte del pattino ci sarà stato non più di 2 decimi dall'altra 2 mm e visto che stavo facendo il lavoro e che sopratutto l'ho stava facendo il meccanico meglio fare tutto in una volta per non pagare la manodopera 2 volte, comunque mentre faceva il lavoro io ero presente,perciò non poteva raccontarmi b......e dopo quel lavoro il meccanico sul mio cicino non ci ha più messo le mani non perchè non avesse lavorato come si deve ma perchè preferisco fare da mè e quel lavoro sono stato costretto a farlo fare da lui se no avrei perso la garanzia sull'usato del concessionario
![]() ![]()
![]() Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioniCiao a tutti, ho un 400 K7 tutto originale e sto pensando di sostituire i rulli con i "Dr.Pulley Sliding roll SR2613/8-16" e mi chiedevo se bisogna per forza abbinare questi "Dr.Pulley sliding pieces SP3019-S", a cosa servono? sono importanti da mettere oppure no? che mi consigliate?
Grazie
Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioniio ho tenuto quelli originali dato che erano in ottimo stato
![]() credo comunque che pochi li abbiano sostituiti ![]() «Non è tanto l'aiuto degli amici a giovarci, quanto la fiduciosa certezza che essi ci aiuteranno.»
(Epicuro)
![]() Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioniio ho tenuto gli originali sul mio L1 e non ho problemi
Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioniSi', sono loro.
Li trovi qui http://drpulley.shopnix.de/index.php?cP ... rch4roarg2 Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioni
Novità? Anche io sarei intenzionato ad ordinarli e stavo aspettando l'ulteriore conferma (speriamo) della loro efficacia. ![]()
Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioniUn saluto a tutti...volevo gentilmente chiedere...a Diego...se i rulli dr pulley..sono quelli con l'aletta che ne impedisce il ribaltamento...ed eventualmente il numero di codice di acquisto.grazie
___________________________________________________________________________________
Burgman 400 k3 silver........
Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioniI rulli sono identici nei vari modelli. Occhio pero' che per come e' fatto il variatore dei modelli precedenti al K7, i rulli si scalinano molto velocemente.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioniSe non erro... ho letto che i dr pulley..sono adatti anche per i modelli k3-k4....pero'
bisogna limare il bordino tagliente del contro piatto del variatore!!! ___________________________________________________________________________________
Burgman 400 k3 silver........
Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioniLa conformazione del variatore, per i modelli ante K7, porta a rovinare i rulli SR in pochissimo tempo, anche limando i bordi del contropiatto.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioniQuindi....inutile provare.... se gia si sa come vanno a finire...
___________________________________________________________________________________
Burgman 400 k3 silver........
Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioniRagazzi, ho letto (quasi) tutti gli 800 e passa post su questo argomento e ovviamente mi sono perso!
Ho un B. Del 2012 (K9?) e trovo che forse l'unico difetto sia l'esagerata velocità di rotazione del motore in autostrada, perciò l'adozione dei sliding rollers sarebbe veramente utile. In generale non sono molto propenso a cambiamenti che poi potrebbero ridurre l'affidabilità generale visto che, con tutto originale ho fatto oltre 30.000 km senza nessun intervento di riparazione. Perciò vorrei chiedere un paio di cose sfruttando la vostra esperienza : 1) Qual'è l'affidabilità degli SR? In pratica posso montarli e dimenticarli per almeno 20-30000 km? 2) Quali accorgimenti particolari mi consigliate nel montarli su una trasmissione completamente originale? 3) È confermato che gli SR da 16g sono il miglior compromesso? Un grande GRAZIE a chi vorrà fare questo sforzo di sintesi! Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
![]() Re: Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioni
ciao, io ho un L1 (2011) con ABS, tutto originale dove ho montato i rulli SR da 18 gr., sono gli ultimi, quelli con l'aletta laterale, ho fatto circa 2000 km e sino ad ora non ho riscontrato problemi, i giri sono calati un po' diciamo che quando la strada lo permette si viaggia a 160 km a ottomila giri, i consumi su strade extraurbane sono anche loro scesi, facendo circa 200 km (Roma-Rieti-Antrodoco-L'Aquila-passo delle Capannelle) ho fatto 30 km litro, ma di solito sono sui 26/27. Mi ci trovo bene, l'unica cosa è leggermente più morbido in partenza, non c'è molta differenza ma un pizzico la si nota. Inizia a muoversi prima dei 3000 giri e a 3000 ci si muove tranquillamente. Se metterai i rulli da 16 avrai più spunto ma saliranno i consumi in città perché il motore girerà più in alto sino alla soglia dei 5000 giri, poi non ci saranno più differenze. Io ti consiglio di non mettere quelli da 16 gr. se vuoi un po' più di scatto metti almeno quelli da 17, ricordati che i nostri modelli hanno i rapporti più corti, comunque io sono contento di quelli da 18 gr. Spero di esserti stato utile.
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||