| |||||
Re: Aiuto per favore, solo voi potete...Personalmente con la configurazione originale riuscivo a fare i 160 km orari (ma non sono certo velocità di esercizio) ed i giri motore si attestavano intorno ai 9000 ed oltre, con gli SR faccio sempre i 160 km con i giri motore intorno agli 8000 ma di più non fà perché comunque il motore si trova a spingere un rapporto più lungo... a meno che non si imbocchi un bel discesone, ma quì si rischia di distruggere la cinta per eccessiva escursione.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...Caro Fabio il concetto mi pare proprio elementare. Se sfrutti un pezzo in piú di puleggia il rapporto massimo si allunga cerchiamo di non creare confusione.
Ovvero a parità di configurazione se facevo (coi rulli classici) i 170 ora faccio i 180 indicati. Ovvero con cinghia nuova e pulegge ottime. Se facevo i 160 con i rulli tondi ora arrivo a 170. Chiaro il concetto di velocità massima? ![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...
Vedi questa affermazione e fuorviante... la ciclistica delle scooter non è concepita per i 170 km orari ne tanto meno le strade nostrane. La conformazione stessa del gruppo trasmissione (pulegge, cinta inclinazione dei piatti, margine di spazio nel carter) porta ad un limite massimo in cui la cinta oltre non può andare, pena rottura (morale: viaggiare a certa velocità è estremamente controproducente).. Non oso credere che hai montato gli SR per viaggiare a 170 km orari, quando i 160 sono già troppi. Per concludere inoltre: oggi molte vetture hanno la VI marcia che si avvale di un rapporto molto lungo per ottenere dei consumi migliori ma nella maggior parte dei casi la velocità maggiore si ottiene in V, proprio perché un rapporto lungo, come quello della VI è pesante da spingere. Questa è la foto di una cinta dopo aver spinto lo scooter al massimo.... ![]() Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...Il fatto di avere una pistola non implica di ammazzarci la gente.
Cosi' come avere uno scooter che arriva a 170, non vuol dire che ci devi per forza arrivare. Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...
Giusto!!!!! Quindi non decantiamo le doti degli SR per finalità che non ci servono e che sono tutte da dimostrare. Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...Che non servano, posso essere d'accordo con te. Ma che si debbano dimostrare, no, visto che e' cosi'. Li ho avuti montati anche io ed assieme all'accorciamento dello spinotto del variatore, consentono un considerevole aumento della velocita' massima dello scooter.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...No Fabio non sono d'accordo.
![]() Io ho detto quello che fanno gli SR e tu invece hai detto che era inesatto. No non è questione se mi piace andare a 190 orari con un triciclo o meno. Ho detto esattamente quello che fanno. Tu hai detto che era inesatto e invece non è così. Poi sta a noi andare sempre al massimo o meno, tu dici inesattezze ad esempio non solo per quanto riguarda i vantaggi degli SR ma anche quando dici che passare i 170 orari è oltre i limiti per il nostro scooter e la cinghia si danneggerebbe... la testimonianza è qui da vedere, e io non parlo per sentito dire dato che sono io: viewtopic.php?f=2&t=37399&start=15 Tu credi che sia meglio andare a 150 orari a 9500 giri oppure come faccio io per brevi tratti a 172 orari a 7800 giri? Calcola che io arriverei fino a 8500 giri ma scelgo di non andarci. Poi il punto che ti contesto non è questione di cosa sia meglio per i nostri scooter, qui stiamo parlando di cosa comporta fare determinate modifiche e quali siano i benefici. Ti assicuro che non consumo olio tra un tagliando e l'altro e raramente scendo sotto i 25 chilometri al litro. Ho detto che io vado sempre al massimo? Non mi sembra. Ho detto che gli SR consentono di ridurre il numero di giri e allungare il rapporto finale CONSENTENDO DI RAGGIUNGERE VELOCITA' MASSIME SUPERIORI. Non è fuorviante è la realtà. A te non sta bene? Mi spiace per te ma tant'è ![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...
