|
da Alessandro Betti » lun set 07, 2015 3:00 pm
Ciao Raga, da un mesetto a questa parte c'è stato un sensibile aumento dei consumi di benzina del mio k9.
Ho aspettato di fare il tagliando per scrivere, pensavo magari fosse il filtro dell'aria da cambiare o i rulli finiti.
Ma anche dopo il tagliando, nonostante ho montato i pulley da 16 gr, non riesco ad arrivare sopra i 24 km/l mentre prima riuscivo facilmente a stare sui 28/29 km/l.
La cinghia è perfetta, (ha solo 6000 km), non mi viene in mente altro.
-
Alessandro Betti
- Fedele

-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: gio set 11, 2014 12:57 pm
- Località: Spello
- Nome di battesimo: Alessandro 85
- Modello scooter o moto: B400 k9 Bianco
da phobos » lun set 07, 2015 3:21 pm
Pompa benzina e sensore di posizione della farfalla secondaria come sono messi?
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Alessandro Betti » lun set 07, 2015 3:23 pm
Sinceramente non saprei, x quanto riguarda la pompa cali di potenza non ne ho riscontrati, invece il sensore di posizione della farfalla secondaria quale sarebbe??
-
Alessandro Betti
- Fedele

-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: gio set 11, 2014 12:57 pm
- Località: Spello
- Nome di battesimo: Alessandro 85
- Modello scooter o moto: B400 k9 Bianco
da phobos » lun set 07, 2015 3:37 pm
Il sensore TP. Quello che si pulisce quando si accende la spia FI
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Alessandro Betti » lun set 07, 2015 3:40 pm
AAA okk, bhè Phobos non saprei... quello va pulito solo se si accende la spia o anche in questi casi? Io non l'ho mai pulito, e credo nemmeno il precedente proprietario! Faccio una prova??
-
Alessandro Betti
- Fedele

-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: gio set 11, 2014 12:57 pm
- Località: Spello
- Nome di battesimo: Alessandro 85
- Modello scooter o moto: B400 k9 Bianco
da phobos » lun set 07, 2015 3:57 pm
No. Lascia stare. Prova ad aspettare e vedi se i consumi si stabilizzano.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Alessandro Betti » lun set 07, 2015 4:02 pm
Okk! vediamo un pò!!! =)
-
Alessandro Betti
- Fedele

-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: gio set 11, 2014 12:57 pm
- Località: Spello
- Nome di battesimo: Alessandro 85
- Modello scooter o moto: B400 k9 Bianco
da mikom » lun set 07, 2015 4:32 pm
potrebbe essere qualche sr capovolto?
-
mikom
- Fedele

-
- Messaggi: 410
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:37 pm
- Località: Udine
- Modello scooter o moto: B400 K7 - R1200 GS
da Alessandro Betti » lun set 07, 2015 4:38 pm
Mikom non credo, anche perchè l'aumento di consumo è iniziato 20 gg prima di montarli! e poi con i giri mi sembra nella norma! Io cmq provo a pulire i sensori del corpo f. poi vediamo...!
-
Alessandro Betti
- Fedele

-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: gio set 11, 2014 12:57 pm
- Località: Spello
- Nome di battesimo: Alessandro 85
- Modello scooter o moto: B400 k9 Bianco
da Ken_Pi » lun set 07, 2015 5:27 pm
La benzina è sempre la stessa? A me è capitato circa un anno e mezzo fa facendo benzina ad un altro distributore. Esaurita la benzina e rifatto il pieno dove avevo sempre fatto, tutto è ritornato nella normalità.
-
Ken_Pi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 908
- Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
- Località: Treviso - Conegliano
- Nome di battesimo: Canio
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009
da Alessandro Betti » lun set 07, 2015 5:34 pm
Si si sempre la stessa Ken!
-
Alessandro Betti
- Fedele

-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: gio set 11, 2014 12:57 pm
- Località: Spello
- Nome di battesimo: Alessandro 85
- Modello scooter o moto: B400 k9 Bianco
da Claudio156 » sab set 12, 2015 11:58 am
i consumi come li valuti dal computer o dividendo i Km che fai per la benzina messa? Non fidarti del computer di bordo fai per un paio di volte il pieno azzerando il contaKm parziale (trip) quando rifai il pieno dividi i Km fatti per i litri messi e avrai il consumo effettivo. Poi io comunque in quasi 70.000 km con il K7 attuale o i 50.000 Km con il K1 di media sono sui 24 - 25 con punte a volte anche dei famosi 29 ma sono rarissimi e in circostanze particolari come viaggi senza sosta magari in autostrada e ad una media che non supera i 90 massimo 100 Km/h.
Vai tranquillo che i 24 effettivi sono una buona media se quella reale.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - - - - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10053
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da Alessandro Betti » mar set 15, 2015 10:24 am
Ciao Claudio! I consumi li ho valutati da computer di bordo...cmq, anche se non ho fatto il calcolo, prima, dopo il pieno, la lancetta iniziava a scendere dopo circa 80/90 km... adesso a 60 km... e con un pieno, mentre prima riuscivo anche a fare 230 km... ora a 180/190 km devo rifarlo! Anzi, ora è peggiorato non riesco a stare sui 23 km/l. Quello che mi fa strano è che i consumi son peggiorati da un giorno all'altro.
Ho provato anche ad usare un'additivo, ma ho risolto ben poco.
Volevo provare a sostituire i filtri della pompa benzina, e mettere il microfibra,
poi dare una ripulita al corpo farfallato... quale mi conviene fare per primo? e soprattutto... sono interventi che possono risolvere il problema??? grazie! =)
-
Alessandro Betti
- Fedele

-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: gio set 11, 2014 12:57 pm
- Località: Spello
- Nome di battesimo: Alessandro 85
- Modello scooter o moto: B400 k9 Bianco
da phobos » mar set 15, 2015 11:56 am
Controllato che non ci siano microperdite nel percorso del carburante verso l'iniettore? La sonda lambda e' ok? I sensori del corpo farfallato sono ok? Se hai un tester puoi misurarli ed escludere informazioni erronee inviate alla centralina che fanno aumentare i tempi di iniezione con conseguente aumento dei consumi.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
| |