Io più di 10 km orari di differenza non li ho riscontrati e stiamo tuttavia parlando di velocità di tutto rispetto anche con la configurazione originale. Non stiamo dicendo che lo scooer in configurazione originale fa i 120 km orari e con gli SR fa i 180, stiamo parlando di un incremento minimo a velocità,di per se considerevoli. Non credo sia corretto suggerire di montare gli SR perché si raggiungono velocità maggiori, credo piuttosto che sia lecito suggerilrli perché ci permattono un miglior rapporto giri motore/velocità. Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...Francamente continuo a non capire il tuo atteggiamento. Non mi piace alimentare discussioni sterili. Vuoi che ti dica che la penso come te? Assolutamente no.
Ho parlato di incrementi di 60km orari? Non mi pare. Ho elencato tutta una serie di vantaggi e tra questi c'era pure quella di maggiore allungo finale. Non ti sembra corretto? Ti ripeto mi spiace per te ma è così e ( purtroppo ) non li ho nemmeno inventati io ![]() ![]() ![]() Per chi vuol capire ho postato dati e foto di quello che fanno. Punto. Se tu parli di configurazioni del tipo: con configurazione standard e i rulli originali raggiungevo i 160 orari... ora che non supero i 150 provo gli SR e mah si arrivo a 160 esattamente come con i rulli originali... No non è corretto hai usurato pulegge e cinghia prima di montare gli SR. Devi fare attenzione alle modifiche che fai, ma non centra con le caratteristiche da me elencate, qui stiamo andando a parlare dei tuoi errori di configurazione e valutazione. Non puoi usare variatori polini, cinghie oversize , spinotti accorciati e quando monti ruli SR dire caspita fanno rovinare la cinghia a velocità troppo elevate... Non è corretto bisognerebbe sempre testare configurazioni originali per essere corretti e poter esprire un giudizio che sia attendibile. E te lo dico sempre per esperienze dirette, di errori ne ho fatti anche io e so di cosa parlo. ![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...
Dove avrei suggerito di installare i pulley per andare a 170? Ho sempre detto che migliorano la ripresa e consentono di avere migliori rapporti giri/velocita' in allungo, poi va da se' che se prima a 5000 giri stavo a 100 e ora a 5000 sto a 110, avro' aumentato la velocita' massima di 10 km/h. Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...Gianni,
perdonami ma ti sei, giustamente, introdotto in una discussione,ma non mi riferivo a te!!! Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...wolfy,
Concordo sul fatto che la discussione stia diventando sterile. Ti ho postato la foto della cinta, per questo dico che decantare le doti di una maggiore velocità e fuorviante.....a ciascuno le sue conclusioni. L'ultima cosa che cercavo (anzi non la cercavo proprio), quando ho deciso di montare gli SR (raggiungere i 160 km orari mi sembrava più che sufficiente), era avere maggior velocità (cosa che per altro non ho, rispetto alla configurazione originale, quando affronto i falsi piani in salita). Per voi sono vantaggi....OK Per me no... anzi se non sfiori certe velocità nemmeno e ne accorgi. Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...
Dalle mie parti si dice "che ti sei fumato" ![]() ![]() ![]() ![]() Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...
Quoto phobos ![]() Ma aggiungo pure che con configurazione standard si possono raggiungere incrementi di velocità massima. E senza danneggiare nulla! Ma non ho detto che bisogna sempre andare al massimo, io ogni tanto ho provato ad andare a 175 ma é tutto perfetto. Mica é obbligatorio né ( E comunque la velocità reale è di 150 orari ) PS: IO... di sicuro non mi sono fumato nulla come dite dalle Vostre parti... ![]()
![]() Re: Aiuto per favore, solo voi potete...in tutta sincerità, l'idea che mi ero fatto e che confermo, è quella di ricevere miglioramenti prestazionali e di consumi, ma non certo di "correre", anche perchè lo ritengo un messo da passeggio\viaggetto non per gare, per velocità massime elevate esiste altra roba e credo che poi ci si debba imbattere in tuning spietato...
![]() sinceramente già a 140 mi sembra tanto (x me in 2). In sostanza solo Velocità massima aumentata (non mi interessa) anche solo Diminuzione giri motore a parità di velocità (mi interessa) Phobos scrive : "Li ho avuti montati anche io ed assieme all'accorciamento dello spinotto del variatore..." di cosa parliamo precisamente? (lascio perdere, o servirebbe quando faccio sostituire i rulli? così aggiorno i punti da fare...) Sat
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||